Hai cercato: Risultati da 8821 a 8840 di 8911.

Pretese apparizioni della B. V. Maria a San Sebastian de Garabandal - Spagna

Documenti Segreteria, 14 Luglio 1970

La Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 491/70 del 10.VI.1970, ha trasmesso alcuni documenti - con preghiera di informare, i Vescovi – relativi a pretese apparizioni della Santissima Vergine a San Sebastian de Garabandal (Santander - Spagna), e cioè: una comunicazione del Vescovo di Santander Mons. José Maria Cirarda Lachiondo e due lettere della (…)

Settimane bibliche

Documenti Segreteria, 14 Giugno 1970

Si segnalano le “Settimane”, organizzate dall'Associazione Biblica Italiana (00193 Roma - Via della Conciliazione, 2/c) alla quale si possono richiedere tutte le informazioni più dettagliate.  

Programma di religione per gli Istituti professionali

Documenti Segreteria, 29 Aprile 1970

Con legge 27.10.1969 n.734, sono state istituite, in via sperimentale, “nuove classi” che completano il ciclo di studio degli Istituti professionali. Nel corrente anno scolastico, sono già in funzione circa 350 nuove classi, per le quali il Ministero della Pubblica Istruzione pubblicherà presto i relativi programmi ufficiali.   Siamo in grado di anticipare gli orientamenti (…)

Nomina (15 aprile 1970)

Documenti Segreteria, 14 Aprile 1970

Per mandato del Consiglio di Presidenza e a norma dell’Art. 19/d dello Statuto C.E.I. il Cardinale Presidente ha nominato il SAC. GIUSEPPE ANTONINI della Diocesi di Fabriano, Assistente Ecclesiastico Nazionale del Movimento Adulti Scouts Cattolici (M.A.S.C.I.) per il triennio che scade il 30.2.1973.  

L'incaricato di religione nelle scuole secondarie

Documenti Segreteria, 14 Marzo 1970

All'inizio del corrente anno scolastico si erano accentuate alcune di facoltà di ordine giuridico per la nomina degli incaricati di Religione delle scuole secondarie. Tali difficoltà riguardavano soprattutto l’applicabilità delle norme più recenti che regolano l'assegnazione degli incarichi nelle scuole italiane (cfr. Legge 13 giugno 1969, n. 282). …  

Messaggio del Card. Presidente per la Giornata dell’Università Cattolica

Documenti Segreteria, 11 Marzo 1970

Il problema dell’università cattolica non è solo italiano, ma europeo e mondiale. In tutti i continenti esistono istituti universitari cattolici; oltre le università vere e proprie, ci sono pure delle facoltà teologiche, talvolta inserite nelle università statali, che contribuiscono a tener vivo il dialogo fra la Chiesa e la scienza. …  

Carteggio tra il Card. Presidente della C.E.I. e il Presidente Nazionale delle A.C.L.I.

Documenti Segreteria, 10 Marzo 1970

La Segreteria Generale, con la seguente lettera circolare n. 486/70 dell’11.3.1970, così scriveva ai Membri della C.E.I.:     Venerato Confratello, mi pregio di compiegare alla presente il testo di una lettera che il Cardinale Presidente, dopo attento esame durante l'ultima riunione di Presidenza, aveva ritenuto di indirizzare al Presidente Nazionale delle ACLI Dott. Emilio (…)

Nota sulla collaborazione tra clero diocesano e religiosi

Documenti Segreteria, 30 Gennaio 1970

Approvata dalla Commissione Mista Vescovi-Religiosi nella riunione dell'11.XII.1969 e dal Consiglio di Presidenza nella sessione del 20-22.1.1970     Il Concilio Vaticano II ha dato chiare e pressanti direttive, avvalorate da solide motivazioni dottrinali, onde promuovere una più ampia intesa e collaborazione tra clero diocesano e religiosi. Successivamente il Motu proprio Ecclesiae Sanctae, sviluppando quanto (…)

Litterae circulares de permanenti cleri, maxime iunioris, institutione et formatione

Documenti Segreteria, 30 Gennaio 1970

La Sacra Congregazione per il Clero in una lettera del 1°.XII.1939 (n. 126437/I) pregava il Cardinale Presidente di portare a conoscenza degli Ordinari d'Italia il documento "Litterae circulares ad Conferentiarum Episcopalium Praesides de permanenti cleri, maxime iunioris, institutione et formatione secundum placita Congregationis Plenariae die 18 Octobris anno 1968 habitae" .   Nei giorni scorsi (…)

Ministro straordinario della S. Comunione

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 1970

La Nunziatura Apostolica d'Italia, con lettera n. 50/70 del 16.1.1970 ha trasmesso, per incarico della Sacra Congregazione per la disciplina dei Sacramenti i seguenti documenti circa la facoltà di designare "per modum actus" il ministro straordinario della Santa Comunione: …  

“Memorandum” circa la vita contemplativa e la clausura delle monache

Documenti Segreteria, 01 Gennaio 1970

La Nunziatura Apostolica d'Italia, con lettera n. 11/70 del 7.1.1970 ha trasmesso per incarico della Sacra Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari, il seguente "memorandum", con preghiera di portarlo a conoscenza degli Ordinari e dei Monasteri d'Italia. Al presente numero del "Notiziario" ne viene allegata copia perché, eventualmente moltiplicata e magari tramite il (…)

Indagine sulla vita religioso-morale dei coltivatori italiani

Documenti Segreteria, 29 Dicembre 1969

Il Consigliere Ecclesiastico Nazionale della “Coltivatori Diretti” è stato autorizzato ad informare i Vescovi circa l'indagine sulla vita religioso-morale dei coltivatori italiani.   Si ritiene opportuno dare qualche anticipazione.   Verranno interrogati oltre 15.0000 capifamiglia, scelti tenendo conto delle aree geografiche (montagna, collina, pianura) e degli ambienti sociali (agricolo, misto, urbano), così da avere un (…)

Filtra per Temi