"A Sua Immagine", nuovo format
Articolo, 25 Gennaio 2017
A partire da sabato 14 gennaio, la prima parte del programma “A Sua Immagine”, cambia veste.
Articolo, 25 Gennaio 2017
A partire da sabato 14 gennaio, la prima parte del programma “A Sua Immagine”, cambia veste.
Articolo, 09 Maggio 2023
Online la nuova puntata della rassegna sul mondo del cinema e della televisione ideata da Cinematografo in collaborazione con Cube Radio e RadUni.
Articolo, 15 Marzo 2023
Disponibile online la nuova puntata della rassegna sul mondo del cinema e della televisione ideata da Cinematografo in collaborazione con Cube Radio e RadUni.
Articolo, 03 Marzo 2011
Dal 19 al 21 maggio il convegno nazionale "Abitanti digitali", promosso dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio informatico della CEI proseguirà nel solco di "Testimoni digitali" e "Diocesi in rete". Stiamo raccogliendo le iscrizioni: affrettatevi prima che i posti siano esauriti!
Articolo, 19 Maggio 2011
Si sono conclusi, presso l'Auditorium San Paolo di Macerata, i lavori del convegno nazionale "Abitanti digitali" (19-21 maggio), organizzato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e dal Servizio informatico della CEI. Nel sito del convegno tutto il materiale disponibile.
Articolo, 21 Febbraio 2017
In diocesi di Como la Fondazione Cardinal Ferrari ripropone l'iniziativa culturale «Pensieri al Centro » su questioni «il cui interesse spazia al di là della cerchia dei credenti - fa sapere una nota della Curia - e coinvolge l'intera agorà pubblica». «Abitanti o cittadini?» è il tema dell'edizione 2017 con incontri al Centro pastorale Cardinal (…)
Articolo, 13 Settembre 2012
“Lo scopo della conoscenza della Scrittura – come del resto di tutti i contenuti del sapere religioso – non è la conoscenza per se stessa, ma è oltre, nella vita e nella persona, chiamate ad assimilare e a riesprimere nella relazione con Dio e con i fratelli ciò che la frequentazione biblica illumina e rende sempre più intellegibile ed evidente”.Con queste parole Mons. Crociata si è rivolto giovedì 13 settembre ai membri dell’Associazione Biblica Italiana, nell’ambito della LXII Settimana Biblica Nazionale (Roma, 10-14 settembre).
Articolo, 17 Febbraio 2012
Si è svolta venerdì 17 febbraio, a Roma, una giornata di riflessione sul carcere organizzata da Caritas Italiana per tutte le Caritas diocesane. In evidenza, l’impegno pastorale della Chiesa a far vivere la libertà religiosa e l’appartenenza ecclesiale, l’accesso ai sacramenti, alla catechesi e al sostegno spirituale; ma anche la testimonianza della carità, in favore di tutti i detenuti, senza distinzione alcuna circa le scelte religiose.
Articolo, 09 Maggio 2014
Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.
Articolo, 30 Ottobre 2008
"Arte, architettura, liturgia. Esperienze a confronto" è il titolo del convegno internazionale che si terrà a Venezia il 6 e 7 novembre promosso in collaborazione con il patriarcato di Venezia e il Museo Diocesano di Venezia nell'ambito della 11ª Mostra internazionale di architettura. Il programma è disponibile nel sito internet www.chiesacattolica.it/beniculturali Tra coloro che interverranno (…)
Articolo, 11 Marzo 2019
In sei puntate speciali della trasmissione di Tv2000 condotta da Giuseppe Caporaso e Maris Milanese e firmata da Dario Quarta, viene affrontato il tema dell’educazione digitale.
Articolo, 15 Aprile 2012
“Beatissimo Padre, nella luce pasquale del Crocifisso Risorto, la Chiesa che è in Italia si stringe attorno a Lei in occasione delle felici ricorrenze del Suo ottantacinquesimo compleanno e del settimo anniversario della Sua elezione pontificale”. Negli auguri del Presidente della Cei, Card. Angelo Bagnasco, e del Segretario Generale, mons. Mariano Crociata, “la stima e la gratitudine” per “l’illuminato magistero e l’indefettibile testimonianza” di Benedetto XVI; e l’accoglienza disponibile e corale dell’Anno della Fede.
Articolo, 12 Novembre 2015
“La Chiesa italiana ha scelto di assumere il percorso del Convegno e di mettersi in gioco, in un impegno di conversione per individuare le parole più efficaci e i gesti più autentici con cui portare il Vangelo agli uomini di oggi. Quello fatto insieme è stato un cammino sinodale, che ci ha fatto sperimentare la bellezza e la forza di essere parte viva del popolo di Dio”. Così il Card. Bagnasco a conclusione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.
Articolo, 30 Settembre 2013
L'iniziativa multimediale "BEATI…tudini - la vita è buona!", è la tappa conclusiva (traguardo il prossimo 4 ottobre) di quel cammino iniziato giusto un anno fa, il 4 ottobre del 2012, dal Copercom con il lancio del video del poeta Davide Rondoni.
Articolo, 23 Novembre 2009
La diffusione della televisione comincia in Italia negli anni Cinquanta e condiziona subito abitudini e comportamenti: la sera la gente va nei bar a vedere le trasmissioni e le segue con attenzione. La televisione era monopolio di Stato, con la pubblicità ridotta ai pochi minuti serali di Carosello, e i programmi spesso di buon livello culturale e sociale...
Articolo, 07 Ottobre 2009
La festa per san Petronio, patrono di Bologna, ha proposto domenica una interessante novità: lo stand, allestito in piazza Maggiore, dedicato al quotidiano Avvenire e all'inserto domenicale Bologna Sette.
Articolo, 14 Novembre 2017
Lunedì 20 novembre la prima puntata del programma, condotto da Cesare Cavoni, che vuole cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno.
Articolo, 16 Maggio 2018
Domenica 20 maggio, alle 20, nella parrocchia romana di San Giovanni Battista De La Salle al Torrino si terrà la finale della seconda edizione del Festival.
Articolo, 23 Gennaio 2019
L'omelia del Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ai pellegrini italiani della Gmg di Panama.
Articolo, 13 Gennaio 2017
Il Public Speaking Program (PSP) di Catholic Voices Italia arriva a Verona, tra fine gennaio e inizio febbraio. Il PSP è una proposta di nuova evangelizzazione. L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di "equipaggiare i cattolici perché – in questo contesto apparentemente disinteressato se non apertamente ostile alla Chiesa – sappiano condividere i contenuti della propria fede (…)