81 progetti per educazione, sanità e sviluppo
Articolo, 01 Febbraio 2023
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo ha approvato 81 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati € 11.590.647.
Articolo, 01 Febbraio 2023
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo ha approvato 81 nuovi progetti, per i quali saranno stanziati € 11.590.647.
Articolo, 02 Dicembre 2019
Dai fondi 8xmille, a novembre sono stati stanziati dalla CEI più di 15 milioni e mezzo di euro per realizzare 84 progetti in Africa, America Latina e Asia.
Articolo, 05 Novembre 2020
La Commissione presbiterale italiana, si unisce al dolore per il ritorno alla Casa del Padre di Don Franco Alfieri (Diocesi di Sessa Aurunca). Don Franco era ricoverato da quasi un mese dopo aver contratto il Covid-19. I funerali si celebreranno sabato 7 novembre alle ore 18 presso la Basilica dell’Incaldana. Presiederà il vescovo, monsignor Orazio Francesco Piazza, in modalità contingentata e in diretta streaming.
Articolo, 05 Febbraio 2008
L’attuale Commissione Presbiterale Italiana (CPI), entrata in carica del 2003, si sta concludendo; le Commissioni Regionali stanno comunicando l’elezione dei delegati alla CPI che, col prossimo incontro di aprile saranno convocati, mentre molti degli attuali membri della CPI terminano il proprio mandato.Siccome siamo in un organismo di comunione e di partecipazione, credo doveroso ringraziare sia (…)
Articolo, 15 Dicembre 2014
La CEI, attraverso il Servizio per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, ha stanziato un milione di euro per contribuire alle attività di contrasto all’espansione del virus Ebola
Articolo, 26 Ottobre 2021
Tutti i dati relativi alla riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo del 15 ottobre.
Articolo, 14 Marzo 2020
Il grazie del card. Bassetti ai sacerdoti diocesani e religiosi Carissimi, in questi giorni difficili ci sentiamo tutti impegnati ad esprimere vicinanza agli ammalati e a quanti con grande generosità se ne prendono cura, alle famiglie che si trovano nel disagio e a coloro che in vario modo cercano di offrire un aiuto. Trovo doveroso (…)
Articolo, 03 Aprile 2020
Dal 14 aprile è possibile presentare le richieste per i finanziamenti. Le indicazioni in italiano, inglese e francese.
Articolo, 13 Maggio 2020
Dopo i primi 6 milioni di euro, altri 3 milioni per interventi sanitari e formativi urgenti.
Articolo, 28 Settembre 2021
Scuola e sanità al centro degli interventi che saranno realizzati in Africa, Asia, America Latina, Europa dell'Est e Medio Oriente con i fondi dell'8xmille.
Articolo, 03 Marzo 2020
Raggiunte dalla delegazione del Comitato 9 diocesi e la quasi totalità dei progetti finanziati in tre Stati (circa 45), alcuni risalenti ai primi anni del 2000. Il racconto di Don Di Mauro.
Articolo, 27 Ottobre 2020
Articolo, 04 Dicembre 2019
Si è riunita, nei giorni scorsi, nella sede della Cei, a Roma, la Commissione presbiterale italiana, un organismo che collabora con l’episcopato nel ricercare, individuare e approfondire problemi pastorali di carattere nazionale, in particolare quelli relativi al clero. I membri, eletti dalle Commissioni presbiterali delle loro regioni di provenienza, dopo essersi insediati il giugno (…)
Articolo, 24 Gennaio 2005
La Commissione presbiterale regionale rinnovata per il quinquennio 2003-2008 è presieduta da S.E. mons. Luigi Conti, delegato per il clero; unitamente ad essa in regione abbiamo anche la Commissione per il diaconato che ha come co-segretari il diacono Lorenzo Cerquetella e don Sandro Salvucci. Questa, promossa dalla Presbiterale, è attiva da vari anni e di (…)
Articolo, 08 Febbraio 2006
Commissione presbiterale regionale Abruzzo-Molise - Proposta di formazione permanente La formazione permanente (FP) dei presbiteri sta diventando sempre più punto nodale della vita e del futuro delle Chiese particolari, motivo di particolare attenzione dei Vescovi, ricerca e cammino personale dei singoli sacerdoti. E intimamente legata al cammino pastorale e specialmente alla evangelizzazione e alla testimonianza (…)
Pagina, 18 Giugno 2019
[siteorigin_widget class="Cci_Struttura_ente"][/siteorigin_widget]
Articolo, 07 Ottobre 2009
Filippine, un milione di euro dalla Presidenza CEILa vicinanza della Chiesa italiana alle vittime del tifoneLa Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime del tifone “Ketsana” riversatosi nei territori delle Filippine.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e i profughi e a sostenere le iniziative (…)
Articolo, 18 Aprile 2012
Ha spaziato dalla famiglia al diaconato permanente la sessione primaverile della Commissione Presbiterale Italiana, svoltasi nella sede romana della CEI dal 18 al 19 aprile 2012. I lavori sono stati introdotti dalla relazione di don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, su “La famiglia: la migliore alleata del ministero sacerdotale”, secondo (…)
Articolo, 20 Febbraio 2013
Si sono chiusi a Roma i lavori dell’attuale quinquennio di attività (2008-2013) della Commissione Presbiterale Italiana, facente capo alla CEI. Ampio spazio è stato dato naturalmente alle valutazioni sul mandato quinquennale, con un approfondito dialogo in assemblea. Ma la mattinata di mercoledì 20 febbraio è stata dedicata al delicato tema “Il servizio del parroco e (…)
Articolo, 29 Aprile 2009
La perenne attualità della ecclesiologia di comunione promossa dal concilio Vaticano II, e in particolare dalla costituzione dogmatica Lumen gentium, è stata sottolineata nel corso dei lavori della Commissione presbiterale italiana, l’organismo Cei che riunisce i rappresentanti delle diverse commissioni presbiterali regionali, esprimendo a livello nazionale la collaborazione dei presbiteri con l’episcopato italiano e con (…)