Hai cercato: Risultati da 11521 a 11540 di 11632.

EDITORIALE/La rete una nuova piattaforma per l'informazione e la comunicazione

Articolo, 06 Novembre 2008

“Lo scenario attuale della comunicazione è attraversato da profonde quanto rapide trasformazioni. Si tratta anzitutto di trasformazioni tecnologiche. La miniaturizzazione dei dispositivi li rende sempre più leggeri e portabili". Così Piercesare Rivoltella, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, scrive sul prossimo numero dell’Osservatorio Comunicazione & Cultura che uscirà nei prossimi giorni.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Religion Today: la via del dialogo

Articolo, 04 Novembre 2008

Tre giorni di proiezioni e incontri per comprendere che il cammino verso la pace può passare anche attraverso il cinema. Dopo aver toccato diverse città d'Italia tra cui Trento, Bolzano e Ferrara, l'XI edizione della rassegna cinematografica "Religion Today Filmfestival" ha fatto tappa a Roma, dal 24 al 26 ottobre, nella sede della Facoltà di scienze della comunicazione sociale (Fsc) dell'Università Pontificia Salesiana (Ups).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Da Arezzo alla «piazza» di Sat2000

Articolo, 29 Ottobre 2008

Una telefonata, una proposta e cinque secondi per pensarci. Tanto poco ci è voluto per decidere di partecipare alla trasmissione di Alessandro Zaccuri in onda su Sat2000. Per noi animatori della cultura dell’associazione Testa E Croce di Arezzo è stata davvero un’emozione partecipare a 'Il grande talk' e forse, ripensandoci adesso, neanche troppo difficile.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Corso per «addetti stampa» la scommessa di Caserta

Articolo, 29 Ottobre 2008

Settanta diplomati in due anni su settantadue iscritti. Tre che lavorano in uffici stampa: del Comune di Acerra, di una casa editrice napoletana, di un ente di coordinamento del volontariato; un altro che dirige la rivista della diocesi di Acerra. Una decina impegnati con il giornale online dell’Istituto superiore di Scienze religiose della diocesi di Caserta, altrettanti impegnati in associazioni cattoliche e di volontariato e nelle parrocchie della Campania.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

I diffusori di Venezia «promossi» Portaparola

Articolo, 29 Ottobre 2008

Si è svolto sabato presso la parrocchia di Trivignano l’annuale incontro di formazione dei diffusori e animatori della cultura e della comunicazione della diocesi di Venezia. Una ottantina di partecipanti hanno ascoltato il saluto di monsignor Beniamino Pizziol, vescovo ausiliare, che segue con attenzione la crescita di queste figure del volontariato diocesano e don Sandro Vigani, direttore di 'Gente Veneta'.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Pubblicità responsabile: sabato a Massa Marittima il premio "San Bernardino"

Articolo, 23 Ottobre 2008

Sabato 25 ottobre, a Massa Marittima, verrà assegnato il premio “San Bernardino 2008”, che sottolinea il legame tra pubblicità e responsabilità sociale, nel nome del santo protettore dei pubblicitari, nativo proprio del centro grossetano. L'ispiratore del premio, giunto al sesto appuntamento, è mons. Giovanni Santucci, vescovo di Massa Marittima-Piombino.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Parrocchie, non solo «bollettini»

Articolo, 23 Ottobre 2008

Milano forma i curatori di giornali della comunità, gli animatori di domani. Un corso voluto dall’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi ambrosiana punta a promuovere la qualità dei «fogli» informativi locali e la sensibilità verso l’impegno mediatico e culturale. Un tempo erano bollettini parrocchiali. Oggi si stanno trasformando in veri e propri giornali della comunità. La differenza è sostanziale.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Buchmesse solenne per i libri cattolici

Articolo, 17 Ottobre 2008

A parte autori bestseller quali Benedetto XVI o padre Grün, l’editoria religiosa internazionale sembra in generale crescita: compresa la teologia, in ripresa dopo anni di crisi. Ma la tendenza più fiorente è l’apologetica intelligente, diretta pure al pubblico «laico». Tra i progetti maggiori: l’«opera omnia» di Papa Benedetto XVI in 16 volumi e l’abbondanza di titoli su san Paolo.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

La diocesi di Molfetta rinnova il proprio sito

Articolo, 16 Ottobre 2008

E’ in linea già da qualche tempo la nuova edizione del sito diocesano, realizzato dall’Ufficio Diocesano delle comunicazioni sociali e dalla redazione di «Luce e Vita», grazie alle possibilità del sistema WEBDIOCESI messo a disposizione dai Servizi informatici della CEI. All’interno del sito diocesano un secondo sito dedicato alla Causa di Canonizzazione del Servo di Dio Antonio Bello.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale.

Articolo, 14 Ottobre 2008

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale. L’annuale appuntamento ecclesiale, animato da MISSIO – Pontificie Opere Missionarie Italiane (PP.OO.MM.) con l’intento di fare memoria della missione, ha come slogan il motto “Guai a me se non predicassi il Vangelo” (1 Cor. 9,16), ispirato all’Anno (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

EDITORIALE/Il racconto del quotidiano

Articolo, 14 Ottobre 2008

Celebrare l’anniversario di un giornale come Avvenire può essere un’occasione preziosa. Da un lato si tratta di riflettere su cosa è e può essere oggi una pubblicazione che esce tutti i giorni, e che si trova a fare i conti con un dovere di informazione precisa, accurata, ma soprattutto significativa. Dall’altro lato si tratta di riflettere su che cosa è la vita di tutti i giorni in cui il giornale si inserisce e a cui fa costante riferimento, sia perché è quella vita l’oggetto della sua informazione, sia perché è in quella vita che sono immersi i suoi lettori.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Cresce il dibattito sul web 2.0

Articolo, 13 Ottobre 2008

Cresce il dibattito sul web 2.0 e gli esperti si confrontano sul fenomeno Second Life. All'Università di Roma Tre nei giorni scorsi si è svolto il convegno “Second Life: oltre la realtà il virtuale”. All’organizzazione del meeting hanno collaborato la società di formazione, fund raising e marketing 'La Bussola & La Clessidra' e l’Università di Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione e Dipartimento dell’Educazione.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito