Hai cercato: Risultati da 21 a 38 di 38.

Costruire bene per vivere meglio

Articolo, 13 Aprile 2008

"Costruire bene per vivere meglio" è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Roma dal 14 al 16 aprile 2008. E' promosso dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dall'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio nazionale per l'edilizia di culto. Si aprirà con l'introduzione di Mons. Paolo (…)

Nuove chiese italiane: progetti pilota

Articolo, 02 Aprile 2008

La CEI, nell'intento di promuovere un innalzamento della qualità complessiva delle nuove chiese, è tornata a proporre l'importante iniziativa dall'8 aprile al 4 maggio 2008 dei progetti pilota. Nel 2006 ha indetto la quarta serie di concorsi nazionali per la progettazione di complessi parrocchiali in tre diocesi italiane, rappresentative delle tre aree geografiche (nord, centro (…)

Censire e digitalizzare i Messali manoscritti pretridentini

Articolo, 04 Gennaio 2024

"MOL Liturgica Messali" è il nuovo progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto per censire e digitalizzare – e dunque rendere disponibili ad un vasto pubblico - i Sacramentari e i Messali manoscritti pretridentini conservati negli archivi, nelle biblioteche, nei musei, nelle parrocchie, nei conventi e nei monasteri italiani.

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale.

Documenti Segreteria, 14 Ottobre 2008

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale. L’annuale appuntamento ecclesiale, animato da MISSIO – Pontificie Opere Missionarie Italiane (PP.OO.MM.) con l’intento di fare memoria della missione, ha come slogan il motto “Guai a me se non predicassi il Vangelo” (1 Cor. 9,16), ispirato all’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.

Accordo in materia di descrizione bibliografica e trattamento delle raccolte appartenenti alle biblioteche ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 04 Dicembre 2006

Il 5 dicembre 2006 l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana e il Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari – Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali – Istituto Centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche del Ministero per i Beni (…)

Accordo relativo alle procedure informatizzate utilizzate dagli enti ecclesiastici per la richiesta di verifica dell’interesse culturale dei beni immobili

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALIDipartimento per i beni culturali e paesaggisticiCONFERENZA EPISCOPALE ITALIANAUfficio Nazionale per beni culturali ecclesiasticiAccordotrail Dipartimento per i beni culturali e paesaggisticidel Ministero per i beni e le attività culturaliel’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiasticidella Conferenza Episcopale Italianarelativo alle procedure informatizzateutilizzate dagli enti ecclesiasticiper la richiesta di verifica (…)

Firma dell'intesa tra il Ministro per i Beni e le attività culturali e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana relativa alla tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2005

Roma, 26 GENNAIO 2005SALUTO DEL CARDINALE CAMILLO RUINI,PRESIDENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA Signor Ministro, gentili Signori,a distanza di otto anni dalla firma del primo testo dell’Intesa per la tutela dei beni culturali d’interesse religioso di proprietà ecclesiastica e a quattro anni dalla firma dell’Intesa per la conservazione e la consultazione degli archivi d’interesse storico e delle (…)

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 19 Gennaio 2005

Le tabelle parametriche per l’anno 2005, predisposte dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto, nella sessione del 17-20 gennaio 2005 sono state approvate dal Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi per l’edilizia di culto.Le nuove tabelle si ispirano ai seguenti criteri: il limite massimo fissato per l’anno (…)

Disposizioni concernenti la concessione di contributi per i beni culturali ecclesiastici

Documenti Segreteria, 19 Novembre 2003

Nel precedente numero del «Notiziario» è stato pubblicato un decreto del Cardinale Presidente con il quale è stata promulgata una determinazione, approvata dalla 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 17 - 20 novembre 2003), riguardante talune modifiche apportate alle “Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziaria della Conferenza Episcopale Italiana per i beni (…)

Schema-tipo di regolamento delle biblioteche ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Con l’Accordo di modificazione del Concordato lateranense, firmato il 18 febbraio 1984, la Santa Sede e la Repubblica italiana si sono impegnate “nel rispettivo ordine” a collaborare “per la tutela del patrimonio storico e artistico”, concordando “opportune disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e il godimento dei beni culturali d’interesse religioso appartenenti a enti e (…)

Convenzione tra l'Istituto per il catalogo e la documentazione del ministero per i beni e le attività culturali e la Conferenza Episcopale Italiana circa le modalità di collaborazione per l'inventario e il catalogo dei beni culturali mobili appartenenti a Enti e Istituzioni Ecclesiastiche

Documenti Segreteria, 07 Aprile 2002

A seguito dell’Intesa 13 settembre 1996 tra il Ministro per i beni culturali e ambientali e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana sulla tutela dei beni culturali ecclesiastici (cf Notiziario CEI/1998, pp. 336-341), della circolare ministeriale del 14 gennaio 1998 in materia di catalogazione e della circolare della C.E.I. del 26 gennaio 1998 sulle forme (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi