Hai cercato: Risultati da 13101 a 13120 di 13151.

Premio Buon Samaritano

Articolo, 03 Luglio 2013

Serata d'onore per la consegna dei premi "Buon Samaritano" e spettacolo teatrale sulla vita di Sant'Ildegarda di Bingen dal titolo: "Ildegarda la sibilla del Reno" di Cristina Borgogni.Ingresso gratutito - ritiro biglietti presso il Centro perla Pastorale della Salute della Diocesi di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6/a - Tel. 06/69886227

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Riunione del 12-13 giugno 2013 - Intervento di Mons. Domenico Pompili

Articolo, 11 Giugno 2013

1. Un appuntamento per attivare il dialogo nella Chiesa Mi introduco in questa comunicazione sul prossimo Convegno ecclesiale di Firenze previsto per il 2015, con una citazione del Segretario generale della CEI. Storicamente è lui l’uomo macchina, o ,se si vuole, la macchina pensante di questo appuntamento che ha ritmato la recezione del Vaticano II (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Il ministero della consolazione

Articolo, 18 Maggio 2013

Si terrà ad Assisi, dal 14 al 17 ottobre 2013, il 29° Convegno Nazionale dell'A.I.Pa.S. dal titolo Il mistero della consolazione. Icone Evangeliche di speranza - Il ritorno al Vangelo caratterizza il tema del convengo e le diverse relazioni si ispirano a noti episodi in cui Gesù incontra malati, sofferenti e persone in cerca della verità....  

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

XII Giornata nazionale del sollievo

Articolo, 10 Maggio 2013

L'evento è stato istituito nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per ?promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione?.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Comunicato stampa

Articolo, 31 Gennaio 2013

Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, e Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, hanno incontrato una rappresentanza dei manifestanti.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Riunione del 9-11 ottobre 2012 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 10 Ottobre 2012

Il ministero presbiterale come servizio alla fede L’indizione di un Anno della fede è stato accolto da tutto il popolo cristiano, ancora prima di essere inaugurato, con un consenso e una adesione propri delle cose di cui si sente il bisogno e che si comprendono come già segretamente attese. Abbiamo preso coscienza che c’è bisogno, al (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata

Articolo, 18 Aprile 2012

Seppellire i morti, consolare gli afflitti Il 2 marzo scorso è stata presentata ufficialmente la seconda edizione del Rito delle esequie in lingua italiana, dopo un attento lavoro di revisione approvato dalla Conferenza episcopale e la recognitio del competente dicastero vaticano. La nuova edizione vuole rispondere alle esigenze poste dal mutato contesto sociale e culturale, (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Riunione del 18-19 aprile 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 17 Aprile 2012

“La famiglia: la migliore alleata del ministero sacerdotale” Chiamati alla totalità del dono di sé Oggi avrei intenzione di scoprire insieme con voi che la ministerialità dei coniugi è inscindibilmente legata alla missione dei presbiteri. Infatti, potremmo dire che: “Ordine e Matrimonio sono due ali per volare verso il Regno”. L´immagine è quella di una (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Seminario di Studi "Salute e carcere: quale pastorale?"

Articolo, 08 Marzo 2012

Nell’ambito dei lavori della Consulta dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della sanità, l’Ufficio ha proposto sabato 17 marzo, dalle ore 8:30 alle 17:00 presso la Sede Cei di Via Aurelia 796, un Seminario di studi sul tema “Salute e carcere: quale pastorale?”. A quattro anni dal DPCM 2008, che ha trasferito alle Regioni la competenza sanitaria sulle carceri, il Seminario si è interrogato sul tema della tutela della salute negli istituti penitenziari, con uno sguardo aperto alla dignità di tutti i soggetti coinvolti e al necessario accompagnamento pastorale. In questa pagina, il programma del Seminario e i servizi di Avvenire e Radio Vaticana.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Riunione del 15-16 febbraio 2012 - Intervento di Don Paolo Gentili

Articolo, 20 Febbraio 2012

Gli incontri mondiali delle famiglie: da Giovanni Paolo II  a Benedetto XVIIl Santo Padre Benedetto XVI, lo scorso 3 giugno, dinanzi ad una moltitudine di fedeli presenti nell´Ippodromo di Zagabria, in occasione dell´Incontro Nazionale delle famiglie cattoliche croate, annunciava: "cari fratelli e sorelle, proprio tra un anno, celebreremo il VII Incontro Mondiale delle Famiglie, a (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito