Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 221.

Messaggio della Presidenza della C.E.I. agli alunni e alle loro famiglie sull'insegnamento della religione cattolica - a.s. 2001/2002

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 2001

hé non si esigano oggi dai docenti in servizio da molti anni titoli ingiustificati.A tutti, docenti, famiglie e studenti, che ricordiamo al Signore con affetto, va il nostro incoraggiamento, certi che l’insegnamento della religione cattolica continuerà ad essere apprezzato quale contributo prezioso e irrinunciabile per accompagnare il cammino della persona verso la maturità e aiutarla (…)

Insegnare religione cattolica oggi Nota pastorale dell'Episcopato italiano sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

Documenti Segreteria, 18 Maggio 1991

La Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica "Insegnare religione cattolica oggi" è stata approvata all'unanimità dalla XXXIV Assemblea Generale della C.E.I. (Roma, 6-10 maggio 1991).Precedentemente il testo era stato oggetto della riflessione dei Vescovi in un gruppo di studio della XXXIII Assemblea Generale, (Collevalenza, 19-22 novembre 1990), e nella sessione del Consiglio Permanente dell'11-14 marzo (…)

Lettera del Consiglio Episcopale Permanente su alcuni problemi dell'Università e della cultura in Italia

Documenti Segreteria, 14 Aprile 1990

Preceduti da una inchiesta nazionale nel 1986 e promossi dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la cultura e la scuola, si sono svolti, in questi anni, alcuni incontri sia con i sacerdoti incaricati od esperti di pastorale universitaria (17.2.87), sia con i sacerdoti docenti universitari (12.2.88), sia infine con numerosi docenti universitari di ispirazione cattolica (…)

Card. Zuppi Inviato del Papa a Pechino

Articolo, 12 Settembre 2023

La visita, in programma dal 13 al 15 settembre, "costituisce un’ulteriore tappa della missione voluta dal Papa per sostenere iniziative umanitarie e la ricerca di percorsi che possano condurre ad una pace giusta".

Conclusa la visita del Card. Zuppi a Kyiv

Articolo, 06 Giugno 2023

La Santa Sede informa che il Card. Zuppi porterà i risultati dei colloqui “all’attenzione del Santo Padre e saranno senz’altro utili per valutare i passi da continuare a compiere sia a livello umanitario che nella ricerca di percorsi per una pace giusta e duratura”.

Giubileo 2025: il Logo

Articolo, 28 Giugno 2022

Quattro figure stilizzate ad indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra, abbracciate e aggrappate alla croce, simobolo di fede e speranza.

Giornata dei nonni e degli anziani: il Messaggio del Papa

Articolo, 10 Maggio 2022

"Nella vecchiaia daranno ancora frutti" (Sal 92,15) è il tema della II Giornata mondiale Mondiale dei nonni e degli anziani che quest’anno si celebra il 24 luglio. "La vecchiaia - sottolinea il Papa - non è un tempo inutile in cui farci da parte tirando i remi in barca, ma una stagione in cui portare ancora frutti: c’è una missione nuova che ci attende e ci invita a rivolgere lo sguardo al futuro".

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi