Hai cercato: Risultati da 16621 a 16640 di 16684.

Sovvenire alle necessità della Chiesa. Riflessioni teologiche e indicazioni pastorali (1998-2006) .pdf

Articolo, 07 Dicembre 2010

Questa raccolta completa gli interventi del primo volume a partire dall’l’Assemblea generale straordinaria di Collevalenza dedicata al tema del Sovvenire, durante la quale i Vescovi decisero di rilanciare l’azione di promozione e sensibilizzazione attraverso una serie di iniziative. Una di queste era la stesura, da parte di chi lo avesse ritenuto opportuno, di un intervento di magistero per commentare il documento Sovvenire alle necessità della Chiesa, che in quell’anno compiva dieci anni dalla pubblicazione. Intervento diretto alla propria diocesi e mirante a ricordare, come dicevamo all’inizio, che non solo di denaro si trattava, ma di valori fondamentali su cui è edificata la Chiesa stessa.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Sovvenire alle necessità della Chiesa. Riflessioni teologiche e indicazioni pastorali (1990-1998) .pdf

Articolo, 06 Dicembre 2010

Questo primo volume riproduce gli interventi di magistero che vanno dal 1990 al 1998: 36 articoli e saggi, che portano la firma di 29 tra cardinali e vescovi. Sono le riflessioni teologico-pastorali dei presuli che hanno animato i convegni nazionali organizzati dal Servizio Cei per la promozione del sostegno economico alla Chiesa e gli articoli pubblicati da Sovvenire, la rivista che viene inviata quattro volte all’anno a coloro che effettuano le offerte deducibili.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Il sostegno economico alle Chiese nella nuova Europa, Laura Delsere (2004)

Articolo, 06 Dicembre 2010

In questo Quaderno sono stati evidenziati spunti teorici e pratici sullo stato del sostegno economico nella nuova Europa, prendendo in esame alcuni singoli casi nazionali. Parlare del sovvenire significa entrare nella mentalità, nelle tradizioni e nella storia millenaria delle Chiese cattoliche particolari del vecchio continente, che oggi si misurano con società in rapida modificazione, per lo più secolarizzate, in cui appare preziosa l’identità forte e flessibile delle comunità cristiane e delle loro istituzioni territoriali, come le parrocchie e le diocesi.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Animazione fascia 6-8

Articolo, 14 Giugno 2010

PROGRAMMA FASCIA 6-8 NOCERA UMBRA 27 APRILE – 1 MAGGIO Posso ricevere il dono di Dio e la sua vita solo nella misura in cui lo riconosco nel fratello e lo dichiaro. VENERDI’ 27 APRILE POMERIGGIO: INTRODUZIONE 17.00 – 18.00 Accoglienza [accogliere]: (brevissimo!) gioco di conoscenza sull’alterità ài bambini sono invitati a raccogliere i pezzi di una parola da (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Il contributo dell’Irc alla convivenza in una società multiculturale e multireligiosa: identità aperta (26-28 ottobre 2009)

Articolo, 30 Ottobre 2009

Si è concluso il Corso Nazionale di Aggiornamento per Idr formatori, svoltosi dal 26 al 28 ottobre 2009 nella stupenda cornice della terra di Assisi. Centrato su “Il contributo dell’Irc alla convivenza in una società multiculturale e multireligiosa: identità aperta” il convegno ha visto il contributo di vari relatori che...

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Movimento di spiritualità Vivere In

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneMOVIMENTO DI SPIRITUALITA’ VIVERE IN Indirizzo sede nazionale:Via Andrea Solario 91     00142  RomaSito internet:www.viverein.ite-mail:associazione.viverein@tin.iDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  5.000Anno fondazione: 1958Fondatore:  Don Nicola Giordanotipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Associazione internazionale di fedeli di diritto pontificiobreve storia e diffusione del movimento:Il movimento nasce per iniziativa di don Nicola Giordano che ne ha l’ispirazione nel (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Movimento Famigliaperta

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneMOVIMENTO FAMIGLIAPERTA Indirizzo sede nazionale:Viale Vaticano 62     00165  RomaSito internet:e-mail:info@figliedellachiesa.orgDiffusione aggregazione:NazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  Anno fondazione: Fondatore:  tipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Movimentobreve storia e diffusione del movimento:tratti caratteristici e carisma fondamentale:principali attività proposte:servizi offerti:pubblicazioni:  

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Incontro Matrimoniale

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneINCONTRO MATRIMONIALE Associazione apostolato per la famiglia Indirizzo sede nazionale:Via Mora, 57   c/o Casa Immacolata   36100 VICENZASito internet:www.incontromatrimoniale.ite-mail:pastori.nazionali@wwme.itDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: 12 regionali; 90 zonaliTotale aderenti:  25.000Anno fondazione: 1978 in Italia; 1968 nel mondoFondatore:  Padre Gabriel Calvo; Chuk Gallaghertipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Aggregazione privata di fedeli, riconoscimento in corso dello Statuto da (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Movimento Famiglie Separate Cristiane

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneFamiglie Separate CristianeIndirizzo sede nazionale:Via Appiani 25     20121   Milano (MI)Sito internet:www.famiglieseparatecristiane.ite-mail:emanuele.rr@tiscali.itDiffusione aggregazione:Totale sedi in Italia: 13Totale aderenti:  400Anno fondazione: 1998Fondatore:  Ernesto Emanueletipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) per il diritto civile; Associazione privata di fedeli, in fase di richiesta di riconoscimento per il diritto canonico.breve storia e diffusione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

C.P.M - Associazione Italiana dei Centri di Preparazione al Matrimonio

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneC.P.M. - Associazione Italiana dei Centri di Preparazione al MatrimonioIndirizzo sede nazionale:Piazza della Vittoria, 15/30   16121  Genova    Sito internet:www.cpm-italia.ite-mail:webmaster@cpm-italia.itDiffusione aggregazione:NazionaleTotale sedi in Italia: Totale aderenti:  Anno fondazione: Il primo gruppo CPM italiano è nato  a Torino, il 15 giugno 1964Fondatore:  Fondatore del movimento è, agli inizi degli anni ’50, il gesuita francese Padre Alphonse (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Comunità di Gesù

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazione COMUNITA’ DI GESU’ Indirizzo sede nazionale: VIA DEI PUCCI, 2   50122    FIRENZE Sito internet: www.comunitadigesu.it e-mail: com.digesu.firenze@alice.it Diffusione aggregazione: Internazionale Totale sedi in Italia: 1 Totale aderenti:  30 Anno fondazione: 1967 Fondatore:  Mons. Giuliano Agresti e Leda Minocchi tipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale: Associazione Laicale di Diritto Diocesano breve storia e diffusione (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Comunità Chemin neuf - Missione Fraternità Cana

Articolo, 07 Settembre 2009

Nome associazioneCOMUNITA’ CHEMIN NEUF – MISSIONE FRATERNITA’CANAIndirizzo sede nazionale:VIA GIUSEPPE BALZARETTO, 25   00163   ROMASito internet:www.chemin-neuf.ite-mail:ccnitalia@gmail.comDiffusione aggregazione:InternazionaleTotale sedi in Italia: 9Totale aderenti:  70Anno fondazione: 1973Fondatore:  PADRE LAURENT FABREtipo di aggregazione e riconoscimento ecclesiale:breve storia e diffusione del movimento: La Comunità Chemin Neuf, nata da un gruppo di preghiera a Lione nel 1973, è una comunità cattolica a (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Filtra per sito