A Benedetto XVI profonda gratitudine per la guida sicura e umile con cui ha indirizzato la barca di Pietro Tweet, 11 Febbraio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
A volte sembra che ci sia paura a staccarsi, anche per un istante, dal fiume di parole e di immagini che riempiono le giornate Tweet, 09 Marzo 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Abbiamo bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano Tweet, 28 Gennaio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Abbiamo l'abitudine di domandarci, prima che finisca la giornata: "Cosa ha fatto oggi lo Spirito Santo in me? Cosa mi ha suggerito?" Tweet, 06 Maggio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alimentarsi di spirito di amore e di fede per non limitarsi a descrivere vicende esteriori senza capirle né poter aiutare altri a capire Tweet, 14 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alla fine di ogni giorno bisogna chiedersi: Cosa è successo nel mio cuore oggi? Cosa ho fatto? Cosa ho pensato? Tweet, 27 Ottobre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alle novità dello Spirito, alle sorprese di Dio anche le abitudini devono rinnovarsi: che il Signore ci dia la grazia di un cuore aperto Tweet, 19 Gennaio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche Cristo è entrato in una cultura, in un modulo di pensiero, in uno schema, in un tempo preciso della storia, è entrato in una struttura Tweet, 12 Marzo 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche a me aiuta quando vedo che qualcuno non è facile da amare e mi domando: ma io... sono facile da amare? Tweet, 08 Gennaio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche l'Europa non è immune dal rischio della vanità e dall'essere prigioniera del fascino della novità e del progresso infinito Tweet, 28 Settembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche nel contesto della comunicazione serve una Chiesa che riesca a portare calore, ad accendere il cuore Tweet, 23 Settembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Andare avanti nel cammino di pace: vi chiedo una preghiera per questo durante il viaggio. Tweet, 07 Settembre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Andiamo avanti con la gioia della Risurrezione di Gesù: Lui è sempre al nostro fianco! Tweet, 06 Aprile 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Avete pensato, voi, alla pazienza di Dio? Tweet, 29 Febbraio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Avvento: aprire il nostro orizzonte a una dimensione ulteriore, che relativizza le cose di ogni giorno, ma al tempo stesso le rende decisive Tweet, 28 Novembre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Bisogna andare contro la corrente di un individualismo scellerato che porta a camminare sulla pelle dei poveri Tweet, 27 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Bisogna creare un tessuto culturale in cui la lettura diventi spontaneamente un'esperienza desiderabile Tweet, 23 Aprile 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Bisogna rimanere nel mondo, ma difendersi dalle illusioni del mondo. Tweet, 12 Gennaio 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
C'è la tentazione di un cristianesimo di parole ma senza Gesù e questo è accaduto e accade oggi nella Chiesa: essere cristiani senza Cristo Tweet, 27 Giugno 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
C'è un'unica etica possibile ed è quella di riconoscerci responsabili anche di quello di cui, oggettivamente, non siamo responsabili Tweet, 05 Luglio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali