Hai cercato: Risultati da 6861 a 6880 di 6916.

XLIII Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali

Articolo, 22 Maggio 2009

Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia." è il tema della 43ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si è celebrata il 24 maggio 2009. L'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della CEI ha inviato a tutte le parrocchie italiane un sussidio e un manifesto per prepararsi alla Giornata. Inoltre (…)

Roma, 59ª Assemblea Generale della CEI

Articolo, 19 Maggio 2009

La 59ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 25 maggio 2009 a Roma, nell'Aula del Sinodo dei Vescovi (Città del Vaticano) con la prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI alle ore 17.00.  Seguirà il Saluto del Nunzio Apostolico in Italia e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. L'argomento (…)

Comunicato Presidenza della CEI

Articolo, 18 Maggio 2009

 La Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime del conflitto etnico-bellico nei territori dello Sri Lanka.   La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e a sostenere le iniziativa di solidarietà promosse dalla Caritas italiana con l'obiettivo di alleviare le sofferenze di quelle popolazioni.La Presidenza della (…)

Acec, VI Congresso nazionale a Roma

Articolo, 18 Maggio 2009

"L'Acec e la Sala della Comunità. Le sfide del futuro" è il titolo del VI Congresso nazionale che si terrà a Roma dal 19 al 21 maggio 2009. Si aprirà con il saluto di S.E. Mons. Roberto Busti, Vescovo di Mantova e Presidente dell'Acec, e gli interventi di S.E. mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della (…)

Educazione, Scuola e Università

Articolo, 08 Maggio 2009

Si terrà dall'8 al 10 maggio 2009 a Sassone - Ciampino (Roma) presso l'Istituto Madonna del Carmine il III Incontro Nazionale delle aggregazioni laicali e dei soggetti operanti nel campo dell'educazione e della scuola sul tema "Nell'educazione le ragioni e l'esperienza del bene comune". Il programma è disponibile sul sito internet www.chiesacattolica.it/scuolauniv .S.E. mons. Mariano (…)

"Guai a me se non annuncio il vangelo"

Articolo, 28 Aprile 2009

"Guai a me se non annuncio il vangelo" è il titolo del IV Convegno Ecumenico Nazionale che si tiene a Siracusa (Hotel Villa Politi) il 7 e l'8 maggio 2009. E' promosso dalla Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia e Malta del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli e dalla (…)

Nuove tecnologie, nuove relazioni

Articolo, 20 Aprile 2009

Sarà l'aula Pio XI della Pontificia Università Lateranense ad ospitare il prossimo giovedì 23 aprile il convegno di studi Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia. L'iniziativa riprende il titolo del messaggio di Benedetto XVI per 43a Giornata Mondiale delle Comunicazioni 2009 che, quest'anno, intende analizzare il complesso rapporto (…)

Terremoto in Abruzzo

Articolo, 05 Aprile 2009

A seguito del terremoto che ha colpito l'Abruzzo, la Caritas Italiana si è prontamente attivata per coordinare gli sforzi delle Caritas che hanno già offerto disponibilità ad intervenire da tutta Italia e anche dall'estero. La Caritas Italiana, in stretto contatto anche con il delegato regionale, con i direttori delle Caritas diocesane e con i vescovi (…)

Settimana sociale dei cattolici italiani

Articolo, 17 Febbraio 2009

Si terrà a Roma il 24 febbraio 2009 alle ore 12.00 presso la Sala Marconi di Radio Vaticana (Piazza Pia 3) la Conferenza Stampa di presentazione dell'incontro promosso dal Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane sociali a Caltagirone (il 27 febbraio 2009 presso l'Hotel Villa Sturzo alle Ore 15-19 – Via Mons. Fasola 3) dal (…)

Quaresima-Pasqua 2009

Articolo, 15 Febbraio 2009

Pubblicato il sussidio liturgico-pastorale per il periodo di Quaresima-Pasqua 2009 degli Uffici e Servizi pastorali e degli organismi collegati della CEI. Il titolo è "Cristo nostra Pasqua" (1Cor 5,7). Il sussidio, edito dalla San Paolo, è disponibile in tutte le librerie cattoliche e si apre con la presentazione di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale (…)

Fondazione Migrantes, convegno dei direttori

Articolo, 15 Febbraio 2009

Si terrà a Roma dal 16 al 20 febbraio 2009 il Convegno dei direttori regionali Migrantes. Il programma è disponibile nel sito internet www.migrantes.it.  Il tema centrale del Convegno riguarderà: 'Gli orizzonti di una pastorale d´insieme' nelle regioni italiane alla luce della realtà interculturale e interreligiosa;le iniziative messe in atto e le prospettive che si intendono (…)

Tempo libero, turismo e sport

Articolo, 15 Febbraio 2009

"E li pose nel giardino…il turismo affronta la sfida del cambiamento climatico" è il titolo di un convegno organizzato dall'Ufficio nazionale per il tempo libero, turismo e sport della Cei in collaborazione con l'Arcidiocesi di Milano e dal Pontificio consiglio pastorale dei migranti e degli itineranti.  Si terrà a Milano/Rho il 20 febbraio 2009 presso (…)

80° dei Patti lateranensi e 25° dell'Accordo di modificazione del Concordato

Articolo, 15 Febbraio 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, parteciperà a Roma il 18 febbraio 2009 presso l'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede al ricevimento celebrativo dell'80° anniversario dei Patti Lateranensi e del 25° dell'Accordo di modificazione del Concordato che avrà luogo dalle ore 18.00 alle ore 21.00.  S.E. Mons. Crociata prenderà parte al ricevimento con (…)

Chiesa nel Sud, Chiese del Sud

Articolo, 12 Febbraio 2009

S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, e S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI parteciperanno a Napoli al Convegno nazionale "Chiesa nel Sud, Chiese del Sud. Nel futuro da credenti responsabili".  Il convegno, la cui diretta audio-video è disponibile nel sito internet www.chiesadinapoli.it, è in corso a Napoli presso il Tiberio Palace Hotel (…)

Scuola, convegno nazionale a Roma

Articolo, 08 Febbraio 2009

"Promuovere la persona per rigenerare la scuola. Comunità, merito, equità. Il contributo dei cattolici" è il titolo del convegno promosso dall'Ufficio CEI per l'educazione, la scuola e l'università diretto da Mons. Bruno Stenco. Si aprirà con la preghiera e con la parola di benvenuto e introduzione di S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI. (…)

Dichiarazione di S. E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 02 Febbraio 2009

Al termine della conferenza stampa, S. E. mons. Mariano Crociata, ha reso noto la seguente dichiarazione: Sulla vicenda Englaro, do voce alla Presidenza della CEI che fa propria la dichiarazione resa nota ieri sera da S. E. mons. Pietro Brollo, arcivescovo di Udine, alla notizia del trasferimento di Eluana da Lecco ad Udine: "Faccio appello alla (…)

Messaggio di S.E. Mons. Crociata alla Focsiv

Articolo, 20 Gennaio 2009

S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, ha inviato un messaggio per la Campagna 2009 "Crea un clima di giustizia", organizzata da "Volontari nel mondo FOCSIV" nell'ambito della più ampia campagna di sensibilizzazione "Target 2015: promuovere la sostenibilità ambientale".  

Vita consacrata. Messaggio per la 13a Giornata 2009

Articolo, 11 Gennaio 2009

"Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me. E questa vita, che io vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha consegnato se stesso per me" (Gal 2,20).  Si apre con le parole dell'apostolo Paolo il Messaggio che la (…)

Giovani, II Laboratorio nazionale di pastorale giovanile

Articolo, 06 Gennaio 2009

Il II laboratorio nazionale di pastorale giovanile si terrà a Roma dal 9 all'11 gennaio 2009 presso il Centro Congressi di Via Aurelia 796 su "La Vita Interiore" nell'ambito del Terzo Anno dell'Agorà dei giovani italiani.  "La vita interiore, la vita secondo lo Spirito, l'educazione della propria coscienza è il luogo dove lo studio, il (…)

Mons. Karl Golser nuovo vescovo di Bolzano-Bressanone

Articolo, 04 Dicembre 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Bolzano-Bressanone il Rev.do Mons. Karl Golser, del clero della diocesi di Bolzano-Bressanone, finora Canonico Penitenziere e Docente di Teologia Morale.  Il Rev.do Mons. Karl Golser è nato il 16 maggio 1943 a Tscherms-Cermes, centro allora appartenente all'arcidiocesi di Trento ed attualmente alla diocesi di Bolzano-Bressanone. Dopo la scuola (…)

Filtra per sito