Hai cercato: Risultati da 14001 a 14020 di 14055.

Facoltà Teologica dell'Italia Centrale

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti o iniziative accademiche in preparazione del Convegno ecclesiale di Firenze 2015 Diritti Umani – Universali o “Cattolici”. Definire un diritto umano “universale” significa estrarlo dalla contingenza del divenire storico culturale e farne un assoluto. Questo passaggio è legittimo finché si riconosce all’uomo in quanto tale una propria “natura essenziale”, immutabile nel tempo e nello (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale

Articolo, 12 Febbraio 2013

Progetti o iniziative accademiche in preparazione del Convegno ecclesiale di Firenze 2015 Michel Henry: fenomenologia come pedagogia della Vita per un progetto di persone per il terzo millennio. La ricerca vuole porre l’attenzione sul filosofo francese Michel Henry, di cui recentemente è stato celebrato il decennale della scomparsa. Lo studio del suo diversificato pensiero si (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

"In gesti e parole..." La fede che passa all'atto

Articolo, 11 Febbraio 2013

La Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale organizza a Milano il Convegno 2013 "In gesti e parole...". La fede che passa all'atto. I lavori si svolgeranno presso la Sala convegni in Via dei Cavalieri del S. Sepolcro, 3, a partire dalle 9:30 con il saluto del Preside, prof. Mons. Pierangelo Sequeri, fino al pranzo di mercoledì 20 febbraio.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

"I sensi spirituali. Tra corpo e Spirito"

rubrica, 11 Febbraio 2013

Dalla Presentazione: "Il tema dei sensi spirituali, che ha caratterizzato un'ampia stagione della cultura cristiana, dopo essere stato a lungo trascurato, sembra oggi ritrovare nuova vitalità. Tuttavia mancava ancora un lavoro che, prendendo l'avvio da una sintesi delle acquisizioni ormai condivise, avviasse un nuovo tratto di riflessione.   Il Centro Studi di Spiritualità della Facoltà Teologica dell'Italia (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Comunicato stampa

Articolo, 31 Gennaio 2013

Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, e Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, hanno incontrato una rappresentanza dei manifestanti.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Convegno ecumenico "L'Ecumenismo a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II"

Articolo, 15 Gennaio 2013

La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (sez. San Tommaso) organizza a Napoli, lunedì 25 febbraio 2013, un Convegno ecumenico sul tema "L'ecumenismo a cinquant'anni dal Concilio Vaticano II". Aprirà i lavori l'Arcivescovo di Chieti-Vasto, S. E. Mons. Bruno Forte. Interverrà l'Arcivescovo di Napoli, S. Em. Card. Crescenzio Sepe.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Ripartenti - Il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana

Articolo, 29 Novembre 2012

Risposte concrete alla crisi nel Rapporto di Caritas ItalianaI Ripartenti è il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale che Caritas Italiana rende disponibile on-line. Una finestra su povertà croniche e inedite, ma anche su possibili percorsi di risalita.“La rilevazione -spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana in un comunicato stampa- attraverso un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche Italiane, del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e Avepro

Articolo, 19 Settembre 2012

Il giorno 6 novembre 2012, nella sede CEI "Angeli Custodi" di Via Aurelia 468, si è tenuto l´incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche italiane, del Comitato per gli studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose e di Avepro.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Che cos'è l'8xmille e perché è un bene per gli italiani?

Articolo, 05 Giugno 2012

Che cos’è l’8xmille e perché è un bene per gli italiani? E’ il titolo dell’intervista pubblicata su Tempi.it a Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI.  Oltre i numeri delle assegnazioni 8xmille 2012, Calabresi sottolinea inoltre come questo strumento di sostegno economico coniughi al meglio il valore della libertà e della solidarietàLeggi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Ripartizione 8xmille 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

La 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2012 risulta pari ad euro 1.148.076.594,08 di cui euro 117.430.056,09 a titolo di conguaglio per l’anno 2009 ed euro 1.030.646.537,99 a (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I vincitori del premio giornalisti FISC/SPSE 2011 in Terra Santa

Articolo, 30 Marzo 2012

Preghiere, pellegrinaggi e progetti per aiutare i cristiani di Terra Santa ma anche un’informazione obiettiva che non nasconda la realtà in cui vivono: è la richiesta che mons. William Shomali, ausiliare di Gerusalemme e Vicario patriarcale per la Palestina, ha affidato ai giornalisti della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), vincitori del seconda edizione del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito