"Certificato antipedofilia": circolare del Ministero della Giustizia del 24 luglio 2014
Articolo, 26 Agosto 2014
Circolare del Ministero della Giustizia del 24 luglio 2014
Articolo, 26 Agosto 2014
Circolare del Ministero della Giustizia del 24 luglio 2014
Articolo, 25 Luglio 2016
Intervento della Conferenza episcopale italiana circa la Relazione concernente la “Destinazione e gestione dell’8 per mille: le misure consequenziali finalizzate alla rimozione delle disfunzioni rilevate”
Articolo, 17 Novembre 2016
Il paziente e ostinato lavoro delle Suore di San Giovanni Battista (Battistine), presenti a Nosy Be con la Scuola Alberto Cremona che ha recentemente ricevuto un contributo dal Servizio per gli Interventi Caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo.
Articolo, 15 Gennaio 2018
A partire dal mese di gennaio 2018 il Notiziario è consultabile liberamente a tutti sul sito dell'Osservatorio giuridico-legislativo.
Articolo, 02 Aprile 2014
Nella seduta del 2 aprile l'Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva il progetto (n. 331-927-B) recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili, già approvato con modifiche da entrambi i rami del Parlamento.
Articolo, 12 Marzo 2016
Il Tribunale per i Minorenni di Roma con sentenza del 30 dicembre 2015 ha accolto i ricorsi presentati da due donne conviventi che chiedevano ciascuna l’adozione della figlia dell’altra.
Articolo, 08 Febbraio 2018
Questione di legittimità costituzionale dell'art. 580 codice penale: ordinanza della Corte d'Assise di Milano
Articolo, 11 Novembre 2016
Cinque progetti finanziati e realizzati tra Scutari e Tirana. È il totale delle iniziative visitate in Albania dal Direttore del Servizio per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, Don Leonardo Di Mauro, in occasione del suo recente viaggio dal 4 al 6 novembre 2016.
Articolo, 05 Aprile 2017
Dal 1990 ad oggi sono 14.529 i progetti realizzati grazie ai fondi 8xmille che la Chiesa italiana decide di destinare ai Paesi in via di sviluppo. Il "punto" con don Leonardo di Mauro, responsabile del Servizio degli interventi caritativi a favore dei Paesi del terzo mondo della CEI.
Articolo, 20 Gennaio 2018
Sull'amore nella famiglia
Articolo, 28 Ottobre 2015
Il Consiglio di Stato ha riconosciuto la legittimità del decreto prefettizio di annullamento delle trascrizioni di matrimoni omosessuali celebrati all’estero. Nel testo della sentenza si legge che il matrimonio omosessuale deve intendersi incapace di costituire tra le parti lo status giuridico delle persone coniugate, in quanto "privo dell’indefettibile condizione della diversità di sesso dei nubendi, che il nostro ordinamento configura quale connotazione ontologica essenziale" del matrimonio.
Articolo, 23 Aprile 2015
Concluso il ciclo di audizioni, la VII Commissione (Cultura) di Montecitorio ha avviato l’esame del ddl governativo (n. 2994 e abbinati) concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, c.d. Buona scuola.
Articolo, 26 Giugno 2015
Nella seduta del 25 giugno l'Assemblea del Senato ha approvato, con 159 voti favorevoli, 112 contrari e nessun astenuto, il maxiemendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di riforma del sistema nazionale di istruzione (ddl n. 1934), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo torna ora all’esame della Camera dei deputati.
Articolo, 13 Maggio 2015
Dal 14 maggio il ddl governativo (n. 2994) concernente la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti” è all’ordine del giorno dell’Aula della Camera dei deputati.
Articolo, 16 Maggio 2018
Articolo, 14 Novembre 2013
In tutte le chiese d’Italia si terrà una colletta nazionale, indetta dalla Presidenza della CEI a sostegno delle popolazioni provate dal disastro.
Articolo, 14 Settembre 2012
Nel corso del dibattito in sede consultiva presso la V Commissione (Bilancio e Tesoro) della Camera della proposta di legge recante “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani” (n. 4534) sono emersi profili di criticità in particolare in ordine alla opportunità di sostenere nuovi oneri finanziari non in linea con la politica di riduzione dei costi perseguita dal Governo.
Articolo, 23 Aprile 2015
La I Commissione (Affari costituzionali) del Senato ha iniziato l’esame del disegno di legge n. 865 recante norme per l’ “Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani”.
Articolo, 07 Ottobre 2009
Indonesia e Samoa, la solidarietà dei vescovi italiani - La Presidenza stanzia un milione di euroLa Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime delle inondazioni, che hanno martoriato i territori dell'Indonesia e delle isole di Samoa.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e le persone (…)
Articolo, 13 Gennaio 2010
La Chiesa italiana partecipa al dolore provocato alla popolazione, vittima dei disastri causati dal protrarsi del mal tempo e dalle terribili inondazioni, che hanno procurato morte, sofferenza e distruzione, mettendo in ginocchio una parte di territorio del Brasile, colpito altresì da devastanti frane e drammatiche alluvioni. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)