"I beni storico-artistici delle diocesi: una risorsa per l'IRC"
Articolo, 12 Gennaio 2012
Una delle principali finalità della Scuola Italiana di ogni ordine e grado è quella di istruire, formare ed educare cittadini responsabili e consapevoli.
Articolo, 12 Gennaio 2012
Una delle principali finalità della Scuola Italiana di ogni ordine e grado è quella di istruire, formare ed educare cittadini responsabili e consapevoli.
Articolo, 17 Gennaio 2017
[gallery ids="1216,1217,1220,1221"]
Articolo, 05 Settembre 2017
Come è tradizione, anche quest’anno si svolgerà il Laboratorio riservato specificamente ai Direttori e Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio. L’appuntamento è per mercoledì 20 settembre p.v., a Roma presso il “Centro Congressi” della CEI, sito in via Aurelia 796, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che per mezzo del tuo Figlio operi mirabilmente la nostra redenzione, concedi al popolo cristiano di affrettarsi con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina. (Colletta, IV Domenica di Quaresima) Il tempo di Quaresima pone in particolare risalto la misericordia di Dio, rivelatasi pienamente in Cristo. Come ascoltiamo nella (…)
Articolo, 19 Luglio 2018
Come è tradizione, anche quest’anno si è svolto il Laboratorio riservato ai Direttori e Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio. L’appuntamento era stato fissato per martedì 18 settembre p.v., a Roma presso il “Centro Congressi” della CEI, in via Aurelia 796, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 9, 8-15: L'alleanza fra Dio e Noè liberato dalle acque del diluvio Sal 24: R. Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà 1 Pt 3, 18-22: Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi Mc 1, 12-15: Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli Commento La prima domenica (…)
Articolo, 23 Settembre 2005
Convegno Nazionale Direttori e Responsabili diocesani Irc "L'IRC dentro il cambiamento" Taranto, 27 febbraio-2 marzo del 2005 Sono stati pubblicati gli Atti: Di seguito, come da programma, sono consultabili alcuni alcuni interventi: - Saluto di S.E. Mons. Michele Seccia - Relazioni:Dott. Luigi Calcerano, Prof. Sergio Cicatelli, Don Orioldo Marson, Prof. Giorgio Chiosso, - Domande predisposte per i gruppi di (…)
Articolo, 04 Febbraio 2011
Il Convegno si è svolto dall'11 al 13 aprile 2011 a Santa Maria degli Angeli (Assisi). Approfondisce in particolar modo il compito formativo proprio del Direttore e Responsabile diocesano, senza tralasciare il riferimento alla quotidianità dei problemi di ufficio.
Articolo, 14 Gennaio 2014
Quest’anno il Convegno Nazionale dei Direttori e Responsabili IRC si è svolto presso il Centro Pastorale Ambrosiano a Seveso (MI) da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile 2014 e ha coinvolto i responsabili diocesani e regionali nello sforzo condiviso di affrontare con lucidità e coraggio le sfide culturale e sociali che ci stanno davanti, cercando soprattutto di valorizzare le occasioni di crescita per i docenti perché siamo tutti consapevoli che lo sviluppo dell’IRC sarà merito soprattutto di docenti sempre più preparati e motivati sia personalmente che professionalmente.
Articolo, 17 Ottobre 2016
Mercoledì 21 settembre 2016 si è svolto a Roma il 9° Laboratorio nazionale per i direttori e responsabili degli Uffici diocesani per l’IRC nominati negli ultimi cinque anni.
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che ci hai detto di ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro spirito, perché possiamo godere la visione della tua gloria. (Colletta, II Domenica di Quaresima) La cultura dominante è sovente segnata da una mentalità relativista ed edonistica: talvolta si (…)
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 22, 1-2. 9. 10-13. 15-18: Il sacrificio del nostro padre Abramo Sal 115: R. Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi Rm 8, 31-34: Dio non ha risparmiato il proprio Figlio Mc 9, 2-10: Questi è il Figlio mio, l'amato Commento La seconda domenica di Quaresima dell’anno B è (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Parola di Dio Mc 11,1-10 Benedetto colui che viene nel nome del Signore Is 50,4-7: Non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi, sapendo di non restare confuso Sal 21: R. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Fil 2,6-11: Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò Mc 14,1-15,47: La passione (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come modello agli uomini il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore, fatto uomo e umiliato fino alla morte di croce, fa' che abbiamo sempre presente il grande insegnamento della sua passione, per partecipare alla gloria della risurrezione. (Colletta, Domenica delle Palme e della Passione del Signore) Con la (…)
Sussidio, 30 Gennaio 2018
Parola di Dio Es 12,1-8.11-14: Prescrizioni per la cena pasquale Dal Sal 115: R. Il tuo calice, Signore, è dono di salvezza 1Cor 11,23-26: Ogni volta che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore Gv 13,1-15: Li amò sino alla fine Commento La messa In Cena Domini va considerata come il prologo (…)
Sussidio, 30 Gennaio 2018
O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito, disceso nelle viscere della terra, fa’ che, sepolti con lui nel battesimo, risorgiamo con lui alla gloria della risurrezione. (Orazione Liturgia delle Ore, Sabato Santo) Nel secondo giorno del Triduo, il Sabato Santo, “la Chiesa sosta presso il (…)
Articolo, 06 Maggio 2022
Il Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica e il Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana hanno organizzato quattro giornate (10, 11, 17 e 18 maggio dalle ore 10.00 alle ore 17.00) di formazione pratica all’uso delle varie funzionalità del nuovo modulo informatico IRCWEB, presso la sede della CEI a Roma. L'invito è rivolto ai Direttori e ai referenti informatici degli Uffici diocesani per l’IRC. Per favorire la partecipazione dei collaboratori che sono anche docenti, il Ministero ha concesso l’esonero dal servizio per le giornate di Corso.
Articolo, 30 Ottobre 2016
Tabella riassuntiva degli anni 1993/1994 - 2013/2014
Articolo, 02 Novembre 2016
E’ possibile consultare la Relazione - Annuario 2002
Articolo, 02 Novembre 2016
E’ possibile consultare la Relazione - Annuario 2004