Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 622.
1 4 5 6 7 8 9 10 32

Introduzione al tempo di Quaresima

Sussidio, 16 Gennaio 2018

IL TEMPO DI QUARESIMA Il Tempo di Quaresima inizia il Mercoledì delle Ceneri e si protrae fino alla messa in Coena Domini esclusa (cfr. Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, 28). “Ha lo scopo di preparare la Pasqua: la liturgia quaresimale guida alla celebrazione del mistero pasquale sia i catecumeni, attraverso i diversi gradi dell'iniziazione (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Presentazione

Sussidio, 16 Gennaio 2018

  La colonna di fuoco è la splendida immagine biblica che il canto dell’Exsultet riprende dalla grandiosa narrazione di Esodo 14, lettura fondamentale della Veglia pasquale. Essa condensa il ricordo della fuoriuscita dall’Egitto: un popolo reso schiavo, senza dignità, scopre la possibilità di un nuovo cammino. Anche nel deserto la luce del fuoco divino accompagna (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Liturgia delle Ore

Sussidio, 23 Dicembre 2017

V. I cantici dell'Antico e del Nuovo Testamento  136. Alle Lodi tra il primo e il secondo salmo, si inserisce, come consuetudine, un cantico dell'Antico Testamento. Oltre la serie già adottata dall'antica tradizione romana e l'altra introdotta nel Breviario da san Pio X, nel salterio sono stati ammessi parecchi altri cantici tratti dai diversi libri dell'Antico (…)

» da Avvento Natale 2017

Liturgia delle Ore

Sussidio, 18 Dicembre 2017

III. Il modo di salmodiare 121. Sono possibili svariati modi di eseguire i salmi secondo che lo richiedono il genere letterario, la lunghezza, la lingua, l'esecuzione individuale o collettiva, la partecipazione del popolo. La facoltà di scegliere fra molte soluzioni possibili quella più confacente, giova non poco a far meglio percepire la fragranza spirituale e (…)

» da Avvento Natale 2017
1 4 5 6 7 8 9 10 32