Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 245.
1 2 3 4 13

Accordo CEI-SIAE – Tariffe 2004

Articolo, 20 Gennaio 2004

Con lettera del 18 dicembre 2003 la SIAE ha comunicato alla CEI l’aggiornamento delle tariffe dovute dagli enti ecclesiastici che utilizzano l’Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla “musica d’ambiente” (cf. art. 4) e alle “manifestazioni musicali” (cf. art. 6). Il testo dell’Accordo può essere scaricato dall’archivio documenti di questo Ufficio. In allegato, (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2008

Articolo, 22 Gennaio 2008

Con lettera del 18 dicembre 2007 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2010

Articolo, 11 Gennaio 2010

Con lettera del 16 dicembre 2009 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo CEI-SIAE - Aggiornamento Tariffe 2013

Articolo, 11 Gennaio 2013

Con lettera del 14 dicembre 2012, la SIAE ha comunicato alla CEI l’aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI - SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE").

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo tra la Società Italiana Autori ed Editori e la Conferenza Episcopale Italiana

Articolo, 18 Gennaio 1999

La Conferenza Episcopale Italiana e la Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E) il 22 dicembre 1998 hanno firmato un accordo per regolare ed uniformare il sistema tariffario dei compensi per diritti d’autore dovuti da diocesi, parrocchie e altri enti ecclesiastici con finalità educative.La C.E.I. si è fatta interprete e garante delle esigenze degli enti ecclesiastici (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Adempimenti prescritti dalle Norme e dal Regolamento per le Conferenze Episcopali Regionali e i Moderatori dei Tribunali

Articolo, 10 Febbraio 1999

1. Art. 1, § 2: Istituzione di un conto distinto per la contabilità riguardante il Tribunale. 2. Art. 1, § 3: Approvazione del Regolamento regionale entro il 26 marzo 1998. II. ADEMPIMENTI PRESCRITTI DAL REGOLAMENTO PER LA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE 1. Art. 2: Nomina del vicario giudiziale. 2. Art. 3: Nomina dei vicari giudiziali aggiunti. (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Applicazione del Regolamento per la concessione dei beni demaniali - Circolare n. 34

Articolo, 01 Marzo 2007

Il 22 febbraio 2007 è stata pubblicata la circolare del Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici n. 34: “Applicazione agli enti ecclesiastici del «Regolamento concernente i criteri e le modalità di concessione in uso e in locazione dei beni immobili appartenenti allo Stato», approvato con decreto del Presidente della Repubblica 13 settembre 2005, (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Bonus facciate: chiarimenti riguardanti le chiese e gli enti ecclesiastici

Articolo, 14 Luglio 2020

Parere relativo all’inclusione di “chiese, canoniche, immobili appartenenti ad enti civili religiosi” tra i destinatari del c.d. "bonus facciate", parere riguardante la possibilità per le parrocchie di cedere il credito o richiedere lo sconto in fattura per utilizzare il “bonus facciate”, circolare dell'Agenzia delle Entrate e Guida al "bonus facciate" a cura dell'Agenzia delle Entrate

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Circolare n. 29 bis - Rinnovo degli organi direttivi degli Istituti diocesani per il sostentamento del clero

Articolo, 18 Ottobre 2005

E´ stata emanata il 10 ottobre 2005 la circolare del Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici n. 29 bis. Essa intende offrire indicazioni utili per il rinnovo dei consigli di amministrazione e dei collegi dei revisori dei conti degli Istituti diocesani e interdiocesani per il sostentamento del clero che scadranno a fine anno. (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Circolare n. 32 - Locazione dei beni ecclesiastici

Articolo, 12 Maggio 2002

Il Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici - sezione I ha predisposto due circolari che toccano questioni di carattere amministrativo di indubbia rilevanza pastorale. 1. La circolare n. 32 affronta le problematiche connesse con la cessione a terzi di spazi di per sé destinati alle attività istituzionali degli enti ecclesiastici: sempre più spesso (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Circolare n. 33 - Suono delle campane

Articolo, 12 Maggio 2002

Il Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici – sezione I ha predisposto due circolari che toccano questioni di carattere amministrativo di indubbia rilevanza pastorale. La circolare n. 33 tocca la questione – recentemente oggetto di attenzione da parte dei mezzi di comunicazione sociale e anche dell’autorità giudiziaria – della regolamentazione del suono delle (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Convenzione CEI - SCF - Aggiornamento Tariffe 2007

Articolo, 22 Gennaio 2007

Con lettera del 5 gennaio 2007 la Società Consortile Fonografici ha comunicato l´aggiornamento per l´anno 2007 della misura del compenso fissata all´art. 4.1. della Convenzione CEI – SCF stipulata il 22 giugno 2005:                                              * compenso annuo:    €   99,00;                                            * compenso triennale: € 148,00.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici
1 2 3 4 13

Filtra per sito