Hai cercato: Risultati da 21 a 25 di 25.

Avviso di conferenza stampa. Giornata Mondiale delle Migrazioni

Documenti Segreteria, 06 Gennaio 2011

GIORNATA MONDIALE DELLE MIGRAZIONI 2011UNA SOLA FAMIGLIA UMANAINVITO ALLA CONFERENZA STAMPAMartedì 11 Gennaio 2011, ore 11,30Sala Marconi della Radio VaticanaPiazza Pia, 3 - 00193 Roma  Interverranno • S.E. Mons. Bruno SCHETTINO, Arcivescovo di Capua e Presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni (CEMI) e della Fondazione Migrantes• Mons. Giancarlo PEREGO, Direttore Generale della Fondazione Migrantes- Moderatore: Mons. Domenico (…)

Comunicato Presidenza CEI su tragica scomparsa militari italiani Afghanistan

Documenti Segreteria, 10 Ottobre 2010

La tragica scomparsa di quattro giovani militari italiani mentre compivano con dedizione e professionalità il loro quotidiano lavoro a servizio della pace in Afghanistan suscita profondo dolore e ci invita alla preghiera. Mentre partecipiamo alla sofferenza dei familiari e al lutto del nostro Paese invochiamo da Dio il dono della riconciliazione e della concordia per (…)

Caucaso, la CEI stanzia un milione di euro

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2008

La Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime del conflitto bellico nei territori del Caucaso.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e a sostenere le iniziative di solidarietà promosse da Caritas Italiana con l’obiettivo di alleviare le sofferenze di quelle popolazioni. Raccogliendo l’appello del Santo (…)

Sfide e approcci ai cammini di fede dei giovani dell’Europa Centrale e Orientale

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

Prof. Don BORYS GUDZIAKRettore dell’Accademia Teologica di Lvivdell’Università Cattolica dell’UcrainaINTRODUZIONEEminenze, Eccellenze, Reverendi Padri e Fratelli e Sorelle in Cristo!Sono profondamente onorato di essere stato invitato a parlare della prospettiva da cui l’Europa centrale ed orientale osserva il cammino di fede dei giovani dell’“altra Europa”. Si tratta di un grande onore che implica, al contempo, una (…)

Comunicare il Vangelo. Gli orientamenti pastorali della Chiesa italiana - Relazione di S.E. Mons. Giuseppe Betori - 8/10 novembre 2001

Documenti Segreteria, 07 Novembre 2001

imario della Chiesa sia testimoniare la gioia e la speranza originate dalla fede nel Signore Gesù Cristo, vivendo nella compagnia degli uomini" (CVMC, 1). In questa prospettiva gli orientamenti dei vescovi italiani si collocano sulla stessa lunghezza d´onda della Novo millennio ineunte, "vogliono essere una risposta all´invito formulato da Giovanni Paolo II a guardare in (…)

Filtra per Temi