Hai cercato: Risultati da 141 a 159 di 159.
1 5 6 7 8

Incontro dei Direttori e Responsabili diocesani per l'IRC nominati negli ultimi 5 anni

Articolo, 02 Settembre 2019

Il 12° Laboratorio dei Direttori/Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio è fissato per mercoledì 18 settembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede “Angeli custodi” della CEI, sita in via Aurelia 468 (Roma). In allegato è possibile scaricare l'esonero del MIUR.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Dimmelo con la vita

Articolo, 20 Maggio 2019

Dal 1° all'8 agosto la fraternità delle Discepole del Vangelo propone un pellegrinaggio per giovani (18-30 anni) alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la vita di un piccolo-grande cercatore di Dio, Charles de Foucauld. Strasburgo, Nancy e Parigi sono stati per lui tappe fondamentali per scoprire e conoscere Dio e i fratelli. Percorrendo questi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Una risposta in ascolto

Articolo, 02 Gennaio 2019

Il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2019-2020

Seminario di studio “Be stories"

Articolo, 02 Ottobre 2018

Il Servizio Nazionale per l’IRC, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto, sta organizzando un Seminario di studio dal titolo “Be stories", nei giorni 23-24 novembre 2018, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli - Assisi, nel quale si intende condividere delle suggestioni sul tema dell’arte contemporanea e della comunicazione, offrendo spunti di riflessione ed esperienza sui linguaggi del mondo giovanile

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Chiesa italiana e privacy

Articolo, 24 Maggio 2018

La 71ª Assemblea Generale ha approvato un aggiornamento del Decreto generale Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, risalente al 1999. Il passaggio era necessario per rendere tale testo conforme al Regolamento dell’Unione europea in materia di protezione dei dati personali.

Convegno regionale vocazioni - Sicilia

Articolo, 26 Giugno 2017

5 ° Percorso per animatori nella pastorale vocazionale e giovanile. 28-30 Agosto 2017 - Convento di Baida (PA).  Fede-discernimento-vocazione. a nome dei vostri Pastori, vi diamo il benvenuto a questo incontro di gioia e di formazione promosso dall’ Ufficio regionale per i Giovani e dal Centro regionale per le Vocazioni. Benvenuti, accompagnatori e accompagnatrici tutti, volti giovani delle nostre Chiese pellegrine in Sicilia! + Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Delegato CESi per la Pastorale Vocazionale + Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, Delegato CESi per la Pastorale Giovanile

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Con cuore ardente

Articolo, 26 Marzo 2016

“L’anno giubilare, indetto da papa Francesco, è un potente invito ad entrare anche noi nella fiamma dell’amore divino, ad entrarvi come popolo nuovo, comunità rinnovata, pronta ad essere a sua volta segno di perdono e di grazia. Il tempo della Pasqua è il kairós decisivo in cui dall’accoglienza del Risorto si passerà con ancor maggior determinazione alla testimonianza del suo Vangelo”. Così Mons. Galantino presenta il sussidio “Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro”, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

Scelta di campo

Articolo, 13 Gennaio 2015

“L’educazione non può essere neutra: o arricchisce o impoverisce”. Partendo da questa dichiarazione di Papa Francesco, la Presidenza CEI invita le famiglie ad avvalersi anche per il prossimo anno scolastico dell’insegnamento della religione cattolica: “la società italiana è sempre più plurale e multiforme, ma la storia da cui veniamo è un dato immodificabile”. Partecipare “non è una dichiarazione di appartenenza religiosa, né pretende di condizionare la coscienza di alcuno”.

Antipedofilia, obbligo di certificato per chi?

Articolo, 04 Aprile 2014

E’ stata fissata per il prossimo 6 aprile l’entrata in vigore del Decreto legislativo, recante norme per l’«Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI». Numerose diocesi hanno chiesto un parere circa l’ambito applicativo della disposizione appena richiamata, con particolare riferimento alla condizione e all’attività degli enti ecclesiastici. Ecco il parere dell’Osservatorio giuridico-legislativo.  

1 5 6 7 8

Filtra per Temi