Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 80.

Prime note circa il Decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 “Cura Italia”

Articolo, 21 Marzo 2020

Queste “prime note”, a cura dell’Ufficio Giuridico della CEI e dell’Avvocatura della Curia di Milano, segnalano le disposizioni di questo Decreto Legge che più interessano gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. Per ogni misura viene sempre riportato l’articolo di riferimento, a cui si rinvia per ogni dettaglio

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Lungro: Giornata diocesana per la custodia del Creato

Articolo, 09 Settembre 2019

Il prossimo giovedì 11 settembre, nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Acquaformosa, l’Eparchia di Lungro celebrerà la Giornata Diocesana per la custodia del creato. La Giornata dell’Eparchia di Lungro, in questo 2019, si inserisce nella celebrazione del Primo Centenario della istituzione della Diocesi, voluta da Papa Benedetto XV ed eretta il 13 febbraio (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Don Primo Mazzolari, ispiratore di bellezza

Articolo, 01 Marzo 2019

La diocesi di Nola, sabato 2 marzo 2019 ore 10:00 presso il Seminario vescovile (Via Seminario), organizza un incontro su Don Primo Mazzolari. Intervengono: don Giuseppe Autorino, direttore PSL di Nola dott. Salvatore Cioffi, PSL di Nola don Bruno Bignami, direttore nazionale PSL Conclude il vescovo di Nola S.E. Mons. Francesco Marino Locandina

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Convegno “Il lavoro che vogliamo: libero, creativo, ...” (24 aprile 2018)

Articolo, 19 Aprile 2018

Il Convegno “Il lavoro che vogliamo - libero, creativo, partecipativo e solidale” si terrà presso la Fabbrica Orosoap (ex Tecnobox) Zona industriale - Via G. Galilei, 15 - Carini, martedì 24 aprile p.v. alle ore 16. Il convegno, che riprende le conclusioni della 48° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, si svolgerà secondo il seguente programma: (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

18ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2023

Articolo, 04 Ottobre 2023

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro