Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 231.

Ora tocca a te. Settimana di preghiera per le vocazioni

Articolo, 10 Aprile 2018

L'Ufficio  per le vocazioni della diocesi di Trani ha organizzato una settimana di preparazione alla celebrazione della GMPV 2018 con una ricca serie di incontri nella settimana che precede la 4° domenica di Pasqua,  22 Aprile. (cf programma allegato) per info: Don Gaetano, rettore del seminario e direttore CDV: rettore@seminariobisceglie.it  

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Monastero invisibile. CRV Piemonte e Valle d'Aosta

Articolo, 25 Maggio 2017

Monastero invisibile, CRV Piemonte e Valle d'Aosta (sintesi della giornata  a cura di Sr Nerina) Eravamo in 54, domenica 30 aprile, sul pullman organizzato per il quindicesimo anno consecutivo dalla nostra Diocesi, in vista dell’annuale appuntamento regionale (siamo già arrivati al diciottesimo!) con gli amici del Monastero invisibile, ossia con tutte quelle persone che, nel (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Come il Samaritano

Articolo, 09 Maggio 2017

Duecentocinquanta incaricati della pastorale della salute si ritrovano a Bologna per riflettere su come sta cambiando la loro missione.

Alzati, va' e non temere

Articolo, 11 Aprile 2017

L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,  diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Più forte di ogni distrazione

Articolo, 25 Dicembre 2016

“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.  

Filtra per Temi