Evento, 16 Maggio 2022
Sabato 21 maggio, alle ore 17, Perugia il Card. Bassetti presiederà la Santa Messa alla quale seguirà la benedizione della Casa della Carità Fraterna (presso la Confraternita di Giovanni Battista in corso Bersaglieri, 33) che sarà così ufficialmente inaugurata.
Evento, 16 Maggio 2022
Venerdì 20 maggio, alle ore 20.30, nella Cattedrale di Carpi il Card. Bassetti presiederà la Santa Messa per la solennità del Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena.
Evento, 16 Maggio 2022
Giovedì 19 maggio alle ore 15 a Perugia, presso la Sala dei Notari, il Card. Bassetti interverrà al convegno “Giorgio La Pira: un ponte di speranza”, organizzato dall’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Il programma completo è disponibile sul sito https://www.unistrapg.it/it/giorgio-la-pira-un-ponte-di-speranza.
Evento, 02 Maggio 2022
“Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato per un superamento dello scarto” è il titolo del XXIII Convegno nazionale di pastorale della salute in programma a Cagliari, presso il convento San Giuseppe. La mattina di giovedì 12 maggio il Card. Gualtiero Bassetti e l’arcivescovo maggiore di Kiev, Sua Beatitudine Svjatoslav Ševčuk, proporranno ai partecipanti una riflessione (…)
Evento, 02 Maggio 2022
Nell’ambito delle celebrazioni per la beatificazione di Armida Barelli, avvenuta lo scorso 30 aprile, l’Opera Armida Barelli e le Parrocchie di San Marco e della Sacra Famiglia di Rovereto (TN) hanno organizzato due giornate di studio/ricordo dal titolo: “Armida Barelli, la zingara del buon Dio. Storia di una donna che ha cambiato un’epoca”. Giovedì 5 (…)
Evento, 27 Aprile 2022
Sabato 30 aprile, alle ore 10, nel Duomo di Milano, Mons. Russo concelebrerà la Santa Messa per la beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri, presieduta dal Card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione della Cause dei Santi, in rappresentanza di Papa Francesco.
Evento, 27 Aprile 2022
Giovedì 28 aprile alle ore 10.30 a Roma, presso l’Aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense, Mons. Russo presenzierà all’inaugurazione della mostra “Arte nella Shoah” organizzata dalla stessa Università e dall’Ambasciata d’Israele presso la Santa Sede. Con lui interverranno: Raphael Schutz, ambasciatore di Israele presso la Santa Sede; Edith Bruck, scrittrice, poetessa e testimone della (…)
Evento, 27 Aprile 2022
Giovedì 28 aprile alle ore 9.30, il Card. Gualtiero Bassetti interverrà al Convegno nazionale degli Istituti diocesani per il Sostentamento del Clero.
Evento, 27 Aprile 2022
Sabato 30 aprile, alle ore 11, a Foligno, il Card. Bassetti inaugurerà il Centro Pastorale Diocesano.
Evento, 14 Marzo 2022
Venerdì 18 marzo, alle ore 18.15, a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, Mons. Stefano Russo aprirà l’Incontro nazionale dei Referenti diocesani del Cammino sinodale in Italia che si concluderà sabato 19 marzo alle ore 12.00. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://camminosinodale.chiesacattolica.it/.
Evento, 14 Marzo 2022
Martedì 15 marzo alle ore 16.30 a Roma, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il Card. Gualtiero Bassetti e Mons. Stefano Russo incontreranno le maggiori cariche istituzionali dello Stato in occasione dell’evento celebrativo dell’anniversario dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di revisione del Concordato.
Evento, 14 Febbraio 2022
Giovedì 17 febbraio, dalle ore 19 alle ore 20.30, Mons. Russo proporrà una riflessione ai partecipanti del terzo incontro formativo organizzato, online, dalla Consulta nazionale delle aggregazioni laicali (CNAL) su “Il cammino sinodale italiano”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.cnal.it .
Evento, 14 Febbraio 2022
Sabato 19 febbraio alle ore 11,00 il Card. Bassetti invierà un messaggio alla conferenza stampa di presentazione dell’incontro “Mediterraneo frontiera di pace” organizzata a Firenze, nella sala Cenacolo della Basilica di Santa Croce, alla presenza dell’arcivescovo di Firenze, Card. Giuseppe Betori; del sindaco, Dario Nardella, e del vice-presidente della CEI, Mons. Antonino Raspanti.
Evento, 31 Gennaio 2022
Martedì 1° febbraio alle ore 14 a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, Mons. Stefano Russo interverrà al Convegno “Rispettare la natura e dare luce alla cultura”, organizzato dall’Unione Induista Italiana in occasione della World Interfaith Harmony Week. L’incontro è seguibile anche in streaming. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.induismo.it/.
Evento, 15 Dicembre 2021
Mercoledì 5 gennaio, alle ore 10.30, nella Cattedrale di Terni, il Card. Bassetti e Mons. Stefano Russo concelebreranno la Santa Messa per l’Ordinazione episcopale di Mons. Francesco Antonio Soddu, Vescovo eletto di Terni-Narni-Amelia.
Evento, 15 Dicembre 2021
Giovedì 18 dicembre, alle ore 16.30, a Firenze, in Santa Croce, il Presidente della CEI interverrà alla presentazione del volume “Piero Bargellini commenta la Divina Commedia”, una coedizione “Città di vita – Vallecchi”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.santacroceopera.it.
Evento, 06 Dicembre 2021
Domenica 12 dicembre alle ore 11.30 ad Assisi, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il card. Bassetti presiederà l’annuale Santa Messa per l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme dell’Umbria.
Evento, 29 Novembre 2021
Alle ore 19 di giovedì 2 dicembre, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Card. Bassetti presiederà la Santa Messa per i partecipanti al Corso di formazione nazionale del Progetto Policoro. Il programma completo è disponibile sul sito https://www.progettopolicoro.it/corso-di-formazione-nazionale/.
Evento, 29 Novembre 2021
Domenica 5 dicembre, alle ore 11.30, presso il monastero di Camaldoli, Mons. Stefano Russo presiederà la Celebrazione Eucaristica per i partecipanti al XLI Incontro nazionale nell’ambito dei Colloqui Ebraico-Cristiani “Yeshua/Gesù e Israele. A sessant’anni dall’incontro tra Jules Isaac e Giovanni XXIII”. Il programma completo è disponibile sul sito https://www.camaldoli.it/wp-content/uploads/2021/10/CEC-2021.pdf.