Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 1392.
1 2 3 4 70

"Degrado, la Chiesa in campo per piani di recupero urbano"

Articolo, 25 Settembre 2015

È il momento per la Chiesa italiana di fare nuove alleanze e scendere in campo nella partita decisiva del recupero delle nostre città e in particolare dei molti quartieri degradati e invisibili che caratterizzano le nostre città fuori dei centri storici. Dobbiamo farlo con progetti concreti e condivisi. Condivisi con la politica, con le associazioni ambientaliste, con il sistema economico e le imprese, con i cittadini, richiamando noi stessi e ognuno di questi soggetti alle proprie responsabilità specifiche in nome di una etica e di un obiettivo comuni che partano dai principi inderogabili di giustizia sociale e di qualità della relazione fra persona e luogo»...

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

21 per XXI. Nuove chiese italiane

Articolo, 28 Settembre 2012

I progetti di nuove chiese che hanno preso parte alla sesta edizione dei concorsi “Progetti Pilota” indetti dalla Conferenza Episcopale Italiana, Servizio Nazionale per l'edilizia di culto, presentati dal 2 maggio al 2 giugno 2013 in una esposizione al MAXXI “Museo delle Arti del XXI secolo”. Come per ogni edizione precedente, sono stati invitati a partecipare gruppi comprendenti architetti, liturgisti, artisti per tre siti: nel nord, centro e sud Italia; sette i gruppi invitati per ognuna delle tre aree, per un totale di 21 gruppi. Di ciascuno dei progetti partecipanti è illustrato il progetto. Fondamentale è l'approccio di metodo: il sistema del concorso a varie tappe e vari livelli che consente un vaglio approfondito dei progetti e la partecipazione delle comunità cui i progetti sono destinati...

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

21 per XXI. Nuove chiese italiane

Articolo, 12 Aprile 2013

La mostra presenta gli esiti della sesta serie di concorsi nazionali, indetti dalla Conferenza Episcopale Italiana, per la realizzazione di nuovi complessi parrocchiali. Le 21 proposte progettuali di questa edizione, bandita nel 2011, riguardano la realizzazione di tre chiese: una al nord (Ferrara), una al centro (Olbia) e una al sud d’Italia (Mormanno, Cosenza), formulate da 7 gruppi di progettazione per ogni area d’intervento.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

8. Convegno Internazionale

Articolo, 01 Settembre 2010

Giunti all’ottavo incontro internazionale di confronto sul rapporto tra arte, architettura e liturgia dal secolo trascorso sino ad oggi, il convegno, che intende quest’anno affrontare il tema dell’identità dell’architettura e dell’arte liturgica, si pone in stretta consonanza con la riflessione proposta dalla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale veneziana: People meet in architecture.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Accordo tra il Ministero per i beni e le attività culturali e le regioni per la catalogazione dei beni culturali di cui all’art. 149, comma 4, lettera e) del decreto legislativo 31 marzo 1998 n.112

Articolo, 08 Marzo 2001

Art. 6 dell’Accordo tra il Ministero per i beni e le attività culturali e le regioni per la catalogazione dei beni culturali di cui all’art. 149, comma 4, lettera e) del decreto legislativo 31 marzo 1998 n.112 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e (…)

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto
1 2 3 4 70

Filtra per sito