Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 4228.

Video presentazione della terza edizione italiana del Messale Romano

Articolo, 10 Dicembre 2020

Il 4 dicembre 2020 si è tenuto, tramite la piattaforma Cisco Webex, l’incontro di presentazione della terza edizione italiana del Messale Romano. Sono intervenuti in diretta il Segretario Generale della CEI, S.E. Mons. Stefano Russo, S.E. Mons. Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta e Presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia, don Mario Castellano, Mons. Angelo (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Fraterni Auguri per un Santo Natale 2020

Articolo, 01 Dicembre 2020

Vi auguriamo di vedere, udire e toccare la tenerezza del Padre che si manifesta in Cristo Gesù. La celebrazione del Natale del Signore ci annuncia la grande gioia che tocca e trasfigura la vita. Vi esprimiamo gli auguri fraterni per un Santo Natale, colmo di speranza. don Mario e i Collaboratori dell'ULN - CEI

» da Ufficio liturgico nazionale

«Camminiamo nella speranza». (Fratelli tutti, 55).

Articolo, 23 Novembre 2020

Il sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020, oltre ad offrire un’occasione di riflessione, vuole, con discrezione e sobrietà, accompagnare la preghiera della comunità ecclesiale, nel desiderio di potersi trovare riunita a celebrare. Si vuole altresì accompagnare la preghiera in casa, sostenendo la fede delle nostre famiglie e nutrendo la carità come espressione conseguente e spontanea di una vita alimentata dalla Parola e dal Pane di Vita.

» da Ufficio liturgico nazionale

A Dio don Franco

Articolo, 05 Novembre 2020

La Commissione presbiterale italiana, si unisce al dolore per il ritorno alla Casa del Padre di Don Franco Alfieri (Diocesi di Sessa Aurunca).  Don Franco era ricoverato da quasi un mese dopo aver contratto il Covid-19.  I funerali si celebreranno sabato 7 novembre alle ore 18 presso la Basilica dell’Incaldana. Presiederà il vescovo, monsignor Orazio Francesco Piazza, in modalità contingentata e in diretta streaming.  

» da Commissione Presbiterale Italiana

Trame della Domenica. XXII Domenica del Tempo Ordinario per giovani e adulti con disabilità intellettiva - Il serpente e la croce

Articolo, 27 Agosto 2020

Una proposta per i ragazzi con disabilità cognitiva e le loro famiglie, da fare in casa, o, se possibile, in piccoli gruppi (di famiglie, parrocchie, associazioni, oratori, strutture residenziali per persone con disabilità ecc.). “Un regalo ogni domenica”: è quello che ci fa il Signore, donandoci la sua Parola. E noi cercheremo di “viverla” insieme. Ma (…)

» da Chi ci separerà?

Trame della Domenica. XXI Domenica del Tempo Ordinario per giovani e adulti con disabilità intellettiva - Le chiavi di Pietro

Articolo, 18 Agosto 2020

Una proposta per i ragazzi con disabilità cognitiva e le loro famiglie, da fare in casa, o, se possibile, in piccoli gruppi (di famiglie, parrocchie, associazioni, oratori, strutture residenziali per persone con disabilità ecc.). “Un regalo ogni domenica”: è quello che ci fa il Signore, donandoci la sua Parola. E noi cercheremo di “viverla” insieme. Ma (…)

» da Chi ci separerà?

Trame della Domenica. XIX Domenica del Tempo Ordinario per giovani e adulti con disabilità intellettiva - Affondare nel mare

Articolo, 06 Agosto 2020

Una proposta per i ragazzi con disabilità cognitiva e le loro famiglie, da fare in casa, o, se possibile, in piccoli gruppi (di famiglie, parrocchie, associazioni, oratori, strutture residenziali per persone con disabilità ecc.). “Un regalo ogni domenica”: è quello che ci fa il Signore, donandoci la sua Parola. E noi cercheremo di “viverla” insieme. Ma (…)

» da Chi ci separerà?

La vita di san Lorenzo a fumetti, in un volumetto gratuito

Articolo, 05 Agosto 2020

Una piccola, significativa novità arricchisce le Feste Laurenziane 2020: il fumetto “San Lorenzo martire” realizzato dalla Diocesi in collaborazione col Comune, grazie all’impegno dell’editore Francesco Di Vitto di Scanno (Aquila). Il progetto era in gestazione da un anno, poi il covid- 19, in un primo momento ha bloccato tutto. Nell’impostare le feste 2020 ci si (…)

» da Chi ci separerà?

Bologna e Ustica. Card. Zuppi: dalla memoria un impegno rinnovato

Articolo, 31 Luglio 2020

Ecco l'omelia dell’Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi, per la Messa celebrata nella Cattedrale di San Pietro alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in suffragio delle vittime delle stragi di Ustica e della Stazione ferroviaria delle quali quest’anno ricorre il 40° anniversario.   Fare memoria è doloroso. Sentiamo l’assenza, atroce anche a distanza (…)

» da Chi ci separerà?

Trame della Domenica. XVIII Domenica del Tempo Ordinario per giovani e adulti con disabilità intellettiva - La moltiplicazione dei pani

Articolo, 31 Luglio 2020

Una proposta per i ragazzi con disabilità cognitiva e le loro famiglie, da fare in casa, o, se possibile, in piccoli gruppi (di famiglie, parrocchie, associazioni, oratori, strutture residenziali per persone con disabilità ecc.). “Un regalo ogni domenica”: è quello che ci fa il Signore, donandoci la sua Parola. E noi cercheremo di “viverla” insieme. Ma (…)

» da Chi ci separerà?

27 luglio: nello Spirito di Assisi, si prega per la Terra Santa e la Turchia

Articolo, 27 Luglio 2020

Sono rivolte alla Terra Santa e alla Turchia le intenzioni di preghiera per la pace del 27 luglio. Un appuntamento mensile, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 promosso da San (…)

» da Chi ci separerà?

Filtra per sito