Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 285.

Conferma di S.Em. il Card. Camillo Ruini a Presidente della C.E.I.

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2001

iera, unitamente all’indulgenza verso i molti limiti della mia persona.Roma, 6 marzo 2001CAMILLO Card. RUINIPresidente della Conferenza Episcopale ItalianaIl Cardinale Segretario di Stato, Angelo Sodano, con lettera n.477.844/P del 5 marzo 2001, comunicava al Segretario Generale della C.E.I. che il Santo Padre conferma per un ulteriore quinquennio l’Eminentissimo CAMILLO CARD. RUINI Vicario di Sua Santità (…)

Determinazione circa il contributo della C.E.I. ai tribunali ecclesiastici regionali per il 2001

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2001

Le modifiche delle Norme circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e l’attività di patrocinio svolta presso gli stessi, approvate dalla XLVII Assemblea Generale del 22–26 maggio 2000, prevedono nuove modalità per la determinazione e l’erogazione del contributo annuale della C.E.I. ai Tribunali ecclesiastici per le cause matrimoniali.In attesa che tali modifiche ricevano (…)

Comunicato finale dei lavori della 46ª Assemblea Generale - 17/21 maggio 1999

Documenti Segreteria, 24 Maggio 1999

La riflessione sulle Vocazioni al ministero ordinato e alla vita consacrata nella prassi pastorale delle nostre Chiese e l´incontro con il Santo Padre a conclusione della visita ad Limina Apostolorum sono stati i momenti centrali della XLVI Assemblea Generale dei Vescovi italiani, svoltasi dal 17 al 21 maggio a Roma. L´Assemblea ha anche trattato della (…)

Sviluppo nella solidarietà - Chiesa italiana e Mezzogiorno Documento dei Vescovi italiani

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 1989

Una prima idea per un Documento dell’Episcopato italiano sul Mezzogiorno d´Italia cominciò a circolare nel 1986, in vista del non lontano quarantesimo anniversario della Lettera collettiva dei Vescovi del Mezzogiorno del 25 gennaio 1948.Tale idea camminò rapidamente così da approdare al Consiglio Permanente della C.E.I. nella sessione che si tenne a Reggio Calabria dal 14 (…)

Nasce il “Centro pastorale per la tutela del matrimonio e la pastorale delle coppie ferite”

Articolo, 08 Febbraio 2021

È stato inaugurato il 12 settembre il “Centro pastorale per la tutela del matrimonio e la pastorale delle coppie ferite”, realizzato dalla diocesi di Teramo-Atri nel santuario Santa Rita da Cascia di Atri. “Il sostegno e la promozione della vita familiare è la via privilegiata per costruire insieme la civiltà dell’amore animata dal vincolo matrimoniale, fondamento (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Una serie di clip sull’Amoris laetitia per le famiglie

Articolo, 08 Febbraio 2021

La Commissione per la famiglia della diocesi di Termoli-Larino, dopo il sussidio “Farò Pasqua da te” proposto dal vescovo Gianfranco De Luca, ha proposto una iniziativa di condivisione attraverso clip pubblicate sul web. In questo tempo di pandemia, grazie alla collaborazione con il progetto “Mistero Grande” e alle riflessioni di don Renzo Bonetti, sono state (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Anno "Famiglia Amoris Laetitia": tradurre l'annuncio del Vangelo per ogni coppia

Articolo, 28 Dicembre 2020

Papa Francesco ha indetto un anno di riflessione su Amoris Laetitia che inizierà il prossimo 19 marzo, a cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica postsinodale, e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro mondiale delle famiglie. La riflessione di padre Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Arcidiocesi di Genova: Una Veglia per la GIORNATA PER LA VITA

Articolo, 21 Gennaio 2020

l'Ufficio diocesano dell'Arcidiocesi di Genova invita a partecipare alla Veglia diocesana che si svolgerà Venerdì 31 gennaio alle ore 20,45 nella Parrocchia di S. Bartolomeo della Certosa. Le spinte contrarie alla vita sono molte e le comunità cristiane sono chiamate a prendere coscienza che occorre trovare unità sulla difesa della vita, sapendo alzare la voce (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi