Catechismo della Chiesa Cattolica, a cura di Rino FISICHELLA
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
Citazione, 19 Dicembre 2017
rubrica, 24 Maggio 2016
Itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i ragazzi – dai sette agli undici anni – all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana
rubrica, 16 Dicembre 2015
di Maria Grazia RASIA Elledici
rubrica, 18 Gennaio 2021
Mons. Walter Ruspi propone un cammino sotto forma di mappa che guida, con alcuni riferimenti fondamentali legati alla vita affettiva, all'incontro con la Parola di Dio e alla vita di preghiera della comunità cristiana, fino alla scelta di uno stile di vita matrimoniale fondato «nel Signore»...
rubrica, 16 Dicembre 2015
Si tratta di una proposta di formazione di base, da attuare in una serie di 12 incontri annuali per due anni, più un incontro introduttivo.
rubrica, 26 Giugno 2018
Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana. Presentazione di mons. Erio Castellucci
rubrica, 24 Maggio 2016
Questa nuova edizione della Bibbia è stata curata dalla Società Biblica Britannica e Forestiera.
rubrica, 25 Marzo 2019
Prezioso strumento potrà favorire l'evangelizzazione nell'Eparchia di Piana degli Albanesi e sostenere nella maturazione della fede le persone che si riferiscono alla tradizione della Chiesa Bizantina che è in Italia.
rubrica, 30 Giugno 2021
Itinerario catecumenale per adulti di Mons. Walter Ruspi
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Franco GARELLI
rubrica, 18 Gennaio 2021
Orientamenti e proposte per il catecumenato delle coppie
rubrica, 14 Novembre 2022
Salmi per gustare la celebrazione eucaristica a cura di Mons Walther Ruspi
rubrica, 05 Settembre 2018
Dalla Galilea a Gerusalemme. Itinerari d'iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi
rubrica, 02 Aprile 2019
Dopo Le dieci parole di Tullio sui dieci comandamenti, Massimo Camisasca affronta alcune parabole del Nuovo Testamento e - come nel precedente libro - le fa raccontare da un ragazzo di dodici anni, Tullio.
rubrica, 27 Luglio 2016
Nel tempo della mistagogia «la comunità insieme con i neofiti prosegue il suo cammino nella meditazione del Vangelo, nella partecipazione all’Eucaristia e nell’esercizio della carità.