Hai cercato: Risultati da 114821 a 114840 di 115626.

Educazione, scuola e università

Articolo, 17 Marzo 2009

"La qualità dello studio e della Ricerca universitaria" è il titolo dell'8° Incontro nazionale dei docenti universitari che si terrà il 28 e 29 marzo 2009 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Bologna. E' promosso dall'Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università della CEI e dal Coordinamento dei docenti (…)

Roma, un convegno su fragilità e sanità

Articolo, 17 Marzo 2009

“Quando sono debole, è allora che sono forte”. Comunicare il Vangelo nel mondo della fragilità e della salute” è il titolo del convegno per l’Anno Paolino promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, dall’Ufficio nazionale per la pastorale della sanità e dal Servizio nazionale per il progetto culturale in collaborazione con l’Istituto “Camillianum” che si terrà il 19 e 20 marzo 2009 a Roma presso il Centro Congressi di Via Aurelia 796.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Catechesi dei disabili

Articolo, 16 Marzo 2009

Si terrà a Roma il 21 e 22 marzo 2009 il Convegno nazionale sul dono che rappresentano i disabili per la Comunità cristiana. "Nell'Anno Paolino – spiegano gli organizzatori - abbiamo pensato di radicare la nostra riflessione nella teologia dell'Apostolo e di chiedere a Don Giuseppe De Virgilio, che ha dedicato a Paolo larga parte (…)

Progetto culturale

Articolo, 15 Marzo 2009

Con "L'attesa dell'alba" si apre a Milano il 16 marzo 2009 alle ore 21.00 nella Chiesa di San Simpliciano il primo dei sei eventi culturali in programma. L'iniziativa è promossa dal Progetto culturale dell'Arcidiocesi di Milano e dall'Associazione Sant'Anselmo. Imago Veritatis è un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico italiano come espressione delle istanze più (…)

6° Convegno nazionale degli economi

Articolo, 15 Marzo 2009

Si terrà dal 16 al 18 marzo 2009 presso il Grand Hotel Excelsior di Chianciano Terme (Si) il 6° Convegno nazionale degli economi diocesani. Si aprirà con la relazione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI, sul tema "Amministrazione diocesana e nuove problematiche". Seguirà un dibattito tra il relatore e i partecipanti. Il 17 marzo (…)

XIV Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare

Articolo, 11 Marzo 2009

Sacerdoti e sposi: due chiamate per una missione comune.Il motivo di questa riflessione comincia a partire da quanto il Catechismo della Chiesa Cattolica dice riguardo all’essere sposi e sacerdoti nella Chiesa al n. 1534 si afferma che “Due altri sacramenti, l’Ordine e il Matrimonio, sono ordinati alla salvezza altrui. Se contribuiscono anche alla salvezza personale, (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Marche, Meeting regionale dei media cattolici

Articolo, 10 Marzo 2009

Sul piano del confronto culturale si annunciano anni duri ma promettenti". Lo ha detto don Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio di comunicazioni sociali della Cei, intervenendo lo scorso 27 febbraio a Loreto alla riunione della Commissione regionale per la cultura e le comunicazioni sociali, a cui hanno partecipato alcuni direttori degli Uffici delle comunicazioni sociali (Ucs) e gli operatori dei media cattolici della Regione.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Napoli, convegno nazionale sull'edilizia di culto

Articolo, 08 Marzo 2009

"La manutenzione programmata per l'edilizia di culto" è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Napoli (Royal Continental Hotel – Via Partenope, 38/44).   Il convegno è organizzato con il Politecnico di Milano. Si aprirà con l'introduzione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI. La prima sessione, moderata da don Domenico Pompili, Sottosegretario e (…)

"Premio Giovanni Fallani"

Articolo, 04 Marzo 2009

A dieci anni dalla morte di Giovanni Fallani, direttore del Sir dal gennaio 1989 all'aprile 1997, viene bandito in speciale edizione il premio giornalistico a lui intitolato. Il riconoscimento, promosso dalla Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc) e dal Servizio Informazione Religiosa (Sir), verrà assegnato a chi avrà pubblicato su una testata cattolica locale, nel periodo 1 ottobre 2008 - 30 settembre 2009, un servizio di informazione religiosa su carta stampata o in formato elettronico.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Educare alla vita buona del Vangelo

Articolo, 02 Marzo 2009

“Nel gesto della moltiplicazione dei pani e dei pesci è condensata la vita intera di Gesù che si dona per amore, per dare pienezza di vita. Neppure il suo corpo ha tenuto per sé: «prendete», «mangiate». L’insegnamento del Maestro trova compimento nel dono della sua esistenza: Gesù è la parola che illumina e il pane che nutre, è l’amore che educa e forma al dono della propria vita: «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37)” (CEI, orientamenti pastorali Educare alla vita buona del Vangelo, 28 ottobre 2010, n. 18)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per sito

Filtra per Temi