WEBINAR: Rendicontazione contributi 8x1000 con Websidi
Articolo, 08 Settembre 2023
Punto della situazione e breve ripasso delle principali funzioni
Articolo, 08 Settembre 2023
Punto della situazione e breve ripasso delle principali funzioni
Articolo, 30 Agosto 2023
Da oramai 8 anni costituisce uno strumento di riferimento per la preghiera liturgica personale, in rito Romano e Ambrosiano
Articolo, 28 Agosto 2023
Censimento e gestione delle Chiese esistenti nelle diocesi italiane
Articolo, 28 Agosto 2023
Descrizione, riordino e inventariazione informatizzata degli archivi storici
Articolo, 28 Agosto 2023
Inventariazione e consultazione, aggiornamento degli inventari OA, export consegna alla Soprintendenza e al MIBAC
Articolo, 28 Agosto 2023
Catalogazione e Dialogo con l'indice 2 SBN, recupero di cataloghi pregressi, realizzati con altri software per biblioteche..
Articolo, 28 Agosto 2023
Censimento di Archivi, Biblioteche e Musei Ecclesiastici
Articolo, 28 Agosto 2023
Evoluzione e aggiornamento del sistema informatico per la consultazione e l’invio delle pratiche
Articolo, 25 Agosto 2023
Gestisce Anagrafiche, Annuario, Ragioneria e Tesoreria, Archivio immobili, Protocollo e documenti e gli adempimenti dell'ufficio IRC
Articolo, 25 Agosto 2023
Piattaforma online per la creazione e gestione dei siti parrocchiali, community e widget e contenuti federati
Articolo, 31 Luglio 2023
Domani a Lisbona il convegno internazionale sulla cura del Creato. L’evento, grazie al Metaverso, sarà accessibile anche a chi non potrà esserci
Articolo, 25 Luglio 2023
di Emanuela Marrocco, economo della diocesi di Gaeta (Avvenire, Lazio 7, 16 luglio 2023)
Articolo, 05 Luglio 2023
Il nuovo portale presenta una veste grafica completamente rinnovata e svariate novità funzionali e strutturali in alcune delle più importanti sezioni del sito.
Articolo, 12 Giugno 2023
Presto disattivato il precedente numero verde
Articolo, 03 Maggio 2023
Il tutorial unisce la riflessione a piste operative sul fronte dell’evangelizzazione con gli strumenti e negli ambienti digitali.
Articolo, 19 Aprile 2023
Il tutorial prende spunto dal boom dei virtual influencer, personaggi inesistenti ma che sul web, con profili sui social media e modelli tridimensionali, hanno un seguito enorme.
Articolo, 13 Aprile 2023
Il tutorial, scritto da Stefano Pasta, fotografa il fenomeno della “povertà educativa digitale”, ben più di un semplice digital divide, così come mappato dalle ricerche compiute durante la pandemia. Secondo l’Atlante di Save the Children, in una definizione che sarà ripetuta nel Tutorial, «la povertà educativa digitale si riferisce quindi alla privazione delle opportunità per apprendere, ma anche sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni, attraverso l’utilizzo responsabile, critico e creativo degli strumenti digitali».
Articolo, 18 Gennaio 2023
Il tutorial WeCa di oggi riprende il viaggio alla riscoperta dei Messaggi per le Giornate mondiali delle comunicazioni sociali.
Articolo, 09 Novembre 2022
Una carrellata tra le principali opzioni - semplici da utilizzare e dall’impiego, in tutto o in parte, gratuito - per montare filmati con lo smartphone.