rubrica, 01 Dicembre 2008
“…soprattutto: niente giornalisti!” è il titolo di un interessante pamphlet di Jacques Derrida, tra i maggiori filosofi francesi del XX secolo che è anche il titolo di un importante appuntamento culturale promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali insieme al Servizio nazionale per il progetto culturale della Cei, previsto per febbraio 2009 e inserito nel calendario promosso in occasione della celebrazione dell’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.
rubrica, 28 Settembre 2015
«Dobbiamo condannare i nostri giovani per essere cresciuti in questa società? Dobbiamo scomunicarli perché vivono in questo mondo? Bisogna che ascoltino dai loro pastori frasi come: “Una volta era meglio”; “il mondo è un disastro e, se continua così, non sappiamo (...)
rubrica, 14 Novembre 2013
L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema - in collaborazione con il Progetto Culturale della CEI e il Ministero per il Beni e le Attività Culturali – annuncia l’apertura della rassegna nazionale “IL TEMPO DELLE SCELTE - LA SFIDA EDUCATIVA”. La manifestazione coinvolge, dal primo aprile al 15 giugno, 51 sale della comunità in tutta Italia (molte delle quali (…)
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
rubrica, 16 Gennaio 2014
Trama "Notte prima degli esami". in una colorata estate degli anni 80 Luca e i suoi amici si preparano ad affrontare i temuti esami di maturità. Ma invece di studiare riescono a collezionare un'incredibile serie di buffe disavventure.
Evento, 18 Settembre 2019
Giovedì 26 settembre alle ore 18 a Camaldoli (AR) nella Foresteria del Monastero, S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti interverrà al primo appuntamento dei Percorsi di formazione e cultura politica organizzati dalla rivista “Il Regno” e dalla Comunità monastica di Camaldoli. Questo primo appuntamento è intitolato “Alle radici della crisi attuale – Rivoluzioni e totalitarismi”. Il (…)
rubrica, 20 Luglio 2021
Regia: Elisabetta Pellini, Francesco Colangelo, Willem Zaeyen, Elly Senger-Weiss - Genere: Commedia - Quattro storie per raccontare il rapporto uomo-tecnologia attraverso l’uso (e l’abuso) dello smartphone. Nostro ...
rubrica, 14 Novembre 2013
Il Rapporto presenta i dati sul consumo dei media e un’analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani.
rubrica, 31 Agosto 2022
Regia: Ameen Nayfeh - Genere: Drammatico - Cisgiordania, oggi. Mustafa vive con la madre a 200 metri dalla casa dove abitano la moglie Salwa e i loro tre bambini. Duecento ...
rubrica, 15 Marzo 2016
A che età e con quali modalità introdurre gli schermi – della televisione, del videogioco, del computer – nella vita dei bambini?
Evento, 14 Febbraio 2022
Giovedì 17 febbraio, dalle ore 19 alle ore 20.30, Mons. Russo proporrà una riflessione ai partecipanti del terzo incontro formativo organizzato, online, dalla Consulta nazionale delle aggregazioni laicali (CNAL) su “Il cammino sinodale italiano”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.cnal.it .
Evento, 31 Luglio 2019
Lunedì 19 agosto S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti interverrà alla 40ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi” con una riflessione sul tema “Non fatevi rubare i sogni, sono il futuro”. L’appuntamento è alle ore 11.30, nella Sala Neri della Fiera di Rimini. (info)