Hai cercato: Risultati da 661 a 680 di 720.

Ricordiamo Carlo Pedersoli, per tutti Bud Spencer, e la testimonianza di qualche anno fa su Sovvenire

Articolo, 28 Maggio 2016

Ricordiamo con grande affetto Carlo Pedersoli, per tutti Bud Spencer, scomparso a 87 anni. Il suo amore per la Chiesa e la sua fede li aveva raccontati alla nostra rivista ‘Sovvenire’ pochi anni fa, ripercorrendo la sua vita da film.Ci aveva detto tra l’altro: “Fu mentre lavoravo nella foresta amazzonica che capii che credevo in (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Roma: parte dalla parrocchia di San Bernardo di Chiaravalle il primo progetto di formazione

Articolo, 24 Aprile 2016

Una delle nuove proposte lanciate dal Servizio Promozione al Convegno nazionale di Bologna è stata quella del progetto di formazione rivolto alle parrocchie. A Roma possiamo definire ottimo l’incontro formativo organizzato dalla parrocchia di San Bernardo di Chiaravalle e firmato dal referente parrocchiale Andrea e dal parroco don Fabio Pieroni.L’incaricato diocesano Pierluigi Proietti ha fatto (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La condivisione dei beni per un umanesimo di misericordia, S.E. Mons. Donato Negro (2016)

Articolo, 18 Aprile 2016

Cosa sarebbe la nostra vita se la condivisione dei beni fosse la regola e il “mercato” l’eccezione? E se anche la misericordia abbracciasse la vita pubblica in tutti i suoi settori: dalla politica all’economia, dalla cultura alla società, e questo a livello locale, nazionale, internazionale senza trascurare nessuna direzione, se essa diventasse parte dell’azione pubblica, allora non contribuirebbe alla costruzione di un mondo migliore? La lezione di Luca affrontata in questo Quaderno viene a ricordarci che sul piano della concreta realizzabilità non è possibile alcuna comunità totalmente basata sul mercato. Ci sono “beni” che non si vendono e non si comprano, ma si donano, condividendo ciò che si è, prima ancora di ciò che si ha. Così il perdono e l’amore verso gli ultimi. (dalla quarta di copertina)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

A marzo torna ifeelCUD con delle importanti novità: per vincere, stavolta, scendi in piazza

Articolo, 29 Gennaio 2016

Il 1° marzo riparte ifeelCUD che quest’anno prevede importanti novità con l’obiettivo di semplificare il meccanismo e permettere così a un numero maggiore di comunità di partecipare. Il Servizio Promozione della C.E.I., anche in questa sesta edizione del concorso, invita tutte le parrocchie a partecipare e vincere fino a 15.000 € per finanziare un progetto di solidarietà. Le (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Facebook sacerdoti: vi anticipiamo la storia di don Massimiliano Parrella

Articolo, 28 Gennaio 2016

Un nuovo video sta per essere pubblicato sulla nostra pagina Facebook sacerdoti nella sezione Insieme a Don.Si tratta della storia di don Massimiliano Parrella, parroco della Chiesa S . Maria Assunta e San Giuseppe nel quartiere Primavalle a nord ovest di Roma che, con i suoi 60.00 abitanti, rappresenta una delle dodici borgate ufficiali della città. Per borgate ufficiali, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

8xmille: "Chi beneficia dei fondi lo dica per fare chiarezza"

Articolo, 10 Dicembre 2015

Un appello a tutti i vescovi e alle realtà che, direttamente o indirettamente, beneficiano dell’otto per mille a “comunicare di più per far conoscere cosa si fa con questi fondi, perché si aiutino le persone a non farsi prendere da comunicazioni assolutamente false, che in questi giorni stanno aumentando”. Lo ha lanciato monsignor Nunzio Galantino, (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

L’ospedale San Luca a Wolisso in Etiopia su Corriere.it

Articolo, 19 Novembre 2015

Corriere.it ha dedicato un ampio reportage, ricco di foto e filmati all’ospedale San Luca a Wolissso in Etiopia. L’ospedale, un grande presidio sanitario regionale aperto grazie ai fondi 8xmille, ha fatto parte della campagna “Chiedilo a loro” del 2013.  Qui il link all’articolo di Corriere.it Qui invece trovate la pagina del sito Chiediloaloro.it che parla dell’ospedale. Ecco l'ospedale (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campus Comunidare: un'occasione formativa da non perdere

Articolo, 28 Settembre 2015

Si conferma uno degli appuntamenti formativi più importanti programmati dal Servizio Promozione della C.E.I. Quest’anno il Campus Comunidare ha visto l’incremento della partecipazione dei seminaristi che in maggioranza provengono dalle diocesi del sud Italia. L’incontro con il Papa ha dato un valore aggiunto ai 4 giorni che si sono tenuti dal 31 agosto al 3 (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Emergenze umanitarie: 8xmille in Giordania e Calabria

Articolo, 27 Settembre 2015

Nel mese di agosto la solidarietà della Chiesa cattolica italiana, attraverso l'8xmille e quindi grazie a oltre 15 milioni di italiani che glielo hanno destinato, ha potuto rispondere a più emergenze. In particolare con un comunicato stampa dell'8 agosto l'impegno della Chiesa italiana si è rivolto ai rifugiati iracheni in Giordania. Si legge: Il primo settembre (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Campus Comunidare: dal 31 agosto al 3 settembre

Articolo, 29 Luglio 2015

Anche quest’anno si terrà presso l’Istituto “Il Carmelo” – località Sassone (Roma), il Campus Comunidare, dal 31 agosto al 3 settembre.Il corso formativo/integrativo è rivolto ai seminaristi e affronta tutti gli aspetti legati al sostegno economico alla Chiesa: dai valori del “sovvenire” ai suoi contenuti giuridici, pastorali, spirituali, economici. Quest’anno c’è una novità assoluta: i futuri sacerdoti saranno (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

ifeelcud: per le parrocchie iscritte, prorogata la consegna dei CU e l'invio dei progetti al 10 giugno

Articolo, 26 Maggio 2015

Ormai manca poco alla conclusione del concorso ifeelCUD. Nel momento in cui scriviamo, vede 80 parrocchie iscritte.  Ma abbiamo un'importante notizia per tutti gli iscritti al concorso ifeelCUD! Per venire incontro alle tante richieste è stata prorogata la scadenza per la consegna dei CU e l’invio dei progetti dal 30 maggio al 10 giugno!  Quindi -solo (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Definitivi i modelli Cu (ex CUD) e 730

Articolo, 29 Gennaio 2015

In allegato la versione definitiva del modello CU con la nuova scheda (con la scelta dell’8, del 5 e del 2 per mille) e il modello 730-1 definitivo con l'estratto delle relative istruzioni.  Da quest'anno prende il via il modello 730 precompilato che viene reso disponibile al contribuente sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate; a tal (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Non ci sono più i preti di una volta...

Articolo, 27 Ottobre 2014

“Non ci sono più i preti di una volta” a molti sarà capitato di incrociare un’anziana in Chiesa, in piazza, al mercato e sentire questa affermazione. I dati di una ricerca realizzata da GfK per conto del Servizio Promozione della C.E.I. rappresentano uno strumento utile per comprendere i cambiamenti che stanno interessando la figura del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Le emozioni e i commenti dei 4 volontari tornati da "un altro mondo"

Articolo, 30 Settembre 2014

Al rientro in Italia, Karen, Arianna, Giorgio ed Eugenia raccontano come sono cambiati dopo un mese di volontariato "In Un Altro Mondo". Altre immagini nella fotogallery. KarenRaccontare l'esperienza che ho vissuto non è facile. Non è facile perché ci sono troppi sentimenti, troppe emozioni, troppe immagini che un po' si contraddicono e un po' ancora non mi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

CAMPUS "Comunidare" 2014

Articolo, 23 Luglio 2014

Informazioni generali >>   Campus Comunidare 2014   Si tratta di un’esperienza formativa con finalità “integrative” e non sostitutive dei programmi di studio e delle istanze educative dei rettori. [58^ Assemblea Generale della C.E.I. (26-30maggio 2008)]   Il campus è rivolto a tutti i seminaristi del quinto/sesto anno ed è completamente gratuito.   Periodo di (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito