Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 727.
1 2 3 4 37

"Percorsi di formazione e cultura politica" a Camaldoli (AR)

Evento, 18 Settembre 2019

Giovedì 26 settembre alle ore 18 a Camaldoli (AR) nella Foresteria del Monastero, S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti interverrà al primo appuntamento dei Percorsi di formazione e cultura politica organizzati dalla rivista “Il Regno” e dalla Comunità monastica di Camaldoli. Questo primo appuntamento è intitolato “Alle radici della crisi attuale – Rivoluzioni e totalitarismi”. Il (…)

3° incontro formativo della Consulta nazionale delle aggregazioni laicali (CNAL)

Evento, 14 Febbraio 2022

Giovedì 17 febbraio, dalle ore 19 alle ore 20.30, Mons. Russo proporrà una riflessione ai partecipanti del terzo incontro formativo organizzato, online, dalla Consulta nazionale delle aggregazioni laicali (CNAL) su “Il cammino sinodale italiano”. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.cnal.it .

40ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli

Evento, 31 Luglio 2019

Lunedì 19 agosto S.Em.za il Card. Gualtiero Bassetti interverrà alla 40ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi” con una riflessione sul tema “Non fatevi rubare i sogni, sono il futuro”. L’appuntamento è alle ore 11.30, nella Sala Neri della Fiera di Rimini. (info)

70ª Settimana di aggiornamento pastorale del Centro di Orientamento Pastorale

Evento, 06 Settembre 2021

lunedì 6 settembre, alle ore 16 ad Assisi –presso l’Hotel Casa Leonori di Santa Maria degli Angeli - il Card. Bassetti aprirà i lavori della 70ª Settimana di aggiornamento pastorale del COP (Centro di Orientamento Pastorale) intitolata “In cammino verso il Sinodo della Chiesa italiana”. Il Presidente proporrà una riflessione sul medesimo argomento. Maggiori informazioni (…)

800 anni della fondazione del convento domenicano a Firenze

Evento, 22 Marzo 2021

Giovedì 25 marzo alle ore 18 a Firenze, nella chiesa di Santa Maria Novella, il card. Gualtiero Bassetti presiederà la Messa solenne in occasione degli 800 anni della fondazione del convento domenicano a Firenze. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.smn.it/it/eventi/giubileo-di-fondazione-di-santa-maria-novella/.

A voi giovani

rubrica, 05 Febbraio 2013

Ogni anno Mons. Bregantini, all’inizio dell’anno scolastico, è solito inviare un “messaggio” di augurio ai ragazzi e ai giovani studenti, che può diventare anche un invito a scoprire o a valutare positivamente una parte della loro personalità. Questo volume raccoglie alcuni di questi messaggi, che partono normalmente da un racconto o da un personaggio noto (biblico o no), per parlare a questi giovani e per invitarli ad essere protagonisti.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Abitare lo spazio della fragilità

rubrica, 18 Giugno 2014

G. Cucci, Abitare lo spazio della fragilità.  Ancora, Milano 2014. Il messaggio che viene trasmesso fin dalla più tenera età è che siamo troppo fragili per affrontare le difficoltà della vita e che è possibile al massimolimitare i danni, facendosi curare. Nel libro si presentano le molteplici sfaccettature di questa preoccupante novità del nostro tempo,  la salute, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Accanto ai giovani.

rubrica, 10 Ottobre 2018

Servizio per i Giovani e l’Università (a cura di) Accanto ai giovani. Il tesoro prezioso per un accompagnamento spirituale oggi, Centro Ambrosiano, Milano 2018. L'Abc dell'accompagnamento spirituale di Michele Gianola  (pag.107-132) Il Dizionario della lingua italiana insegna che compagno è chi condivide le stesse esperienze, l’amico. Così è dell’inizio del salterio: «Beato chi cammina nella legge del (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Agnus Dei

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: AGNUS DEI Titolo originale: Les Innocentes; regia: Anne Fontaine; sceneggiatura: Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine; fotografia: Caroline Champetier; montaggio: Annette Dutertre; musica: Grégoire Hetzel; scenografia: Joanna Macha, Anna Pabisiak; interpreti: Lou de Laâge (Mathilde), Agata Buzek (Suor Maria), Agata Kulesza (Madre Superiora), Vincent Macaigne (Samuel), Joanna (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Anniversario dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di revisione del Concordato

Evento, 14 Marzo 2022

Martedì 15 marzo alle ore 16.30 a Roma, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il Card. Gualtiero Bassetti e Mons. Stefano Russo incontreranno le maggiori cariche istituzionali dello Stato in occasione dell’evento celebrativo dell’anniversario dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di revisione del Concordato.

Assemblea ecclesiale della diocesi di Porto Santa Rufina

Evento, 12 Settembre 2019

Venerdì 20 settembre alle ore 15.30 il Card. Gualtiero Bassetti interverrà all’assemblea ecclesiale della diocesi di Porto Santa Rufina “La nostra Chiesa, giorno dopo giorno”. Il Cardinale terrà la relazione introduttiva sul tema “Impegno della conversione missionaria: «Esorto ciascuna Chiesa particolare ad entrare in un deciso processo di discernimento, purificazione e riforma». (Evangelii Gaudium, 30)”. (…)

Campus per seminaristi “ComuniDare”

Evento, 31 Luglio 2019

Si terrà dal 2 al 6 settembre a Sassone di Ciampino (RM), presso l’Istituto “Il Carmelo”, il Campus per seminaristi “ComuniDare”, corso di formazione integrativo sul “Sovvenire” destinato ai seminaristi e ai nuovi incaricati delle diocesi italiane, organizzato dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica. Martedì 3 settembre alle ore 17.15  (…)

Cantieri di carità e giustizia

rubrica, 23 Febbraio 2017

Rubrica di Riccardo Benotti. Leggendo le statistiche sulla ricchezza degli italiani, Padova è il paese di Bengodi. Al secondo posto tra le province del Veneto, con un reddito medio pro capite di 21.035 euro nel 2015 (media nazionale di 18.138), vanta un tasso di occupazione complessivo pari al 61,7 per cento. Oltre al distretto industriale (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Cattedrale di Catania

Evento, 30 Gennaio 2018

Lunedì 5 febbraio alle ore 10.15 a Catania, presso la Cattedrale, S. Em.za il card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, presiederà  il Pontificale nella solennità di Sant’Agata, patrona della Diocesi. Il programma completo delle manifestazioni in onore della Santa è disponibile sul sito www.diocesi.catania.it

1 2 3 4 37

Filtra per sito