Hai cercato: Risultati da 1 a 9 di 9.

Pubblicato il nuovo numero di Vocazioni N. 6/2024 dal titolo 'Fecero ritorno e narravano' (LC 24, 33.35)

Articolo, 02 Gennaio 2025

Quest’ultimo fascicolo della nostra rivista invita a tendere lo sguardo attraverso la Porta che papa Francesco aprirà la notte di Natale, il prossimo 24 dicembre 2024. L’anno giubilare cui questo gesto darà inizio può declinarsi anche attraverso le chiavi vocazionali che contiene e delle quali è utile mettersi alla ricerca.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

E' stato pubblicato il nuovo numero di 'Vocazioni' N. 5/2024 dal titolo 'Lo riconobbero'

Articolo, 15 Ottobre 2024

Educare non è l’opera di un singolo: «la comunità svolge un ruolo molto importante nell’accompagnamento dei giovani, ed è la comunità intera che deve sentirsi responsabile di accoglierli, motivarli, incoraggiarli e stimolarli» (FRANCESCO, Christus vivit, 243). Lo sa bene chi lavora nella scuola come ben conosce anche la fatica, la dedizione, la pazienza nel gettare semi che porteranno frutto in un tempo futuro nel quale ad accompagnare saranno altri. Ma senza il lavoro di oggi, sarà più difficile la fecondità di domani.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

James Tissot. Il discepolo amato sulle rive del lago

rubrica, 20 Novembre 2018

Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù.  I due quadri perché (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni