Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 217.

L'ora del pianto per l'ombra di Caino

Articolo, 12 Settembre 2014

Nel centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale, sabato 13 settembre Papa Francesco ha celebrato al Sacrario di Redipuglia, con Cardinali e Vescovi italiani, austriaci, croati, sloveni e ungheresi. “La guerra è una follia” – ha detto nell’omelia – il cui “piano di sviluppo  è la distruzione”; “non guarda in faccia a nessuno”, si nutre della “risposta di Caino”, che è “l’esatto opposto di quello che ci chiede Gesù nel Vangelo”. E ha concluso: “Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo, l’umanità ha bisogno di piangere, e questa è l’ora del pianto”.

Bussando alla porta della famiglia

Articolo, 17 Giugno 2014

Semplificare gli itinerari per l’affido e l’adozione, perché la famiglia è il grembo della vita. È lo spirito che anima la Settimana estiva di formazione organizzata dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia insieme al Forum delle Associazioni Familiari e alla Caritas Italiana. L’appuntamento è dal 18 al 22 giugno a San Giovanni Rotondo (FG), nel Centro Congressi Padre Pio. Più di 300 gli iscritti, da 35 diocesi. Tra i relatori anche il vescovo Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia.

Chiesa e beni temporali

Articolo, 12 Febbraio 2014

“Il tema dell’amministrazione dei beni temporali riveste una grande importanza in ottica ecclesiale, perché tali beni servono la comunione e la missione che la Chiesa svolge nel mondo”. Lo ha ricordato il Segretario Generale della CEI, mons. Nunzio Galantino, intervenendo mercoledì 12 febbraio a Roma, a Palazzo Giustiniani, al convegno «A trent’anni dal nuovo Concordato 1984-2014». Tema della relazione, il cui testo è disponibile in allegato, «L’esperienza della Conferenza Episcopale».

Nasce il “Centro pastorale per la tutela del matrimonio e la pastorale delle coppie ferite”

Articolo, 08 Febbraio 2021

È stato inaugurato il 12 settembre il “Centro pastorale per la tutela del matrimonio e la pastorale delle coppie ferite”, realizzato dalla diocesi di Teramo-Atri nel santuario Santa Rita da Cascia di Atri. “Il sostegno e la promozione della vita familiare è la via privilegiata per costruire insieme la civiltà dell’amore animata dal vincolo matrimoniale, fondamento (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Una serie di clip sull’Amoris laetitia per le famiglie

Articolo, 08 Febbraio 2021

La Commissione per la famiglia della diocesi di Termoli-Larino, dopo il sussidio “Farò Pasqua da te” proposto dal vescovo Gianfranco De Luca, ha proposto una iniziativa di condivisione attraverso clip pubblicate sul web. In questo tempo di pandemia, grazie alla collaborazione con il progetto “Mistero Grande” e alle riflessioni di don Renzo Bonetti, sono state (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Anno "Famiglia Amoris Laetitia": tradurre l'annuncio del Vangelo per ogni coppia

Articolo, 28 Dicembre 2020

Papa Francesco ha indetto un anno di riflessione su Amoris Laetitia che inizierà il prossimo 19 marzo, a cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica postsinodale, e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro mondiale delle famiglie. La riflessione di padre Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per Temi