Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 34.

Le Settimane sociali lanciano la APP ufficiale

rubrica, 24 Ottobre 2017

I lavori delle prossime Settimane sociali dei cattolici italiani si potranno seguire anche tramite il proprio cellulare, scaricando la APP ufficiale su  Google Play Store  e su Apple Store. Il prossimo incontro si svolgerà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre 2017, sul tema “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, partecipativo e solidale”. Nel periodo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

È online il nuovo sito della Diocesi di Treviso

rubrica, 13 Maggio 2017

Si rinnova il sito: www.diocesitv.it : portale diocesano della Diocesi di Treviso. Il sito dà un ampio spazio alle news ed agli eventi, sia di carattere diocesano, sia proveniente dagli uffici di Curia. Fin dalla home page, infatti, è presente la bacheca degli uffici, che ospita iniziative di settore e un calendario degli eventi immediatamente (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, Coordinatore dell’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza Episcopale Italiana.

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2007

CAMERA DEI DEPUTATI – I COMMISSIONE PERMANENTE(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)Seduta di martedì 9 gennaio 2006Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 e C. 134 recanti “Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi” Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e (…)

55ª Assemblea Generale della C.E.I. - Assisi, 14-18 novembre 2005

Documenti Segreteria, 06 Novembre 2005

nerale della CEI i giornalisti, le troupe radio-televisive e i fotografi dovranno effettuare l’accreditamento compilando l’apposito modulo allegato da inviare via fax al numero 06.66398239 oppure per e-mail all’indirizzo media@chiesacattolica.it. Il testo della Prolusione del Presidente Card. Camillo Ruini sarà inviato tramite posta elettronica a tutti i giornalisti accreditati. In prossimità della sede dei lavori (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2002

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi a Roma dal 16 al 19 settembre, si colloca alla vigilia dell’Assemblea Generale straordinaria dei Vescovi italiani, che si terrà a Collevalenza dal 18 al 21 novembre, della quale è stato definito il programma dei lavori. Non è mancata una riflessione sull’attuale situazione internazionale, con il richiamo (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2001

ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I. Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ai sensi delle norme statutarie, ha adottato le seguenti deliberazioni: Commissione Episcopale per il laicato – COLETTI S.E. Mons. DIEGO, Vescovo di Livorno, eletto membro Commissione per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici – GARLATO (…)

Frontiera

rubrica, 07 Dicembre 2017

Il sito web, www.frontierarieti.com, nato all’interno dell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Rieti, offre un’informazione aggiornata e funge da raccordo con gli altri media e canali di comunicazione della diocesi. Non è però solo un sito web. Il settimanale di carta, un canale YouTube, una pagina Facebook e un account Twitter si (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

UCSI: sempre più crossmediale

rubrica, 14 Luglio 2017

L’ Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI), che riunisce da quasi 60 anni i giornalisti cattolici, lavora  per promuovere tra gli addetti ai lavori una sempre maggiore consapevolezza del ruolo della “croosmedialità e della commistione dei generi” che caratterizzano sempre di più i processi comunicativi. L’UCSI da anni dedica alla Comunicazione la Rivista DESK e (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Tv Prato: un network multimediale

rubrica, 21 Giugno 2017

Un network con una vera e propria piattaforma multimediale quella che, da sei anni, ha in Tv Prato il proprio punto di riferimento (www.tvprato.it). Media diversi e tecnologie diverse che interagiscono tra loro per proporre attività editoriali e di ufficio stampa. Tv, quotidiano online e l’edizione pratese del settimanale Toscana Oggi propongono informazione in tempo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Media ecclesiali umbri: il progetto editoriale del rilancio

rubrica, 12 Giugno 2017

È nato un nuovo quotidiano online cattolico in Umbria, www.umbriaoggi.news, presentato a Perugia in occasione della celebrazione della 51° Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. Si tratta di una nuova testata, attualmente in fase sperimentale, curato dalla redazione di Umbria Radio. La nuova iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio di rilancio del settimanale (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Giovani – Vangelo – Lavoro

rubrica, 01 Novembre 2015

"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Temi