Hai cercato: Risultati da 80821 a 80840 di 81468.

Modifica delle Norme circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e l'attività di patrocinio svolta presso gli stessi

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 1998

L'entrata in vigore delle Norme circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e l'attività di patrocinio svolta presso gli stessi e la loro prima applicazione (cf. Notiziario C.E.I. n. 2/1997, pp. 53-62) hanno messo in luce qualche lacuna e qualche improprietà nel testo delle medesime. La XLIV Assemblea Generale della C.E.I., svoltasi a (…)

Rendiconto, previsto dall'art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativo all'utilizzo delle somme pervenute al1'I.C.S.C. e alla C.E.I. nell'anno 1997

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1998

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all'autorìtà statale competente il rendiconto relativo della effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, alla stessa legge e lo pubblichi sull’organo ufficiale della stessa Conferenza Episcopale Italiana.In adempimento a tale disposizione, (…)

Modifica del Regolamento esecutivo delle Norme per i contributi finanziari della C.E.I. a favore dei beni culturali ecclesiastici

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1998

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, nella riunione del 23 novembre 1996, ha approvato il "Regolamento esecutivo delle Norme relative ai contributi finanziari della C.E.I. a favore dei beni culturali ecclesiastici´´ (cf. Notiziario C.E.I. n. 7/1996, pp. 226-233).L’esperienza dei primi due anni di applicazione e l´approssimarsi del Grande Giubileo del 2000 hanno suggerito l’opportunità di (…)

Adempimenti e nomine

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1998

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 21-24 settembre 1998, ai sensi delle norme statutarie della C.E.I., ha provveduto ai seguenti adempimenti giuridici:…

Determinazione circa il contributo finanziario della C.E.I. ai Tribunali ecclesiastici regionali italiani per gli anni 1998 e 1999

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1998

Le Norme emanate dalla C.E.I. circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali stabiliscono che gli oneri relativi all’attività dei medesimi sono sostenuti con il concorso della Conferenza Episcopale Italiana e della Regione ecclesiastica di appartenenza, e con i contributi versati dalle parti (cf. art. 2, § 1, in Notiziario C.E.I. n. 2/1992, p. 57).Il (…)

Adempimenti e nomine

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1998

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 21-24 settembre 1998, ai sensi delle norme statutarie della C.E.I., ha provveduto ai seguenti adempimenti giuridici:…

Messaggi all'A.G.E.S.C.I. e all’A.I.G.S.E.C.

Documenti Segreteria, 28 Settembre 1998

Le due Associazioni, Guide e Scouts Cattolici Italiani e Guide e Scouts Italiani d’Europa Cattolici, in questi ultimi anni, hanno fatto un cammino comune di dialogo e di collaborazione, nella prospettiva di un progetto che avesse come obiettivo immediato quello di creare un contesto di comunione nel reciproco rispetto delle esperienze diverse nell'ambito dello scoutismo, (…)

Notiziari CEI - 1998

Documenti Segreteria, 25 Settembre 1998

 Indice Generale  N. 1 – 30 gennaio 1998- Messaggio di Giovanni Paolo Il per la Giornata Mondiale della Pace 1998- Il messaggio di Giovanni Paolo Il in occasione della XIII Giornata Mondiale della Gioventù- Comunicato dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente 19-22 gennaio 1998- Determinazioni in attuazione delle norme circa il regime amministrativo ei costi (…)

"Venite, saliamo sul monte del Signore" (Is. 2,3)Il pellegrinaggio alle soglie terzo millennioNota pastorale della Commissione Ecclesiale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Documenti Segreteria, 28 Giugno 1998

La Commissione Ecclesiale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, nell´intento di promuovere e sostenere nelle comunità cristiane il cammino verso il Grande Giubileo del 2000 e in conformità al dettato del suo Statuto, ha preparato una riflessione organica e globale sulla pastorale del pellegrinaggio, che viene ora consegnata alle Chiese locali nella (…)

Educare alla paceNota pastorale della Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace

Documenti Segreteria, 22 Giugno 1998

La Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace, al fine di sviluppare il progetto educativo, in continuità con le precedenti Note pastorali Educare alla legalità - Per una cultura della legalità nel nostro Paese (cf: Notiziario C.E.I. n. 8, 4 ottobre 1994, pp. 194-212) e Stato sociale ed educazione alla socialità (cf. Notiziario C.E.I. n. 4, 11 (…)

In memoria di S.E. Mons. Luigi Maverna già Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 04 Giugno 1998

S.E. Mons. Luigi Maverna nacque a Landriano (Pavia) il 12 luglio del 1920.Dopo la sua ordinazione sacerdotale avvenuta il 19 giugno del 1943, ebbe modo di perfezionare gli sttrdi teologici nella facoltà del seminario di Venegono e a Roma presso il Pontificio Istituto Biblico, ove conseguì la licenza in Sacra Scrittura.In seguito insegnò teologia presso (…)

Nomine

Documenti Segreteria, 04 Giugno 1998

Il Consiglio Episcopale Permanente, riunitosi il 20 maggio 1998 in sessione straordinaria durante i lavori della XLIV Assemblea Generale, ha provveduto alle seguenti nomine. Associazione Italiana Ascoltatori Radio-Telespettatori (AIART)- CARRERA don MARIO, della Congregazione dei Servi della Carità - Opera don Guanella, confermato Consulente ecclesiastico nazionale dell'Associazione.Federazione Italiana Scuole Materne (FISM)- BASSO don ALDO, della diocesi (…)

Determinazione circa l'assistenza domestica del clero

Documenti Segreteria, 04 Giugno 1998

La XLI Assemblea Generale (6-10 maggio 1996) ha approvato la determinazione di destinare «10 miliardi per avviare alcuni interventi a favore dell'assistenza domestica per il clero», rinviando alla XLII Assemblea Generale straordinaria (Collevalenza 11-14 novembre 1996) la precisazione di tali interventi da attuarsi, comunque, nel 1997 (cf Notiziario C.E.I., n. 3 del 23 maggio 1996, (…)

Regolamento del Consiglio Missionario Nazionale

Documenti Segreteria, 24 Marzo 1998

Il Concilio Vaticano II, i ripetuti appelli del Papa e i nuovi scenari della missione sollecitano la Chiesa in Italia ad un rilancio della cooperazione interecclesiale e missionaria.La riflessione teologico-pastorale, sviluppatasi in questi ultimi anni sulla dimensione missionaria della Chiesa e sul dovere di impegnarsi diocesanamente nell’attività missionaria, affonda le sue radici nell´ecclesiologia di comunione, (…)

Nomine

Documenti Segreteria, 24 Marzo 1998

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 16-18 marzo 1998, ha provveduto alle seguenti nomine o conferme:…

Adempimenti e nomine

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 1998

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 19-22 gennaio 1998, ai sensi delle norme statutarie della C.E.I., ha provveduto ad alcuni adempimenti. Tra questi: - l´approvazione dei parametri indicativi per il 1998 della nuova edilizia di culto;- l´approvazione del Direttorio della Federazione Nazionale Italiana dell´Unione Apostolica del Clero....

Statuto della Fondazione di religione "Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese" (C.U.M.)

Documenti Segreteria, 17 Dicembre 1997

Il Consiglio Episcopale Permanente del 19-22 settembre 1988 decise la costituzione del Centro Unitario per la cooperazione missionaria tra le Chiese (CUM) (Cf: Notiziario C.E.I. 1988, comunicato dei lavori del Consiglio Permanente, pp. 135-136).Precedentemente, in risposta alla ´(Fidei donum", erano stati istituiti due organismi, il Centro ecclesiale italiano per l´America Latina (CEIAL) e il Centro (…)

Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace 1998

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 1997

Il Messaggio, che il Santo Padre rivolge alla Chiesa universale e agli uomini di buona volontà per la 31ª Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 1998, ha per tema "Dalla giustizia di ciascuno nasce la pace per tutti".Con questo tema il Santo Padre vuole porre in evidenza – “nel cammino dell’umanità, che si appresta (…)

Messaggio della Presidenza della C.E.I. agli alunni e alle loro famiglie sull'insegnamento della religione cattolica

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 1997

>della Conferenza Episcopale ItalianaLa scuola chiama gli alunni e le loro famiglie a rinnovare entro il 26 gennaio l'iscrizione per il prossimo anno. Molti saranno chiamati anche a scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione. Perciò riteniamo importante rivolgerci direttamente a voi, genitori e studenti, per precisare il valore di questo insegnamento. Servizio alla crescita (…)

Il tema della Giornata Mondiale della Pace 1998

Documenti Segreteria, 29 Settembre 1997

Per documentazione e in vista di una adeguata preparazione della Giornata Mondiale della Pace 1998, si pubblica il comunicato stampa diramato dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, con il quale si annuncia il tema della "Giornata". Per la Giornata Mondiale della Pace 1998, il Santo Padre Giovanni Paolo II ha scelto come tema: «DALLA (…)

Filtra per sito

Filtra per Temi