Hai cercato: Risultati da 45301 a 45320 di 45645.

Corso di formazione «Gestione, amministrazione e controllo degli enti ecclesiastici»

Articolo, 26 Settembre 2004

Il Centro studi sugli Enti ecclesiastici e sugli altri Enti senza fini di lucro (CESEN) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, d’intesa con l’Ufficio nazionale per i problemi giuridici della CEI e l’Avvocatura della Curia di Milano, organizza un corso di formazione sulla gestione, l’amministrazione e il controllo degli enti ecclesiastici. In allegato l'intero documento

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Riflessione sulla iniziazione cristiana dei fanciulli

Articolo, 15 Settembre 2004

he non hanno ricevuto questo sacramento nella preadolescenza. La nostra Commissione ritiene opportuno che la cresima degli adulti trovi spazio dentro un itinerario non troppo episodico né troppo individualistico. Sarebbe meglio offrire un percorso nel quale la preparazione avvenga in un gruppo e la celebrazione si collochi all’interno di una comunità cristiana riconoscibile da parte (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Corso per studenti di teologia - Palermo, 6-9 settembre 2004

Articolo, 09 Settembre 2004

La scelta di Palermo (Convento Baida), è determinata per riscoprire le figure di due grandi sacerdoti siciliani dei quali è iniziata la causa di beatificazione: don Luigi Sturzo (1871-1959), con il suo originale contributo alla storia del Movimento Cattolico in Italia e don Pino Puglisi (1937-1993) parroco nel quartiere Brancaccio di Palermo, ucciso dalla mafia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Laboratori II: PER UNA PASTORALE DELL' ANNUNCIO dal Convegno di Montesilvano

Articolo, 20 Agosto 2004

CONVEGNO MISSIONARIO NAZIONALE (Montesilvano, 27 - 30 settembre 2004)      LABORATORI        29 Settembre 2004   PER UNA PASTORALE DELL’ANNUNCIO (soggetti pastorali, ambiti d'impegno, modelli di riferimento)       Giustificazione dei Laboratori E’ desiderio e attesa di tutta la Chiesa italiana che la parrocchia diventi missionaria e protagonista della missione essa (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Foglio di collegamento

Articolo, 19 Luglio 2004

Foglio di collegamento n. 1/1998          SOMMARIO   Date e appuntamenti importanti per la pastorale del catecumenato dal Seminario di Studio sulla prima parte della nota CEI sul catecumenato (Roma, 29 gennaio 1998) LE CELEBRAZIONI DEL CATECUMENATO (P. Pietro Sorci) Foglio di collegamento n. 2/1998   SOMMARIO   Anche il catecumenato ha bisogno di «accoglienza» Una (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Contributo al discernimento

Articolo, 10 Giugno 2004

COMECE (Commissione degli Episcopati della Comunità Europea) "Un'oppurtunità di concretizzare i nostri valori" Diocesi di BergamoUfficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro° Nota dedicata ai candidati alle prossime elezioni locali ed europee ° I cristiani e le prossime elezioni. Nota per cittadini/e elettori Diocesi di Brescia° "Per una citta' orientata alla "civilta' dell'amore"Note in vista (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Privacy, protezione dei dati personali ed enti della Chiesa cattolica: prime indicazioni alla luce del “Codice in materia di protezione dei dati personali”

Articolo, 31 Maggio 2004

La disciplina introdotta dal recente “Codice in materia di protezione dei dati personali” (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) prevede alcuni adempimenti per il trattamento dei dati personali che possono interessare anche gli organi e gli enti della Chiesa cattolica. In particolare, per il trattamento di dati personali comuni effettuato dagli enti ecclesiastici, anche (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Approfondimenti, riflessioni e studi

Articolo, 27 Aprile 2004

 Dalle Associazioni Catechesi con i disabili mentalitratto dalla rivista "Orientamenti Pastorali"  - Comunità di Sant'Egidio, RomaScarica il documento Un'esperienza di iniziazione cristiana con i disabilitratto dalla rivista "Orientamenti Pastorali" - Comunità "Il Chicco", Ciampino RMScarica il documento Documento dell'Associazione MASArea della disabilità uditiva - P. Vincenzo Di BlasioScarica il documento  Documento dell'Associazione MACArea della disabilità visiva - P. Damiano LanzoneScarica (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

ICI: esenzione degli immobili utilizzati per le attività di oratorio

Articolo, 04 Marzo 2004

Il Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con risoluzione n. 1/DPF in data 3 marzo 2004, ha ribadito che l’esenzione dall’imposta comunale sugli immobili (ICI) per gli immobili destinati ad attività di oratorio preesiste all’entrata in vigore della legge 1° agosto 2003, n. 206, essendo riconosciuta in forza del art. (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Costi dei Tribunali ecclesiastici regionali- Aggiornamento 2004

Articolo, 26 Gennaio 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 19–21 gennaio 2004, ha deliberato di aggiornare le tabelle dei costi e dei servizi dei Tribunali ecclesiastici regionali per le cause di nullità matrimoniale. Tenendo conto che la normativa vigente prevede adeguamenti periodici delle tabelle e che l’ultima revisione risaliva al settembre 2001, è parso conveniente procedere a un (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Giornata Nazionale Migrazioni 2003

Articolo, 24 Novembre 2003

“Vangelo, solidarietà, legalità” è il tema della prossima Giornata Nazionale, che si ispira a quello più ampio proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante 2003: “L’impegno a vincere razzismo, xenofobia e nazionalismo esasperato”. In questo messaggio si pone al centro della riflessione quell’autentico “amore evangelico” che si esprime nello (…)

» da Fondazione Migrantes

Filtra per sito

Filtra per Temi