Hai cercato: Risultati da 7041 a 7060 di 7113.

Convegno di studi biblici: "Il libro di Giosuè. Tradizione redazione teologia"

Articolo, 18 Marzo 2015

La Facoltà Teologica di Sicilia ha organizzato, il 27 e 28 marzo scorsi, un Convegno di studi biblici dal titolo "Il libro di Giosuè. Tradizione redazione teologia". L'iniziativa si è svolta nell'Aula Magna della Facoltà a partire dalle ore 9:30 con il saluto del Gran Cancelliere, S. Em. Card. Paolo Romeo. Di seguito e in (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

La Classe

Articolo, 11 Marzo 2015

In onda dal lunedì al venerdì alle 13:45 con le lezioni quotidiane e il lunedì sera alle 21:05 con il talk show serale. La Classe è un nuovo programma televisivo sulla dispersione scolastica. Dieci ragazzi (sei uomini e quattro donne tra i 18 ed i 22 anni) che hanno abbandonato la scuola in età adolescenziale, sono stati scelti per frequentare una Classe speciale per cercare di fare rinascere in loro il desiderio di ritornare fra i banchi. I ragazzi ogni giorno hanno seguito lezioni e laboratori che hanno stimolato il loro desiderio di imparare, ma soprattutto di riprogettare il proprio futuro.  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Seminario di studio: "Il Papa dalla fine del mondo e la proposta di un nuovo umanesimo"

Articolo, 03 Marzo 2015

Giovedì 12 marzo 2015 si è svolto presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sezione San Tommaso, un seminario di studio sul tema "Il Papa dalla fine del mondo e la proposta di un nuovo umanesimo. Un contributo della Facoltà Teologica per la visita pastorale di Papa Francesco alla diocesi di Napoli". Nell’occasione è stato presentato il libro (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

In Cristo il nuovo Umanesimo In cammino con il mondo della scuola verso il convegno ecclesiale di Firenze 2015.

Articolo, 27 Febbraio 2015

Il tema di quest'anno è In Cristo il nuovo Umanesimo – In cammino con il mondo della scuola verso il convegno ecclesiale di Firenze 2015. Come già abbiamo scritto nella lettera al mondo scolastico lo scorso 4 ottobre “Oggi anche nel mondo della scuola vengono veicolati messaggi, suggestioni, proposte educative che ci fanno domandare: Ma chi è l’uomo? Su quali fondamenti costruire il futuro dell’umanità? Quali valori contano?...

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

3° Assemblea regionale della Fuci del Triveneto

Articolo, 25 Febbraio 2015

3° Assemblea Regionale della Fuci del Triveneto organizzata per il 7-8 marzo a Brescia. In tale occasione tutta la Fuci del Triveneto si troverà infatti insieme alla Fuci della Lombardia per 2 giorni di riflessione a riguardo dei temi concernenti "lavoro e Expo"; sarà l'occasione poi per una condivisione dei metodi di lavoro fra le 2 differenti realtà regionali della Fuci. Ai 2 giorni di formazione parteciperanno più di 60 giovani universitari!  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Centro studi culturale

Articolo, 10 Febbraio 2015

Carissimi Dirigenti Scolastici, Docenti , Amministratori Comunali, Coordinatori di Associazioni Culturale, Genitori, AMICI TUTTI... è con grande entusiasmo che desidero porgere alla vostra preziosa attenzione il calendario delle attività culturali che vivremo in prossimità della Settimana della Legalità" a partire dal 16 al 21 Marzo quando insieme daremo vita alla Festa dell'Amicizia.  

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Convegno di studio: "La tecnica e il senso. Oltre l'uomo?"

Articolo, 27 Gennaio 2015

Martedì 24 febbraio 2015 è svolto a Milano, presso la sede della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, un Convegno di studio sul tema "La tecnica e il senso. Oltre l'uomo?". Il Convegno è stato pensato con particolare attenzione alla problematica del "nuovo umanesimo", che sarà oggetto di speciale focalizzazione nel prossimo convegno ecclesiale di Firenze. Di seguito, una presentazione dell'iniziativa (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Incontro dei Presidi delle Facoltà Teologiche Italiane e del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Articolo, 21 Gennaio 2015

Martedì 17 febbraio 2015 si è svolto, presso la Congregazione per l'Educazione Cattolica, un incontro congiunto dei Presidi delle Facoltà Teologiche Italiane, del Segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, e del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Paritarie, tutti i fondi al Miur.

Articolo, 24 Novembre 2014

Fondi sicuri ed erogati direttamente dal ministero dell’Istruzione. Per le scuole paritarie arriva una buona notizia sul fronte della legge di Stabilità 2015. La maggioranza governativa, infatti, ha trovato al proprio interno un accordo affinché tutti i fondi previsti per la scuola paritaria siano collocati in un unico capitolo di spesa affidato direttamente al dicastero di viale Trastevere...

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

La scuola apre mente e cuore alla realtà

Articolo, 12 Novembre 2014

"Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà. Almeno così dovrebbe essere! Ma non sempre riesce ad esserlo e allora vuol dire che bisogna cambiare un po’ l’impostazione. Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni. E noi non abbiamo diritto ad avere paura della realtà, la scuola ci insegna a capire la realtà. E “questo è bellissimo!” (Papa Francesco)

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Giornata mondiale delle Nazioni Unite: gli studenti delle scuole secondarie di Foligno per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in situazioni di guerra o di conflitto armato

Articolo, 11 Novembre 2014

Con questo importante evento prenderà il via per l'anno scolastico 2014-2015 l'ottava edizione del Progetto "Cittadini del Mondo" promosso dalla Diocesi di Foligno nelle scuole secondarie di I° e di II° in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale ed il patrocinio della Regione Umbria.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

XI Simposio Internazionale dei Docenti Universitari

Articolo, 24 Settembre 2014

L'idea di Università - Investire per la conoscenza in Europa e per l'Europa Roma, 2 - 4 ottobre 2014 "Quest'anno il Simposio Internazionale porrà particolare attenzione al ruolo dell'Europa, poiché esso si svolgerà nell'ambito dell'assunzione del semestre italiano alla guida dell'Unione Europea e anche nel piano di azione del progetto Europa 2020. Il Simposio, pertanto, si (…)

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Un logo per Firenze: parte il concorso

Articolo, 24 Settembre 2014

Un logo per Firenze 2015… il tuo! Con questo slogan il Comitato preparatorio del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, ha lanciato un concorso per la realizzazione del logo che identificherà il Convegno e verrà utilizzato su tutti i canali di comunicazione dell’evento. Il concorso è aperto a tutti senza limitazioni: giovani (anche minorenni) e adulti, religiosi e laici, individui o gruppi (per esempio classi scolastiche o famiglie) potranno inviare una proposta seguendo il regolamento pubblicato sul sito del convegno.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Nota pastorale sulla scuola cattolica

Articolo, 30 Luglio 2014

Sono trascorsi più di trent’anni dalla pubblicazione dell’ultimo documento della Chiesa italiana sulla scuola cattolica ed è sembrato giusto e doveroso che la Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università tornasse ad esprimersi sull’argomento con una nuova Nota pastorale dal titolo La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società.

» da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Filtra per sito