[pdf] Programma Convegno Nazionale
Media, 29 Settembre 2023
Media, 29 Settembre 2023
Articolo, 28 Settembre 2023
A partire dagli spunti offerti dal card. Matteo Zuppi nella sua Introduzione e in sintonia con quanto riaffermato da Papa Francesco in occasione dei Rencontres Méditerranéennes di Marsiglia, il Consiglio episcopale permanente ha condiviso alcune riflessioni riguardo al tema dei migranti, invitando il mondo della politica e del lavoro a un dialogo che possa favorire (…)
Articolo, 27 Settembre 2023
Mons. Cristian Dumitru Crisan, Visitatore apostolico per i fedeli greco-cattolici romeni in Europa occidentale, è stato confermato Coordinatore nazionale della pastorale dei greco-cattolici romeni in Italia. La nomina al termine del Consiglio Permanente della Cei che si è concluso oggi a Roma. A mons. Crisan gli auguri di un proficuo lavoro.
Media, 27 Settembre 2023
Articolo, 27 Settembre 2023
Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Migrantes. È stato nominato dal Consiglio Permanente della Cei che si è concluso oggi a Roma. Del Consiglio fanno parte – oltre al presidente mons. Gian Carlo Perego – don Carlo De Stasio, Commissario Episcopale per la pastorale dei migranti del Vicariato Generale per la Diocesi di Zurigo-Glarona (…)
Media, 27 Settembre 2023
Articolo, 24 Settembre 2023
“Liberi di scegliere se migrare o restare”: è il tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra oggi. Su iniziativa della Fondazione Migrantes della Cei ha scelto l’Emilia Romagna per le celebrazioni nazionali e Piacenza per la celebrazione eucaristica odierna “in onore di Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini che un (…)
Articolo, 23 Settembre 2023
“Non possiamo costruire l’Europa sulla solidarietà volontaria”. Ne è convinto mons. Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes, a Marsiglia per partecipare ai Rencontres Méditerranéennes, che oggi pomeriggio vedranno l’arrivo di Papa Francesco. Illustrando al Sir l’andamento del dibattito tra i vescovi sulle migrazioni, dopo la presentazione delle cinque relazioni sulle rispettive (…)
Articolo, 21 Settembre 2023
È stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 19 settembre scorso il Decreto Legge recante Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione, nel quale sono confluite le misure di contrasto all’immigrazione illegale, approvate nell’ultimo Consiglio dei ministri (n. 50 del (…)
Media, 21 Settembre 2023
Media, 20 Settembre 2023
Articolo, 20 Settembre 2023
Rom e sinti “non devono essere salvati da nulla o civilizzati, ma riconosciuti in dignità e umanità”. Lo ha detto mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes intervenendo al convegno “Integrazione, sorveglianza sanitaria e comunicazione con la minoranza Rom e Sinti in Italia” promosso dal Centro di ricerca di Salute globale della Facoltà di (…)
Articolo, 20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. In Italia le celebra-zioni principali si svolgeranno nella regione Ecclesiastica dell’Emilia Romagna. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con la Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna e con gli uffici diocesani Migrantes. Il programma prevede, come momento centrale, una solenne liturgia eucaristica (…)
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023
Media, 18 Settembre 2023