Hai cercato: Risultati da 1821 a 1840 di 1891.

Don Guido Gallese

Articolo, 23 Ottobre 2012

Carissimi, è di questi giorni la nomina di don Guido Gallese, responsabile del servizio diocesano di pastorale giovanile di Genova e incaricato regionale per la Liguria, a vescovo di Alessandria. Ne siamo molto contenti. Per don Guido, chiamato dal Papa a reggere la guida di una comunità diocesana; per la diocesi di Alessandria, che in lui - lo vogliamo augurare di cuore - troverà un pastore dedito e attento. E, se mi è concesso, siamo felici che la pastorale giovanile abbia potuto esprimere una persona capace di animare la vita diocesana...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

ANNULLAMENTO DATAForum Nazionale dei giovani per le Settimane Sociali

Articolo, 01 Ottobre 2012

Comunichiamo che il Forum Nazionale dei giovani verso le SettimanSociali, previsto per il 10-11 novembre p.v. a Roma, è stato rinviato a data da destinarsi, in attesa della pubblicazione del documento preparatorio alla 47° Settimana Sociale di Torino. Coloro che avessero già provveduto all'iscrizione e al versamento della quota di adesione possono rivolgersi alla Segreteria del Servizio nazionale per (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Date loro voi stessi da mangiare

Articolo, 09 Luglio 2012

Cosa significa lavorare con amore? Significa tessere con fili tratti dal cuore, come se la stoffa fosse destinata a vestire l’essere amato...Significa costruire una casa con passione, come se l’essere amato dovesse abitarvi...Significa spargere semi con tenerezza e mietere con gioia, come se l’essere amato dovesse mangiarne il frutto.Le parole del poeta libanese Gibran Khalil (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Presenza, assenza, trasformazione

Articolo, 10 Novembre 2011

Del gesuita padre Franco Imoda il primo dei contributi offerti ai convegnisti: “Individualismo, relazione e vita comunitaria nella società e nella cultura contemporanea”. Tre le parole chiave suggerite per un giusto approccio pedagogico: essere accanto ai giovani, sapersi distaccare al momento opportuno, suscitare in loro un cambiamento

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

Filtra per sito