"Educare alla speranza che non delude": Piano di formazione in pastorale della salute
Pagina, 26 Marzo 2021
Piano integrato di formazione
Pagina, 26 Marzo 2021
Piano integrato di formazione
Articolo, 13 Febbraio 2018
Messaggio della Conferenza Episcopale Lombarda a tutti i fedeli sull’impegno della comunità cristiana per tutti coloro che hanno bisogno di cura
Articolo, 05 Ottobre 2016
Linee di pastorale sanitaria - CONSULTA NAZIONALE CEI PER LA PASTORALE DELLA SANITA'
Articolo, 14 Febbraio 2020
L'evento pubblico si svolgerà sabato 22 febbraio, alle 15.30, al Teatro Petruzzelli, e sarà trasmesso in diretta su Tv2000.
Articolo, 14 Ottobre 2022
Assisi, 24-25 ottobre 2022 - Incontro nazionale dei Direttori degli Uffici Diocesani per la pastorale della salute
Articolo, 20 Febbraio 2020
"Noi cristiani – ha spiegato – dobbiamo essere primizia di un’umanità nuova, come affermiamo da sempre, e testimoniarlo con le parole e soprattutto con i fatti”.
Articolo, 20 Febbraio 2020
Articolo, 19 Febbraio 2020
Ha preso il via l'incontro di riflessione e spiritualità "Mediterraneo, frontiera di pace". I testi dei primi interventi disponibili.
Articolo, 20 Febbraio 2020
Articolo, 25 Febbraio 2020
Articolo, 20 Febbraio 2020
L'omelia della messa celebrata a Bari, nella cripta della Basilica di San Nicola, al mattino di giovedì 20 febbraio.
Articolo, 19 Febbraio 2020
Occorre “vedere gli altri come persone e non come cose”. Così il card. Gualtiero Bassetti nell’omelia della messa celebrata mercoledì mattina nella Cattedrale di Bari.
Articolo, 22 Febbraio 2020
Il card. Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione delle Chiese orientali, ha presieduta la messa di sabato mattina nella Cattedrale di Bari.
Articolo, 07 Febbraio 2020
Qui di seguito, in ordine alfabetico, l’elenco dei 58 partecipanti all’incontro di riflessione e spiritualità "Mediterraneo frontiera di pace", che si svolgerà a Bari dal 19 al 23 febbraio 2020. Sua Ecc.za Mons. ABBA Ephrem Yousif Mansoor, Arcivescovo di Baghdad dei Siri Rev.do AL-KABALAN Rami, Visitatore Apostolico per i fedeli siro-cattolici residenti in Europa occidentale (…)
Articolo, 22 Febbraio 2020
Dodici ragazzi da sei aree di conflitto, per costruire pace: l’incontro di Bari è destinato ad essere solo l’inizio di un cammino.
Articolo, 20 Febbraio 2020
"Dobbiamo cercare di rafforzare i legami tra noi Vescovi cattolici per raggiungere insieme una visione comune delle problematiche", spiega mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale.
Articolo, 23 Febbraio 2021
L’incontro "Mediterraneo frontiera di pace", sottolinea il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, è stato “la prima tappa, l’inizio di un cammino che era necessario intraprendere, per dare la nostra risposta col Vangelo ai problemi della Chiesa, alle nostre Chiese e alla società di oggi”.
Media, 06 Febbraio 2017
Media, 25 Ottobre 2021
Media, 19 Ottobre 2016