Hai cercato: Risultati da 16241 a 16260 di 16417.

Anno 2008 - Seminario di studio: La parola di Dio nella catechesi ai disabili

Articolo, 22 Febbraio 2013

Il tema che noi abbiamo scelto, la “Parola di Dio nella catechesi ai disabili”, racchiude, esige la reciprocità. Dice il Concilio Vaticano II: Dio ha voluto manifestare il suo volto agli uomini parlando a loro come ad amici. Dio ci parla, Dio ci manifesta il suo volto, Dio ci guarda come amici, Dio ci stringe (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Convenzione tra Ufficio Catechistico Nazionale e Associazione Biblica Italiana

Articolo, 15 Gennaio 2013

In data 18 novembre 2012, è stata stipulata una Convenzione tra l'Ufficio Catechistico Nazionale (rappresentato da Don Guido Benzi, Direttore dell'UCN) e l'Associazione Biblica Italiana (rappresentata da Don Luca Mazzinghi, Presidente dell'ABI) per la promozione dell'apostolato biblico in Italia.

» da Ufficio catechistico nazionale

Intermediari fiscali ad Aversa formati al “sovvenire”

Articolo, 19 Dicembre 2012

La deducibilità delle erogazioni liberali dal reddito d’impresa è stato il tema di un Convegno, svoltosi lo scorso 29 novembre presso la Curia Vescovile di Aversa, destinato agli intermediari fiscali. L’incontro, che aveva carattere formativo e valeva 4 crediti per i dottori commercialisti ed esperti contabili, è stato caratterizzato da una forte componente esperienziale che (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I Ripartenti - Il Rapporto su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana

Articolo, 29 Novembre 2012

Risposte concrete alla crisi nel Rapporto di Caritas ItalianaI Ripartenti è il titolo del Rapporto su povertà ed esclusione sociale che Caritas Italiana rende disponibile on-line. Una finestra su povertà croniche e inedite, ma anche su possibili percorsi di risalita.“La rilevazione -spiega don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana in un comunicato stampa- attraverso un (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli

Articolo, 23 Ottobre 2012

Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli è il nuovo slogan che accompagnerà la Giornata Nazionale (GN) Offerte 2012. La frase Insieme ai più deboli vuole sottolineare la vicinanza dei nostri sacerdoti alle fasce più bisognose ed in difficoltà. Così locandine e pieghevoli anche quest’anno, come ormai da 24 anni, contribuiranno a richiamare l’attenzione dei fedeli sul ruolo ecclesiale e (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Incontro di Chiusura dei Convegni Catechistici Regionali 2012

Articolo, 11 Settembre 2012

I Convegni Regionali 2012 sono stati una iniziativa che ha dato frutti belli e buoni, così come è risultato dalle relazioni di sintesi delle singole Regioni.Secondo la logica della parabola evangelica dobbiamo dunque dedurre che l’«albero» della catechesi sta in buona salute ed è ben radicato nel terreno della pastorale ordinaria delle comunità.Ovviamente conosciamo anche (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Incontro di Chiusura dei Convegni Catechistici Regionali 2012

Articolo, 11 Settembre 2012

I Convegni Regionali 2012 sono stati una iniziativa che ha dato frutti belli e buoni, così come è risultato dalle relazioni di sintesi delle singole Regioni.Secondo la logica della parabola evangelica dobbiamo dunque dedurre che l’«albero» della catechesi sta in buona salute ed è ben radicato nel terreno della pastorale ordinaria delle comunità.Ovviamente conosciamo anche (…)

» da Ufficio catechistico nazionale

Che cos'è l'8xmille e perché è un bene per gli italiani?

Articolo, 05 Giugno 2012

Che cos’è l’8xmille e perché è un bene per gli italiani? E’ il titolo dell’intervista pubblicata su Tempi.it a Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI.  Oltre i numeri delle assegnazioni 8xmille 2012, Calabresi sottolinea inoltre come questo strumento di sostegno economico coniughi al meglio il valore della libertà e della solidarietàLeggi (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Ripartizione 8xmille 2012

Articolo, 29 Maggio 2012

La 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2012 risulta pari ad euro 1.148.076.594,08 di cui euro 117.430.056,09 a titolo di conguaglio per l’anno 2009 ed euro 1.030.646.537,99 a (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

I vincitori del premio giornalisti FISC/SPSE 2011 in Terra Santa

Articolo, 30 Marzo 2012

Preghiere, pellegrinaggi e progetti per aiutare i cristiani di Terra Santa ma anche un’informazione obiettiva che non nasconda la realtà in cui vivono: è la richiesta che mons. William Shomali, ausiliare di Gerusalemme e Vicario patriarcale per la Palestina, ha affidato ai giornalisti della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), vincitori del seconda edizione del (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Filtra per sito