Chi siamo
Pagina, 27 Settembre 2016
Pagina, 27 Settembre 2016
rubrica, 27 Marzo 2019
Sentenza della Corte di Giustizia UE dell'11 settembre 2018
Pagina, 19 Luglio 2017
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 27 Settembre 2016
rubrica, 01 Aprile 2019
Legge regionale del Piemonte n. 2 del 5 febbraio 2018
rubrica, 27 Novembre 2020
Risoluzione del Parlamento europeo del 26 novembre 2020
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Francesco Pesce Alta fedeltà Il matrimonio cristiano e la coppia felice e generativa
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Michela Pensavalli La difficile adolescenza Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Ezio Aceti Educare alla fede oggi Essere credenti credibili e accompagnare alla fede adulta i nostri figli
rubrica, 28 Novembre 2016
Il Forum nasce nel 1992 con l'obiettivo di portare all'attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale. Siamo convinti che la questione famiglia non sia un aspetto secondario della vita degli italiani: è in larga misura nella famiglia che si costruiscono i destini degli abitanti di questo Paese, è in famiglia (…)
Pagina, 18 Luglio 2017
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
rubrica, 28 Novembre 2016
La teoria svedese dell’amore, scheda n°7 #Esperienzedamore Se il titolo è già curioso di suo, il documentario dell’italiano Erik Gandini lo è molto di più perché ci mostra che non è tutto oro quel che luccica nel nord Europa. Il regista di madre svedese e padre italiano si addentra, infatti, in quel manifesto di indipendenza che (…)
rubrica, 15 Febbraio 2023
Corte di Giustizia dell'UE, Sentenza 2 febbraio 2023
rubrica, 08 Novembre 2016
Le famiglie ferite sono al cuore dei problemi della Chiesa e della società di oggi. Lo dimostra l’elevato numero di separazioni e di divorzi, con le conseguenti sofferenze dei coniugi e dei figli. Di fronte a questo scenario complesso, gli autori del presente volume, forti della loro esperienza di servizio presso l’Ufficio Nazionale per la (…)
rubrica, 18 Maggio 2021
Corte europea dei diritti dell'uomo, sentenza del 18 maggio 2021
rubrica, 28 Novembre 2016
scheda filmica n°6 #Esperienzedamore Un cult sull’adolescenza come non se ne vedevano da tempo firmato da un regista altrettanto cult: il francese Michel Gondry autore in particolare del “bestseller” cinematografico Se mi lasci ti cancello del 2004 capace di anticipare tante riflessioni che poi avrebbe introdotto la tecnologia digitale nei rapporti umani. Microbo & Gasolina non (…)
rubrica, 08 Novembre 2016
Con Noi 4, diretto da Francesco Bruni, prosegue l’osservatorio 2.0 sul tema della famiglia ispirato dall’Esortazione di Papa Francesco Amoris Laetitia. Il progetto “Esperienze d’amore” offre una vetrina di film – ogni lunedì una nuova proposta nel sito ACEC – in uscita per le sale molto attive e bisognose di prodotti freschi o già disponibile in (…)
rubrica, 04 Aprile 2018
Legge della regione Umbria n. 3/2017
Pagina, 22 Marzo 2017
Questa è una pagina di esempio. Differisce da un articolo di blog perchè rimane in un solo posto ed appare nel menu di navigazione del sito (questo nella maggior parte dei temi). Molte persone iniziano con una pagina di Info che li introduce ai potenziali visitatori del sito. Tale pagina potrebbe contenere un testo del (…)
rubrica, 20 Giugno 2019
Regione Piemonte, L. 12/2/2019, n. 3