Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 180.
1 2 3 4 9

17ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2022

Articolo, 30 Agosto 2022

I Vescovi delle due Commissioni, per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dell’Ecumenismo e il dialogo, hanno elaborato un Messaggio per la celebrazione della 17ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre). Quest’anno la celebrazione nazionale sarà ospitata dalla diocesi di Reggio Calabria-Bova nei giorni 17 e 18 settembre 2022

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Tempo del Creato 2020 (1° settembre - 4 ottobre)

Articolo, 17 Luglio 2020

Il Tempo del Creato comincia il 1° settembre, nella Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, e finisce il 4 ottobre durante la festività di San Francesco, santo patrono dell’ecologia per molti fedeli.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Lungro: Giornata diocesana per la custodia del Creato

Articolo, 09 Settembre 2019

Il prossimo giovedì 11 settembre, nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Acquaformosa, l’Eparchia di Lungro celebrerà la Giornata Diocesana per la custodia del creato. La Giornata dell’Eparchia di Lungro, in questo 2019, si inserisce nella celebrazione del Primo Centenario della istituzione della Diocesi, voluta da Papa Benedetto XV ed eretta il 13 febbraio (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

In val di Fassa si parla di «Amoris laetitia»

Articolo, 04 Luglio 2017

La val di Fassa chiede il bis. Per i numerosi turisti è stata una sorpresa gradita nel luglio scorso il debutto della festa promossa dal settimanale diocesano Vita Trentina e da Avvenire. Un clima montanaro aveva caratterizzato la camminata nei boschi dietro il passo deciso dell’arcivescovo di Trento Lauro Tisi in un’attenzione al creato suscitata la sera precedente dal (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 2 3 4 9

Filtra per Tipo di informazione