Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 64.

54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra - 28 gennaio 2007

Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2007

“Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37)   Per la celebrazione della “54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra” il Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute invia un messaggio di speranza e di fraterna condivisione a quanti sono affetti da lebbra e a coloro, che pur se guariti, ne portano nel (…)

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

In data 24 settembre 2000, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alla Conferenza Episcopale Italiana una petizione, sottoscritta da 160 Associazioni di Volontariato, che raccolgono circa 9000 volontari, per chiedere che San Pio da Pietrelcina venga proclamato Patrono delle "Associazioni di Volontariatoche operano nell´ambito della Protezione (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 16/19 settembre 2002

Documenti Segreteria, 23 Settembre 2002

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, svoltasi a Roma dal 16 al 19 settembre, si colloca alla vigilia dell’Assemblea Generale straordinaria dei Vescovi italiani, che si terrà a Collevalenza dal 18 al 21 novembre, della quale è stato definito il programma dei lavori. Non è mancata una riflessione sull’attuale situazione internazionale, con il richiamo (…)

Parole sempre giovani

rubrica, 22 Gennaio 2020

Titolo: Parole sempre giovani. In ascolto della Christus Vivit di Papa Francesco Autore: Santo Marcianò Editrice: Ancora Il testo della Christut Vivit, l’Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco dopo il Sinodo dell’ottobre 2018 sul tema “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è denso, ricco di riflessioni e affronta anche temi scottanti sempre con (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il desiderio. Non siamo figli delle stelle

rubrica, 07 Ottobre 2019

Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibat­tito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Scelte di vita e vocazione

rubrica, 18 Luglio 2019

Assunta Steccanella (a cura di) Edizioni Messaggero, Padova 2019   Il libro,  approfondisce alcuni temi centrali per chi si appresta ad accompagnare i giovani «ad accogliere la chiamata alla gioia dell’amore e alla vita in pienezza» (Sinodo dei giovani 2018 – Documento preparatorio). La prospettiva di lavoro è ampia: la vocazione come ricerca di identità (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Giovani, identità, vissuti e prospettive

rubrica, 18 Luglio 2019

  Mario Oscar Llanos; Angelo Romeo Giovani, identità vissuti e prospettive. Editrice LAS, Roma 2018   Il testo si divide in due parti: la prima viene definita e considerata “Il quadro generale,” la cui prerogativa è la trattazione delle principali teorie e degli esempi empirici che hanno come protagonisti i giovani che toccano i processi di costruzione dell’identità, dei valori, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Giovani e senso della vita

rubrica, 09 Maggio 2019

Libro Giovani e senso della vita  Valerio Corradi e Giuseppe M.Roggia Edizione Rogate, Roma 2018   Nella Prima Parte il libro indaga gli atteggiamenti dei giovani davanti al problema del significato dell’esistenza, una dimensione che è strettamente collegata alla capacità di riconoscere se stessi e la propria vocazione. Aiuta a capire come i giovani affrontano la (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

James Tissot. Il discepolo amato sulle rive del lago

rubrica, 20 Novembre 2018

Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù.  I due quadri perché (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Steve Cuts

rubrica, 20 Novembre 2018

Are You Lost In The World Like Me? Il video cartoon di Are You Lost In The World Like Me di Moby è realizzato da Steve Cutts ed è ispirato alle illustrazioni vecchia scuola di Max Fleischer, colui che ha animato Betty Boop, Popeye e Superman.... In Are You Lost, il protagonista del video, un alter ego del cantante, si (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Lars e una ragazza tutta sua

rubrica, 19 Novembre 2018

Rubrica di Carmine Fischetti FILM Lars e una ragazza tutta sua. (trailer) Craig Gillespie. Con Ryan Gosling, Emily Mortimer, Kelli Garner, Paul Schneider, Patricia Clarkson.Titolo originale: Lars and the Real Girl. Commedia, durata 106 min. - USA 2007 Produttore: DNC Entertainment. Trama Lars vive in un freddo paesino del Wisconsin. Ritirato nella sua casa, fa (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Accanto ai giovani.

rubrica, 10 Ottobre 2018

Servizio per i Giovani e l’Università (a cura di) Accanto ai giovani. Il tesoro prezioso per un accompagnamento spirituale oggi, Centro Ambrosiano, Milano 2018. L'Abc dell'accompagnamento spirituale di Michele Gianola  (pag.107-132) Il Dizionario della lingua italiana insegna che compagno è chi condivide le stesse esperienze, l’amico. Così è dell’inizio del salterio: «Beato chi cammina nella legge del (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Temi