Hai cercato: Risultati da 10781 a 10800 di 10824.

Web 2.0 oppure la Rete sociale

Articolo, 18 Febbraio 2008

Nello scorso mese di settembre, il sito web più frequentato dai navigatori statunitensi è stato www.myspace.com, la community orientata agli stili di vita, acquistata dal gruppo Murdoch nel 2005. La notizia è particolamente significativa: dopo gli anni monopolizzati da Microsoft, forte, tra l’altro, del suo servizio gratuito di posta elettronica Hotmail, e quelli più recenti, segnati da Google, per la prima volta un servizio di social network, o di web 2.0, come molti chiamano il fenomeno, diventa il sito più visitato, anzi, più propriamente, il servizio più usato.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Progetto culturale, il 22 febbraio il nuovo sito internet

Articolo, 13 Febbraio 2008

Sarà on line dal 22 febbraio prossimo il nuovo sito internet www.progettoculturale.it che potrà avvalersi di una rinnovata veste grafica e di un ampliamento della sua offerta. “Si tratta di un aggiornamento pensato per facilitare la condivisione delle idee e delle esperienze, e dar conto efficacemente della crescita del progetto culturale in questi anni – spiega il coordinatore scientifico del Servizio Cei Prof. Francesco Bonini -

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anno 2007

Articolo, 14 Maggio 2007

Notiziario UCN 1/2007Commissione Episcopale dottrina della fede, l'annuncio e la catechesiSeminario sul "Primo Annuncio"Roma, 15-16 gennaio 2007 Notiziario UCN 2/2007Convegno Nazionale dell'Apostolato biblicoVilla AureliaRoma, 20-22 aprile 2007 Notiziario UCN 3/2007Convegno Nazionale dei Direttoridegli Uffici Catechistici diocesaniVasto Marina (CH), 18-21 giugno 2007 Notiziario UCN 4/2007Seminario di StudioCatechesi dei Disabili Roma, 9-10 marzo 2007

» da Ufficio catechistico nazionale

Comunicato stampa del 12/04/2007

Articolo, 12 Aprile 2007

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, rinnova vicinanza e solidarietà all’Arcivescovo S.E. Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI, auspicando che la sua opera di guida e di discernimento continui instancabile al servizio delle coscienze e del bene comune. Ciò è richiesto, del resto, dalla missione della (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Comunicato Stampa - Solidarietà dei vescovi italiani con l’episcopato della Guinea Conakry

Articolo, 23 Gennaio 2007

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Ricordando il particolare legame tra la comunità ecclesiale italiana e la Guinea Conakry a seguito della campagna ecclesiale per la riduzione del debito estero, in occasione del Grande Giubileo dell’anno 2000, rinnoviamo il nostro affetto e la nostra solidarietà ai Vescovi di quella nazione. Siamo particolarmente vicini alla (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito