Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 5173.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 16 novembre 2022

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2022

È sul Cammino sinodale che si è concentrata la riflessione dei membri del Consiglio Episcopale Permanente, riuniti il 16 novembre 2022 in sessione straordinaria a Roma, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50. Aprendo i lavori, il Cardinale Presidente si è soffermato sull’importanza del percorso in atto nelle Diocesi italiane che sta consentendo un (…)

Intervento all'Incontro internazionale "Il grido della pace" promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 2022

Desidero ringraziare la Comunità di Sant’Egidio per questa tela di dialogo della quale non finiamo di stupirci perché affatto scontata. È una tela che con l’artigianato paziente della pace la Comunità continua a tessere in un mondo lacerato e così poco capace di pensarsi spiritualmente insieme. È una tela resistente, che unisce credenti di fede (…)

La povertà un valore sballato nell'organismo del nostro Paese

Documenti Segreteria, 16 Ottobre 2022

Desidero ringraziare innanzitutto la Caritas per questo Rapporto che aiuta tutti, non soltanto la Caritas, a capire e a spiegare agli altri quello che fa, a rendersi conto di quello che si fa già e che dobbiamo fare tutti, perché sia anche lo stimolo a fare di più. Il problema non è soltanto cercare di (…)

Lectio magistralis - Sapienza Università di Roma

Documenti Segreteria, 11 Ottobre 2022

Il 12 ottobre, la Sapienza Università di Roma ha conferito al Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, il Dottorato honoris causa in Studi politici. Pubblichiamo di seguito il testo della sua Lectio magistralis.  » leggi il testo dall'articolo "Card. Zuppi: Africa ed Europa insieme di fronte alle sfide del XXI secolo"

Omelia in occasione della Festa di San Francesco - Assisi, 4 ottobre 2022

Documenti Segreteria, 03 Ottobre 2022

La Parola di Dio parla sempre a noi e di noi. Parla oggi e ci aiuta a capire i segni dei tempi e questi ci aiutano a comprenderla, perché non è mai fuori del tempo o in un tempo passato, ma nell’oggi, nella storia. Il Libro del Siracide descrive San Francesco, che riparò “il tempio”, (…)

Don Brugnotto Vescovo di Vicenza

Nomine, 23 Settembre 2022

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Vicenza presentata da S.E. Mons. Beniamino Pizziol e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Mons. Giuliano Brugnotto, finora Vicario Generale della Diocesi di Treviso. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="4550" mode="normal" float="left" /] Mons. Brugnotto è nato il 7 novembre 1963 a Carbonera, nella (…)

Notiziari CEI, 30 Agosto 2022

Notiziari CEI, 30 Agosto 2022

Filtra per Temi