Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 251.

Nota Introduttiva

Articolo, 10 Febbraio 1999

i concernenti l'ambito matrimoniali. Ringraziamo vivamente i collaboratori per la pronta e cortese disponibilità. Un ringramento particolarmente sentito ed un fraterno augurio rivolgiamo anche agli operatori dei tribunali, in modo particolare ai Vicari Giudiziali, primi destinatari del presente "Quaderno", sussidio - speriamo - utile per l'espletamento di talune loro funzioni. Il 1° gennaio 1998 sono (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Adempimenti prescritti dalle Norme e dal Regolamento per le Conferenze Episcopali Regionali e i Moderatori dei Tribunali

Articolo, 10 Febbraio 1999

1. Art. 1, § 2: Istituzione di un conto distinto per la contabilità riguardante il Tribunale. 2. Art. 1, § 3: Approvazione del Regolamento regionale entro il 26 marzo 1998. II. ADEMPIMENTI PRESCRITTI DAL REGOLAMENTO PER LA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE 1. Art. 2: Nomina del vicario giudiziale. 2. Art. 3: Nomina dei vicari giudiziali aggiunti. (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Accordo tra la Società Italiana Autori ed Editori e la Conferenza Episcopale Italiana

Articolo, 18 Gennaio 1999

La Conferenza Episcopale Italiana e la Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E) il 22 dicembre 1998 hanno firmato un accordo per regolare ed uniformare il sistema tariffario dei compensi per diritti d’autore dovuti da diocesi, parrocchie e altri enti ecclesiastici con finalità educative.La C.E.I. si è fatta interprete e garante delle esigenze degli enti ecclesiastici (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Schema di Regolamento dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani

Articolo, 10 Dicembre 1997

I. LA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE Art. 1 - Il moderatore Il moderatore del tribunale è il Vescovo della diocesi ove ha sede il tribunale medesimo o un Vescovo appartenente alla Conferenza episcopale della Regione ecclesiastica di pertinenza del tribunale, eletto dalla stessa Conferenza.Il moderatore eletto rimane in carica per un quinquennio e può essere rieletto.Oltre (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Lettera dell'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici ai Vicari Giudiziali dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani

Articolo, 16 Ottobre 1997

Prot. n. 1150/97 Roma, 12 dicembre 1997 Ai Vicari Giudizialidei Tribunali Ecclesiastici RegionaliLORO SEDI La Commissione Episcopale per i problemi giuridici, nell'ultima seduta, ha completato l'esame di quanto era di sua competenza per l'avvio della nuova disciplina circa i tribunali regionali italiani. Il prossimo adempimento spetterà al Consiglio Episcopale Permanente, che si riunirà nei giorni (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

Filtra per sito