Percorsi di fraternità. Un sussidio per educare e animare con la Fratelli Tutti
rubrica, 04 Agosto 2022
di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti
rubrica, 04 Agosto 2022
di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti
Citazione, 05 Ottobre 2016
rubrica, 01 Novembre 2015
"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)
rubrica, 08 Aprile 2011
Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)
rubrica, 08 Aprile 2007
Siamo il presenza di un fenomeno crescente di "femminilizzazione" della società
rubrica, 08 Novembre 2004
Il tema affrontato è quello della "Domenica tra lavori e consumi" e offre diverse provocazioni e invita credenti e non credenti a riflettere sulle attuali dinamiche culturali e sociali che investono il giorno della domenica.
rubrica, 02 Ottobre 2013
“Educare alla custodia del creato – spiega Mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro – significa condurre gli uomini lungo un triplice sentiero: quello, innanzitutto, di coltivare un atteggiamento di gratitudine a Dio per il dono del creato; quello, poi, di vivere personalmente la responsabilità di rendere sempre più (…)
rubrica, 08 Maggio 2010
Spiritualità e operosità delle donne imprenditrici. Risultati di un'inchiesta e testimonianze
rubrica, 01 Giugno 2008
Nel febbraio del 2007 i due Uffici della Conferenza Episcopale Italiana (Pastorale della famiglia e Problemi sociali e i lavoro) sono partiti da questo problema per una riflessione comune, di carattere sociologico, antropologico e teologico, che suggerisse vie di ri-conciliazione rispetto al dilemma, fonte di fatiche e sofferenze che portano spesso a compromettere la stabilità (…)
rubrica, 08 Maggio 2007
Una proposta tra orizzonti teologici ed esperienze operative
Citazione, 06 Aprile 2020