Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 77.

Tra memoria storica e Nuova Evangelizzazione

Articolo, 23 Ottobre 2013

Da mercoledì 23 a venerdì 25 ottobre si svolge a Roma il convegno “Memoria fidei”, finalizzato a mettere in evidenza il ruolo degli archivi ecclesiastici come luoghi di custodia della memoria della vita della Chiesa, nonché la loro funzione pastorale, nella prospettiva della Nuova Evangelizzazione. Proprio “Archivi ecclesiastici ed Evangelizzazione” è il titolo della relazione affidata al direttore dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici.

Comunicato stampa in occasione dell'apertura dei lavoro del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 16 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 20 al 23 settembre 2004, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori si apriranno nel pomeriggio di lunedì 20 con la prolusione del Presidente della Cei, sua Em.za Card. Camillo Ruini. Nei giorni successivi i Vescovi rifletteranno sui criteri per la redazione del documento (…)

Sua specialità, giocare d'anticipo. Ha inciso sugli eventi e sui sentimenti di molti - 16 ottobre 2003

Documenti Segreteria, 19 Ottobre 2003

le, un poco dei privilegiati.Editoriale di Sua Em.za Card. Camillo Ruini, Presidente della CEI, pubblicato sul quotidiano Avvenire del 16 ottobre 2003, in occasione del 25° Anniversario di Pontificato di Sua Santità Giovanni Paolo IIVenticinque anni sono piccolissima cosa, nella misura cosmica del tempo e anche nel cammino del genere umano, ma sono uno spazio (…)

Censire e digitalizzare i Messali manoscritti pretridentini

Articolo, 04 Gennaio 2024

"MOL Liturgica Messali" è il nuovo progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto per censire e digitalizzare – e dunque rendere disponibili ad un vasto pubblico - i Sacramentari e i Messali manoscritti pretridentini conservati negli archivi, nelle biblioteche, nei musei, nelle parrocchie, nei conventi e nei monasteri italiani.

Il senso del lavoro

Articolo, 26 Aprile 2017

Presentato il Messaggio per il 1° maggio. “Il lavoro”, scrivono i Vescovi, “è sempre associato al senso della vita”.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi