Hai cercato: Risultati da 46801 a 46820 di 47134.

Consultazione circa i “Lineamenta” del Sinodo dei Vescovi

Documenti Segreteria, 31 Gennaio 1982

Riportiamo, per documentazione, la lettera dell'11 gennaio 1982 del Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, indirizzata al Presidente della C.E.I., circa la consultazione sul documento «La  riconciliazione e la penitenza nella missione della Chiesa» e circa la elezione dei Vescovi deputati e sostituti al Sinodo 1983.…

Consultazione circa il “Regolamento degli studi teologici”

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 1982

Si pubblica, per documentazione, la lettera del 30 gennaio 1982 della Segreteria Generale della C.E.I., con la quale è stata inviata a tutti i Membri della C.E.I. la bozza della «Ratio studiorum» dal titolo «Regolamento degli studi teologici».  CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA – PROT. N. 90/82 Venerato Confratello,mi premuro trasmettere copia della bozza della «Ratio studiorum» per i (…)

Preghiere eucaristiche della riconciliazione

Documenti Segreteria, 22 Dicembre 1981

SACRA CONGREGATIO PRO SACRAMENTIS ET CULTU DIVINO - PROT. CD 658/80  ITALIAE Instante Eminenti,ssimo Domino Anastasio Card. Ballestrero, Archiepiscopo Taurinensi, Praeside Coetus Episcoporum Italiae, litteris die 8 iulii 1980 datis, vigore facultatum huic Sacrae Congregationi a Summo Pontifice IOANNE PAULO II tributarum, interpretationem italicam Precum Eucharisticarum pro Missis de reconciliatione, prout in adiecto exstat exemplari, perlibenter probamus (…)

Messaggio per la Giornata del "Ringraziamento" - 8.11.1981

Documenti Segreteria, 07 Novembre 1981

1. - Il ringraziamento a Dio nasce dalla fede, ha detto Giovanni Paolo II, lo scorso anno, celebrando la «Giornata» nella Basilica di S. Pietro, e deve distinguere la vita di ogni cristiano. L'atteggiamento «eucaristico» dona pace e serenità e rende docili alla volontà di Dio.«Ringraziare significa credere, amare, donare. E con letizia e generosità» (…)

Nomine del Consiglio Episcopale Permanente – sessione del 12/15 ottobre 1981

Documenti Segreteria, 02 Novembre 1981

Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI)Su presentazione della Commissione Episcopale per l'apostolato dei laici, il Consiglio Permanente, nella sessione del 12-15 ottobre 1981, a norma dell'art. 22h dello Statuto C.E.I., ha nominato:- il Rev.do don AGOSTINO BONIVENTO, della diocesi di Chioggia, Assistente Ecclesiastico Centrale dell’Azione Cattolica Italiana per la Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI). Ufficio Cattolico Italiano (…)

XIX Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni – 2 maggio 1982

Documenti Segreteria, 31 Ottobre 1981

La Sacra Congregazione per l'Educazione Cattolica, con lettera circolare n. 54/82/1 del 1° novembre 1981, ha inviato la seguente lettera ai Presidenti delle Conferenze Episcopali, ai Presidenti e alle Presidenti delle Conferenze dei Superiori e Superiore Maggiori e ai Moderatori degli Istituti Secolari circa la preparazione della XIX Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.  Compiamo (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente – 12/15 ottobre 1981

Documenti Segreteria, 15 Ottobre 1981

1. - Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Cardinale Anastasio Ballestrero, si è riunito in sessione autunnale dal 12 al 15 ottobre a Roma.Dopo la partenza del Card. Ballestrero per la Spagna, come Inviato speciale del Santo Padre, per le celebrazioni del IV centenario della morte di S. Teresa d’Avila, i lavori (…)

Comunione e comunità:I. – Introduzione al piano pastorale

Documenti Segreteria, 30 Settembre 1981

I documenti sul tema«Comunione e comunità:I. - Introduzione al piano pastoraleII. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica»,approvati dalla XVIII Assemblea Generale della C.E.I. del 18-22 maggio 1981 e rielaborati secondo le indicazioni della medesima, vengono ora affidati alla riflessione e all'impegno delle comunità ecclesiali.In questo numero del Notiziario pubblichiamo il documento: «Comunione e comunità: (…)

Comunione e comunità:II. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica

Documenti Segreteria, 30 Settembre 1981

I documenti sul tema«Comunione e comunità:I. - Introduzione al piano pastoraleII. - Comunione e comunità nella Chiesa domestica»,approvati dalla XVIII Assemblea Generale della C.E.I. del 18-22 maggio 1981 e rielaborati secondo le indicazioni della medesima, vengono ora affidati alla riflessione e all'impegno delle comunità ecclesiali.In questo numero del Notiziario pubblichiamo il documento: «Comunione e comunità: (…)

Conferenza Episcopale Umbra. Messaggio per l'VIII centenario della nascita di S. Francesco d'Assisi

Documenti Segreteria, 21 Settembre 1981

L'apertura dell'VIII Centenario della nascita di S. Francesco richiama l'attenzione del mondo intero sulla prestigiosa figura del Poverello d'Assisi.La comune riflessione non si arresta ad interessi strettamente culturali - anche se questi non possono essere disattesi - ma si sviluppa soprattutto nella ricerca di un prezioso arricchimento spirituale e nella riscoperta di quei valori che (…)

Comunicato della XVIII Assemblea Generale

Documenti Segreteria, 22 Maggio 1981

1. - I Vescovi riuniti nell'annuale Assemblea Generale hanno rivolto il loro primo pensiero e i loro voti augurali al Santo Padre, nella fiduciosa attesa che possa presto essere restituito alla integrità della sua salute e alla pienezza del suo magistero pastorale per tutta la Chiesa.La memoria dell'atto criminoso di chi ha attentato alla vita (…)

Criteri di ecclesialità dei gruppi, movimenti, associazioni

Documenti Segreteria, 21 Maggio 1981

Per questa «Nota pastorale sui criteri di ecclesialità dei gruppi, movimenti, associazioni» è da ricordare quanto è stato stabilito dall'Assemblea Generale del 1979: «Relativamente ai criteri per giudicare della ecclesialità dei movimenti e dei gruppi, (il Card. Presidente) rileva che i Vescovi hanno sostanzialmente accolto quelli indicati nella prolusione.In seguito all'intervento di alcuni propone che, (…)

Elezione dei Vice Presidenti della C.E.I.

Documenti Segreteria, 20 Maggio 1981

Il giorno 21 maggio 1981, durante la XVIII Assemblea Generale, presso l'Aula Sinodale, i Membri della Conferenza Episcopale Italiana hanno proceduto alla elezione di due Vice Presidenti della C.E.I., per il triennio 1981-1984. Sono risultati eletti: S.E. il Card. SALVATORE PAPPALARDO, Arcivescovo di PalermoS.E. Mons. VINCENZO FAGIOLO, Arcivescovo di Chieti.  * * *  I due nuovi Vice Presidenti sostituiscono (…)

Colletta a favore della Terra Santa

Documenti Segreteria, 21 Marzo 1981

Si pubblica, per documentazione e per opportuna conoscenza, l'esortazione che, il Santo Padre Giovanni Paolo II, dopo la recita dell’Angelus di domenica 22 marzo 1981, ha rivolto ai fedeli radunati in Piazza S. Pietro.  «Desidero oggi ricordare e raccomandare ai Fratelli nell’Episcopato, ai Sacerdoti, ai Religiosi ed ai Fedeli tutti l'annuale colletta, che si compie nel (…)

Messaggio del Consiglio Permanente - 17.3.1981

Documenti Segreteria, 16 Marzo 1981

Nel cuore della Chiesa, dei cristiani, di tanta gente pur sempre sensibile alle voci profonde dello Spirito, la Quaresima porta il mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo Signore.1. - Misurata su Cristo, Signore della vita, la morte si rivela come il segno massimo del peccato di un mondo che distrugge l'immagine di Dio; (…)

Conferenza Episcopale Emilia-Romagna.Documento pastorale: L'accoglienza degli handicappati

Documenti Segreteria, 07 Marzo 1981

1. - «Accoglietevi... gli uni gli altri come Cristo accolse voi» (Rm 15, 7). E' l'invito che noi Vescovi rinnoviamo alle nostre Chiese della Emilia-Romagna, particolarmente in questo anno 1981, proclamato dall'ONU «Anno Internazionale delle persone handicappate».L'obiettivo proposto: «per una piena partecipazione e uguaglianza», non è nuovo per la comunità cristiana. Sono sempre più numerose (…)

Edizione italiana del Rito “Istituzione dei ministeri, Consacrazione delle vergini, Benedizione abbaziale e Istituzione dei ministri straordinari della comunione"

Documenti Segreteria, 30 Gennaio 1981

SACRA CONGREGATIO PRO SACRAMENTIS ET CULTO DIVINO – PROT. CD 400/80  ITALIAE  Instante Eminentissimo Domino Anastasio A. Ballestrero, Archiepiscopo Taurinensi, Praeside Coetus Episcoporum Italiae, litteris die 1 martii 1980 datis, vigore facultatum huic Sacrae Congregationi a Summo Pontifice IOANNE PAULO II tributarum, interpretationem italicam textuum liturgicorum qui sequuntur, prout exstat in exemplari huic Decreto adiecto, perlibenter probamus (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente – 23 gennaio 1981

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 1981

Il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana si è riunito a Roma dal pomeriggio di lunedì 19 al mezzogiorno di giovedì 22 gennaio c. a.Una Concelebrazione eucaristica per l'unità dei cristiani è stata presieduta, la mattina del 21 gennaio, dal Cardinale Corrado Ursi, Arcivescovo di Napoli.1. - I Vescovi del Consiglio hanno sviluppato una ampia (…)

Filtra per sito

Filtra per Temi