Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 104.

Giustizia e pace si baceranno (30 giugno 2018)

Articolo, 28 Giugno 2018

Tratteremo il tema della giustizia, con una particolare attenzione a quello della "giustizia riparativa", ed in questo ci aiuterà padre Francesco Occhetta (giornalista, scrittore e redattore della Rivista "La Civiltà Cattolica", ma siamo altresì coscienti che la giustizia è in stretta correlazione innanzitutto con il tema della pace, inoltre che la giustizia produce conseguenze su molteplici aspetti della nostra vita: sociali, economici e politici.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

50ª Marcia per la pace (31 dic. 2017)

Articolo, 14 Dicembre 2017

Quest’anno ricorre il 50° anniversario di questa marcia di fine anno, la cui prima edizione fu fatta proprio nella diocesi di Bergamo, a Sotto il Monte, paese natale del Santo Papa Giovanni XXIII. Ricorreva a quel tempo il quinto anniversario dell’Enciclica “Pacem in terris”, che era stata promulgata l’11 aprile 1962.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Sole Alto

rubrica, 31 Luglio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO   Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

La parola ai poveri

rubrica, 16 Giugno 2017

P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine  attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Annuario Statisticum 2017

Articolo, 15 Giugno 2017

L’Annuario Pontificio 2017 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2015,  sono  curati dall’Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa.  Dalla lettura dei dati riportati nell’ Annuario Pontificio si possono desumere alcune novità relative alla vita della Chiesa cattolica nel mondo, a partire dal 2016. Durante tale periodo sono state erette 4 nuove sedi Vescovili, 1 Eparchia, 2 Esarcati (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Alzati, va' e non temere

Articolo, 11 Aprile 2017

L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,  diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Qualcosa si è spezzato

rubrica, 08 Aprile 2011

Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Tipo di informazione