Hai cercato: Risultati da 114001 a 114020 di 114697.

All'Urbaniana master in comunicazione sociale

Articolo, 04 Novembre 2008

La Pontificia Università Urbaniana è un’istituzione accademica che fa parte della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. Nel suo ambito, insieme alla Fondazione MISNA, propone il Master di I livello in Comunicazione Sociale nel Contesto Interculturale e Missionario, il cui scopo è di formare professionisti nel mondo della comunicazione sociale e dei mezzi di comunicazione di massa.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Giovani e cultura. Pensare e comunicare la fede nelle Agorà di oggi"

Articolo, 03 Novembre 2008

"Giovani e cultura. Pensare e comunicare la fede nelle Agorà di oggi" è il titolo del seminario per educatori e animatori della pastorale giovanile e dei referenti del progetto culturale. Si terrà a Roma dal 7 al 9 novembre 2008 presso il Centro Congressi della CEI (Via Aurelia 796).  Il programma è disponoibile nel sito (…)

Pubblicazioni

Articolo, 30 Ottobre 2008

Nota pastorale"Dalle feconde memorie alle coraggiose prospettive"il cinquantesimo aniversario dell'enciclica "Fidei Donum" di Pio XII Libro "Il movimento Fidei Donum" tra memoria e futuroLettera del direttore nazionale di presentazione al libro 

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

44ª Giornata Mondiale 2007

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell'Episcopato, cari fratelli e sorelle!L'annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l'importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all'attenzione dell'intero popolo di Dio il seguente (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

43ª Giornata Mondiale 2006

Articolo, 23 Ottobre 2008

 Venerati Fratelli nell´Episcopato, Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni mi offre l´occasione per invitare tutto il Popolo di Dio a riflettere sul tema della Vocazione nel mistero della Chiesa. Scrive l´apostolo Paolo: “Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo ... In lui ci ha (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

39ª Giornata Mondiale 2002

Articolo, 23 Ottobre 2008

Venerati Fratelli nell’Episcopato,carissimi Fratelli e Sorelle! 1. - A voi tutti diletti da Dio e santi per vocazione, grazia e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo (Rm 1,7). Queste parole dell’apostolo Paolo ai cristiani di Roma ci introducono nel tema della prossima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: “La vocazione (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

38ª Giornata Mondiale 2001

Articolo, 23 Ottobre 2008

  Venerati Fratelli nell'Episcopato, carissimi Fratelli e Sorelle di tutto il mondo!   La prossima "Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni", che si svolgerà il 6 maggio 2001, a pochi mesi quindi dalla conclusione del Grande Giubileo, avrà come tema “La vita come vocazione”. Con questo mio Messaggio desidero soffermarmi a riflettere con voi (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per sito

Filtra per Temi